Discover

Marinela Marku: costruire valore online, per sé e per gli altri

Si chiama Marilena Marku ed è, citando la sua bio su Tik Tok, “immigrata scrittrice e titolare di una SRL”. Scopriamo qualcosa in più su Marilena, colei che dall’Albania è arrivata per aiutare gli altri sui social. 

Biografia di Marinela Marku 

Per parlarvi di Marinela Marku dobbiamo partire dal suo passato, di cui parla nella bio del suo sito ufficiale. E lo facciamo così, con le sue parole: “Vivevamo in 4 in una stanza, senza bagno in un villaggio di 7 case disperso tra le montagne dell’Albania. A 10 anni sono venuta in Italia e mi si è aperto un mondo. Dato che nessuno voleva stare con la ragazza immigrata, ero sola e non avevo amici quindi ho cominciato a comunicare la mia vita sui social”. Da sola, senza amici, ma con un sogno, e dall’Albania è arrivata in Italia per restare e per volare.

Ma Marinela cresce e, continuando a descrivere il suo percorso attraverso le sue dichiarazioni, scopriamo che “A 14 anni ho portato la prima pagina fatta da me a 20.000 followers, a 16 ho portato il mio profilo personale a 12.000, a 18 ho iniziato a gestire il primo profilo e abbiamo raggiunto 40.000 followers in un mese e 7 milioni di views”. Andando avanti, nella storia della vita di Marku, scopriamo invece i suoi studi e il suo percorso professionale: “Sono sempre stata una nerd dei social e già a 16 anni mi mettevo ad analizzare analitiche, orari e hashtag. Ho un diploma in amministrazione e marketing e sono iscritta all’Università di Economia e Marketing Internazionale. A 20 anni ho costituito la mia società in Italia, nel 2024 la mia azienda conta un team di 11 persone”. E adesso Marilena Marku è una bellissima realtà social tutta da scoprire. Marilena aiuta a “stravolgere completamente la comunicazione” di chi si rivolge a lei e alla sua agenzia. Come? Con consigli e informazioni utili per navigare su Internet ed essere leader. Un po’ come lei. 

Il libro di Marilena

Dato il grande successo sui social, Marilena ha fatto anche il suo debutto editoriale nel 2024 con il libro: “La casa coi buchi sul tetto. L’infinita ricchezza che mi ha donato la povertà”, che è diventato subito un best seller. Di cosa parla il libro? Scopriamolo subito: “Non ho mai parlato con nessuno del mio passato, non avrei mai voluto farlo in realtà. Mi sono interrogata spesso sul perché abbia scritto questa storia e dopo mesi di riflessione sono arrivata alla conclusione. Questo libro è il diario che racconta di come una povera bambina senza alcuna probabilità di successo ce la sta facendo. In questo libro ho fatto un viaggio nel passato, ho risvegliato mostri che speravo fossero sepolti, ho pianto tante volte scrivendo e ho fatto piangere leggendo. Qui troverete le urla di dolore, grida di aiuto e tanto, tanto coraggio”. Il suo passato, dunque, le sue sofferenze, le sue lacrime, la povertà che ha attraversato, i sacrifici che ha fatto prima di diventare un volto noto dei social. Tutto questo e molto altro ancora è Marilena Marku, un vero e proprio esempio per migliaia di persone. 

Tutti i numeri di Marilena Marku 

Marilena, come abbiamo detto sopra, è un esempio per migliaia di persone. Queste ultime la seguono con costanza e con tanto affetto. Su TikTok, per esempio, ha oltre 70mila follower e ben 2,4 milioni di Mi piace totali ai video, con visualizzazioni che superano le 100 mila “teste”. Questi numeri crescono su Instagram, dove la nostra Marinela (che trovate come @marinela_socialmedia, ndr) ha oltre 88mila follower, segno che Marku è molto amata su qualsiasi social. Marinela è presente con la sua sapienza e i suoi consigli anche su YouTube, dove conta quasi 3mila iscritti e ben 750mila visualizzazioni totali ai video. I video più popolari? “Accortezze da tenere a mente se vai in Albania”, con oltre 104mila views; “Vacanze in Sardegna, tutto quello che devi sapere”, quasi 30mila; “24h a Catania”, oltre12 mila. Insomma: oltre a parlare di comunicazione e dare consigli a chi vuole vivere di questo, Marku parla anche dell sue passioni, dei suoi viaggi e di tanto altro ancora. Seguire per credere! 

Immagine del profilo foto credit account Instagram @marinela_socialmedia

Ultimi articoli

Che cos’è Semafor e come sfruttarlo per la tua content strategy

Da Semafor a Morning Brew, ecco alcune risorse utili per la content curation se vuoi offrire qualcosa di diverso come creator.

I maestri di Ballando con le stelle: tra pista e personal branding

Tutto sui Maestri dell'amatissimo programma "Ballando con le stelle" di Milly Carlucci in onda su Rai1, dai successi agli amori nati sul set.

Black Friday e Cyber Monday 2025: consigli per i tuoi contenuti

Il Black Friday è ormai un appuntamento imperdibili per milioni di consumatori, anche in Italia. Ecco come proporre qualcosa di diverso.

Kiro Ebra: dal web al set di Maxton Hall su Prime Video

Creator e ora attore, Kiro Ebra debutta in Maxton Hall su Prime Video e ci racconta la sua prima grande esperienza internazionale.

Pokémon, cinema e creatività: il multiverso di Mauro Zingarelli

Dalla formazione al successo online: il percorso creativo di Mauro Zingarelli e il suo modo unico di raccontare il cinema sui social.