Discover

5 podcast sul design che vale la pena di sentire

Non c’è ambito che non sia stato presidiato da un podcaster. Non fa eccezione il design che in questi giorni, con l’edizione 2022 del Salone del Mobile, diventa l’argomento più ricercato per gli addetti ai lavori, per gli appassionati e per chi sta sistemando casa grazie all’ecobonus.

L’offerta podcast riguardante questo specifico ambito è molto variegata. Si va dalle biografie degli architetti ai cambiamenti dello spazio innescati dalla pandemia.

I 5 podcast consigliati, sul tema, da Influenxer sono i seguenti

Caffe Design

Giuliano, Nanni e Riccardo e ogni lunedì parlano di design, marketing, innovazione, futuro e altre milioni di cose fiche nel nostro baretto nell’Internet.

Progetto Parola

Parola Progetto è un podcast di dialoghi con persone che vivono di progetti, per raccontare il design senza oggetti e immagini, attraverso le parole e il loro significato profondo.

Dannati Architetti

Dannati Architetti è la serie podcast che racconta in ordine sparso le vite dei più celebri maestri, spaziando da grandiosi progetti e geniali follie a gossip e curiosità. Un format in cui la storia dell’architettura non è solo per gli addetti ai lavori. Ma proprio per tutti.

Città

Le città sono da tempo i veri centri di interesse, gli snodi di un mondo globale, il cuore dei grandi cambiamenti che plasmano il volto del nostro tempo. Pianificano il proprio sviluppo lungo gli assi dello spazio e del tempo, radicalmente modificati dalla pandemia – senza dimenticare la dimensione della bellezza, determinante per un vissuto quotidiano di qualità.

Il podcast esplora queste trasformazioni, in un viaggio alla scoperta delle città che cambiano, insieme a esperti di urbanistica e di housing, architetti, professionisti della sostenibilità, come pure dello sport e della ristorazione: le persone che inventano, oggi, i luoghi del futuro che abiteremo.

L’anima della città

Il podcast porta l’ascoltatore in sei delle dodici città raccontate nel nuovo libro di Jan Brokken, «L’anima delle città» (Iperborea 2021), e nelle vite di alcuni personaggi ad esse legate.

Ultimi articoli

Sport e successi, il campionato Nba rinasce sui social-media

Calato il seguito televisivo ma non la passione dei tifosi per i giocatori!

Dietro il beauty look perfetto: scopri il mondo di Fatin Amouiyah (I’m Faty)

Con i suoi consigli di beauty e le sue avventure, Fatin, ha conquistato milioni di persone!

Come funziona Signal, l’app di instant messaging di cui tutti parlano

Diventata improvvisamente popolare a causa di un incidente politico negli USA, Signal è tra le app più attente a privacy e sicurezza.

Elisa Gioia, la scrittrice e content creator che fa sognare

Scrittrice di romanzi rosa, Elisa Gioia è molto presente anche sui social dove condivide il suo lavoro, la sua vita e le sue passioni.

Meta AI finalmente arriva in Europa: ecco cosa c’è da sapere

Scegliere reel carini da inviare a un amico, chiedere consigli, tradurre messaggi. Con Meta AI, sui tuoi social, puoi fare questo ed altro.