Oltre al relax in estate c’è chi ama praticare sport all’aperto, non solo facendo una corsetta o qualche esercizio fisico ma anche partecipando a dei tornei. Negli ultimi anni diverse associazioni sportive hanno organizzato campionati aperti agli amatori che, nonostante il caldo, non rinunciano a giocare delle partite. L’impegno delle associazioni non si è fermato alla solo organizzazione dei tornei, ma è proseguito con la pubblicazione di contenuti sui social media, per dare la possibilità ai presenti (atleti e pubblico) di rivedere i momenti più emozionanti e agli assenti di guardare. Un esempio è il torneo Estathé 3×3 rivolto agli appassionati della pallacanestro che ha toccato diverse città italiane durante il periodo estivo e che ha condiviso i migliori momenti sui social media dei due ciruiti distinti: Circuito Elite (per i tornei Master e Top) e Circuito Classic.
Lo sport però si può guardare anche sullo smartphone, e quest’estate la partita allo stadio Tardini a Parma tra vecchie glorie della serie A di Operazione Nostalgia ha riacceso in tanti appassionati di calcio l’amore per i campioni del passato, soprattutto dopo il gol da centrocampo di Francesco Totti.
Contenuti pertinenti e pubblicità originali: le tecniche di sport marketing di Estathé 3×3
Considerata fino a qualche decennio fa come uno sport amatoriale, negli ultimi anni la pallacanestro che si gioca a tre contro tre ha trovato il proprio riconoscimento anche nel professionismo, tanto che è stata inclusa nelle discipline olimpiche e anche l’Italia dispone di una nazionale che gareggia nelle competizioni ufficiali. Da alcuni anni Estathé con la Federazione italiana di pallacanestro organizza un campionato itinerante che, oltre a ricevere tante iscrizioni da parte delle squadre, ha riscosso successo anche sui social media.
I primi contenuti che in ordine di tempo i social media manager del torneo hanno pubblicato riguardano le procedure di iscrizione per le squadre e i calendari delle tappe degli incontri. Poi, con la partenza del torneo è aumentata l’attività complessiva dei social che per buona parte ha avuto a che fare con le partite che si sono giocate in diverse città in tutta Italia, dando la possibilità anche a chi non è stato presente alle gare di vedere le gesta degli atleti di tutte le età. Nel giorno delle finali, sui canali social di Estathé 3×3 sono stati condivisi diversi contenuti di giocatori e di giocatrici che hanno alzato al cielo i trofei. Oltre agli account del campionato, anche il canale YouTube Italbasket ha trasmesso in diretta alcuni incontri del torneo, segno che si tratta di una competizione amata da buona parte della platea che segue la pallacanestro.
Vista la durata della manifestazione, Estathé 3×3 è stata anche un’occasione per tanti marchi di esporre il proprio nome e i propri prodotti e non solo dal vivo ma anche attraverso i canali social. KINTO, Mobility Brand del Gruppo Toyota – con la sua flotta di vetture Toyota e Lexus – sarà protagonista durante l’Estathé 3×3 Italia Streetbasket Circuit anche su Instagram, con un video promozionale in cui un giocatore schiaccia superando con il salto una delle auto e lo slogan “Liberi di muoversi. Liberi di vincere”.
La strategia del torneo ha tenuto conto perlopiù del pubblico qualificato, cioè di appassionati di pallacanestro, siano essi giocatori, allenatori o arbitri. Infatti sull’account ufficiale di Estathé sono stati caricati pochi contenuti della rassegna rispetto a quelli che si sono potuti trovare sugli account di Estathé 3X3. Anche dopo la finale Estathé 3×3 ha pubblicato diversi post, dando spazio alle partite dei Campionati Europei di pallacanestro tre contro tre in cui l’Italia ha vinto la medaglia di bronzo.
Il successo social delle partite ai Giardini Margherita a Bologna
I tornei estivi però grazie al loro prestigio possono valorizzare luoghi poco conosciuti, com’è successo nel caso del torneo dei Giardini Margherita, che sono stati trasmessi su Sky Sport in diretta televisiva.
Sebbene la pallacanestro da noi non sia lo sport più praticato, esistono campi all’aperto che rappresentano delle vere e proprie istituzioni dello sport. Al campetto (detto anche campino a seconda del dialetto) ci vanno giocatori di età adulta per tenersi in forma, bambini che vogliono giocare a pallacanestro nei momenti di svago e appassionati della palla a spicchi per fare due tiri. A Bologna uno dei campi più frequentati è quello che si trova all’interno dei Giardini Margherita e l’omonima associazione sportiva per il quinto anno ha organizzato il Gardens Sport Festival, una competizione con diverse sfide di Baskin (la pallacanestro inclusiva che unisce normodotati e disabili), il 3×3 e un torneo senior sia maschile che femminile. La strategia social ha unito il racconto delle gare con la rievocazione della tradizione cestistica di Bologna. Per quando riguarda il campionato, nell’account sono state pubblicate foto delle partite, con azioni giocatori in campo, del tifo del pubblico sulle gradinate e delle premiazioni di squadra e individuali.
I resoconti delle gare non hanno tolto nulla alla valorizzazione dello spirito del torneo. Infatti nel corso delle serate hanno presenziato personaggi famosi nella pallacanestro come l’ex giocatore Carlton Myers, il campione Nba Marco Belinelli e l’alla della nazionale Saliou Niang. Oltre alla qualità dei contenuti e alla trasmissione su Sky Sport, anche il contributo dei content creator ha dato visibilità al torneo.
Il gol di Totti e la nostalgia di un calcio che non c’è più
Senza il calore del pubblico un evento sportivo non avrebbe senso di esistere, e, come dimostrano i successi social del torneo Estathé 3×3 e delle partite giocate ai Giardini Margherita, anche chi non ha assistito in presenza a una partita tramite il proprio smartphone ha potuto commentare un’azione o una vittoria di una squadra con lo stessa passione di un tifoso sugli spalti.
Lo scorso giugno a Parma si è giocata una partita tra alcuni ex calciatori della Serie A, tra cui Francesco Totti, ex capitano della Roma amato anche da tanti tifosi di altre squadre. Ebbene, nonostante i 48 anni, Totti ha realizzato un gol da centrocampo nella porta di difesa dall’ex portiere Sebastian Frey che ha fatto esplodere lo stadio. Il video è stato condiviso da tanti account, fra cui quello ufficiale del Campionato di Calcio di Serie A, che dopo mesi continua a registrare visualizzazioni e commenti.
Così, se in estate tanti tifosi rimangono orfani dei campionati, visualizzando i contenuti social degli eventi possono mantenere il contatto con il proprio sport preferito.
Immagine del profilo foto credit account Instagram @federbasket, @3x3ita e @torneogiardinimargherita