Il suo nome utente su TikTok è tutto un programma: “Niente libri del Booktok qui“. E oggi scopriamo perché il profilo di questa ragazza intelligente, seria, matura e profonda è molto importante, specie per chi ama i libri, la letteratura, l’arte e la bellezza.
@melissabastaleggere Qualcunə ha detto libri mattone? 🧱 Scusate le mie condizioni, sono orrenda e raffreddatissima 🥲 #booktokitalia #libri #librimattoni #libriconsigliati #consiglidilettura #letteraturagiapponese #natsuokirino #miekokawakami #mirceacartarescu #solenoide ♬ sonido original – SONIDOS LARGOS
Chi è Niente libri del Booktok qui
Si chiama Melissa Garbin (@melissabastaleggere su TikTok e @blueasthetardi su Instagram) e oggi parliamo di lei perché ci ha stupito, sul “social dei balletti”, il suo profilo. La sua bio dice già tutto: “C’è una squintalata di libri strani, la letteratura giapponese copre tutto”. Ed è importante, questa bio, proprio perché fa capire chi è Melissa e che cosa fa su TikTok e – più precisamente – sul Booktok. Partiamo dai libri che legge, “strani” – usando la sua citazione – e di letteratura giapponese. E già qui siamo di fronte a una booktoker atipica, visto ciò che si vede in giro su TikTok.
Sul profilo di Melissa, infatti, come dice anche il suo nickname “Niente libri del Booktok qui”, non troverete Felicia Kingsley o Erin Doom né romance, dark romance, romantasy, ovvero tutto ciò che va di “moda” sul Booktok, no. Sul profilo di Melissa troverete video-recensioni di libri di nicchia, capolavori della letteratura giapponese, libri russi, ma anche rumeni (come Solenoide dello scrittore rumeno Mircea Cărtărescu). Non è finita qui, perché Melissa non è snob né tantomeno radical chic. Semplicemente ha buon gusto e legge ciò che più le piace, ciò che più le smuove qualcosa dentro, nelle viscere, nel profondo, ciò che scuote la sua anima, così da poter parlarne col suo pubblico fedele e consigliare a quello stesso pubblico perle nascoste, capolavori dimenticati, scoperte incredibili e tanto altro. Lo stile di Melissa è “anti-social”, ma è proprio questo il suo tratto distintivo: Melissa se ne frega delle logiche social, dei pochi secondi di attenzione di massa, dei video brevi, e con le sue recensioni lunghe (anzi, lunghissime) dà sfogo alle emozioni che quel determinato libro le ha provocato. Dicevamo, recensioni lunghissime, ma non è un problema per il suo pubblico fedele, perché i suoi follower, appunto, la amano proprio per questo e starebbero ore ad ascoltarla.
I libri consigliati da Melissa di Niente libri del Booktok qui
Tra gli ultimi libri letti, amati e consigliati da Melissa di Niente libri del Booktok qui, troviamo Lo Sbilico di Alcide Pierantozzi. Ma c’è anche “la recensione più difficile che abbia mai fatto di un libro a 5 stelle dilaniante e meraviglioso”, ovvero Purgatorio di Ilaria Palomba. Passiamo poi a “un libro DA MANICOMIO della mia pazza giapponese preferita”, ovvero Vanishing World di Murata Sayaka. Tokyo Symphaty Tower invece le “ha spappolato il cervello”. C’è poi la serie di “libri devastanti”, l’incontro con Mircea Cărtărescu (ha amato tantissimo Solenoide, tanto da consigliarlo più e più volte al suo pubblico), i libri letti ogni mese e poi Martire! di Kaveh Akbar di cui la nostra Melissa ha parlato con emozione e trasporto. Di questo libro ha detto: “Se dovete leggere un solo libro quest’anno, fate che sia Martire!”. Insomma, Melissa di Niente libri del Booktok qui è tutto ciò di cui abbiamo bisogno per scoprire libri nuovi, belli, interessanti, profondi, stranianti, dilanianti, che ci squarciano il cuore e che ci fanno fare un’esperienza di lettura totalizzante e che ricorderemo per sempre. Perché è proprio questo il potere della letteratura. E Melissa lo sa bene.
@melissabastaleggere Tokyo Sympathy Tower, Rie Qudan | Io così: 🤯 Ringrazio ancora infinitamente mio padre @matteo fumagalli per avermi proposto questa lettura e, ovviamente, @L’ippocampo Edizioni 💙 #booktokitalia #tokyosympathytower #riequdan #letteraturagiapponese #libri #libridaleggere #consiglidilettura #recensionelibri #libritiktok ♬ Coffee Shop Serenade – pinako
I numeri di Niente libri del Booktok qui
Melissa ha un grande seguito su TikTok, specie per i libri e i temi trattati. La nostra booktoker atipica non va alla ricerca di libri in trend o virali per fare views, anzi, come abbiamo visto, fa tutt’altro. Ed è per questo che quei quasi 57mila (al momento in cui scriviamo) follower valgono molto di più, perché Melissa ha saputo creare una community straordinaria che di lei si fida e si affida ad ogni sua parola, consiglio, recensione. Melissa è ipnotica, guardi un suo video (dalla lunga durata, appunto) e ti rendi conto che sono passati dieci minuti ma ne vorresti sapere ancora, vorresti altre sue recensioni. Ecco. Adesso che lo sapete, seguitela e innamoratevi anche voi di colei che ama i libri e ne parla con tutto l’amore del mondo.
