Il racconto del territorio avviene anche sui social, dove trovano spazio gli argomenti più disparati grazie alla presenza dei creator. Sono diverse le piattaforme, ad esempio, che sono diventate un punto di riferimento per le bellezze paesaggistiche e culturali dell’Italia e di tutte le sue meravigliose regioni.
Tra queste c’è, ovviamente, la Sicilia che viene raccontata attraverso gli occhi di chi la conosce bene e la ama, con passione e autenticità. Scopriamo di più sui creator made in Sicily, che parlano di cultura, territorio e autenticità dell’isola.
Italy Food Porn Sicilia, il profilo fondato da Lorenzo Tripi
Uno dei profili più amati dedicati alla Sicilia è Italy Food Porn Sicilia, fondato da Lorenzo Tripi. Su Instagram, i follower sono circa 264mila, in costante aumento.
La guida sul cibo più accattivante della Sicilia.
Presente anche su Facebook con circa 35mila follower, ci racconta – come suggerisce il nome – alcuni dei cibi siciliani più buoni, quelli assolutamente non da non perdere! Italy Food Porn è attivo in diverse parti d’Italia e non solo in Sicilia.
Sicilian Says, la community dedicata alla lingua siciliana
Una delle community dedicate alla Sicilia più amate è quella di Sicilian Says. Su Instagram i follower sono circa 191mila mentre, su Facebook, 18mila circa.
Benvenuti su Sicilian Says, la community nata per spiegare la lingua siciliana e valorizzare la sua bellezza e varietà.
A ideare questa carinissima community sono stati un ragazzo siciliano e una ragazza sarda, ma innamorata della Sicilia. Insieme, Giacomo Moceri e Carol hanno creato un vero e proprio dizionario della lingua siciliana così da farla conoscere e valorizzarla. Espressioni varie, detti e frasi ironiche che permettono di conoscere la bellezza del dialetto siciliano.
Ilenia Curiale, alias Ti ci devo portare in Sicilia
Travel designer, content creator e ingegnere biomedico, Ilenia Curiale è una delle influencer più amate grazie al suo profilo su Instagram Ti ci devo portare in Sicilia, seguito da circa 132mila follower. Quella di Ilenia è una dichiarazione d’amore per la Sicilia. Ha viaggiato molto nella sua vita, ma il suo cuore è della sua terra che, secondo lei, è spesso sottovalutata.
Da ingegnere a creator per raccontare la mia Sicilia, quella autentica, esperienziale, fuori dalle rotte turistiche.
Così, si legge nella sua biografia. Ilenia vuole raccontare quella parte di Sicilia poco nota, ma parte delle moltissime bellezze siciliane. Ilenia lavora come ingegnere biomedico, ma la sua passione per la Sicilia l’ha portata a diventare una content creator che parla della sua terra. L’idea è nata nel 2020, grazie alle sue esplorazioni della Sicilia e alla sua passione per la fotografia. Per lei è importantissima la vicinanza con il mare, che cura lo stress e migliora l’umore.
Giacomo Vespo e Dario Bottaro, influencer e autori di Gira con noi Sicilia
Su Instagram, Gira con noi Sicilia vanta circa 120mila follower. Il progetto è nato nel 2018.
Scopri la Sicilia autentica con noi! Borghi, feste, mare e tradizioni. Ogni angolo racconta una storia.
Questo progetto è nato grazie a Giacomo e Dario, appunto, che condividono la loro passione per la Sicilia attraverso i social. L’obiettivo – anche in questo caso – è quello di far conoscere la Sicilia a più persone possibili, mostrando i luoghi meno conosciuti.
Valeria Paci, content creator di Walking in Palermo
Walking in Palermo è il profilo creato da Valeria Paci che, su Instagram, conta circa 82.500 follower.
Ti faccio innamorare di Palermo. Puoi incontrarmi in giro a fotografarla.
Per Valeria, è decisamente di più di semplici itinerari turistici, panelle e stereotipi vari. “Con le storie e i luoghi che vi mostrerò nei contenuti, spero di farvi arrivare dritta al cuore l’anima di questa città”. La pagina che racconta la bellezza di Palermo è nata nel 2018.
Federica Gorgone, sui social è Sicilia in Tasca
Seguita da circa 14200 follower su Instagram, infine, c’è Federica Gorgone che vanta un profilo social conosciuto come Sicilia in Tasca. Si tratta di uno dei più amati dedicati alla Sicilia e alle sue tante bellezze.
Sicily Travel, Scopriamo insieme la Sicilia a 360°. Una palermitana a Catania.
Palermitana e appassionata della Sicilia, ama condividere ciò che sa della sua terra, riuscendo a raggiungere un pubblico ampio. Federica ha dato il via a questo meraviglioso e interessante profilo, mentre si trovava a Perugia per lavoro e studio.