Discover

Dall’Aquafan a Movieland: ecco i migliori parchi divertimento da seguire sui social media

Che si voglia trascorrere una giornata diversa dal solito o divertirsi in acqua anche senza andare al mare, i parchi divertimento sono la soluzione. Visitando i loro account social è possibile farsi un’idea sulla struttura e sui servizi e, se abbiamo la fortuna dalla nostra parte, è possibile trovare promozioni sia sul biglietto di entrata che sull’intero viaggio (pernottamento e trasporto).  

L’Aquafan di Riccione è uno dei parchi acquatici più famosi, con i suoi scivoli e le sue piscine adatte ai bambini e agli adulti. Aquafan è attivo su tutti i social media e i video più visti, complessivamente, hanno superato 8 milioni di visualizzazioni. Negli anni ’90 e 2000 l’Aquafan è stato un palco prestigioso per tanti personaggi dello spettacolo, che con la loro simpatia hanno accompagnato le giornate delle persone in piscina, basti pensare ai programmi trasmessi da Radio Deejay. Andando avanti, la struttura ha mantenuto fede alla propria tradizione e nel mese di luglio in due giornate diverse Max Pezzali (insieme a Albertino) e Grelmos si sono esibiti sul palco della Piscina Onde. Entrambi i video degli eventi sono stati condivisi sui canali social con grande successo.

Ma l’Aquafan non abbandona i suoi follower in inverno, quando si indossano cappotti e sciarpe e i costumi da bagno rimangono dentro un cassetto. Infatti, guardando Instagram e Facebbok si possono vedere post rievocativi del passato o che richiamano all’estate. 

Gardaland e Mirabilandia festeggiano i loro compleanni con tante iniziative social

Gardaland e Mirabilandia sono i parchi divertimento più amati in Italia e tra chi viaggia c’è chi parteggia per l’una o l’altra parte. Quest’anno Garldand e Mirabilandia hanno compiuto rispettivamente 50 anni e 31 anni e per celebrare il loro compleanno hanno lanciato iniziative sui social media.

Gardaland dopo gli spot in televisione e alla radio e la proiezione di un film al cinema, in estate ha messo a disposizione degli utenti di TikTok il filtro con il logo del parco. Prezzemolo, la mascotte, è stato uno dei protagonisti, ma per la campagna dell’anniversario (una delle più dispendiose di sempre) il Resort ha ingaggiato una squadra di influencer con un seguito di circa 20 milioni di follower. Uno di questi è Pietro Marello – famoso per i suoi contenuti che parlano di musica – che per l’occasione ha realizzato un video in cui ha ricordato quando da piccolo andava a Gardaland con suo nonno, e ha realizzato appositamente la colonna sonora di quei momenti. Anche Edoardo Esposito è stato uno degli autori che con il suo account ha omaggiato Gardanland, realizzando una storia e un video su TikTok con la top 10 delle emozioni (estratte a sorte) che si possono trovare sulle attrazioni. Al primo posto ha messo quella di incontrare Prezzemolo, al quinto posto quella di emozionarsi a uno show e al decimo posto (seppur controvoglia) quella di concedersi una pausa golosa.

Spazio anche per i contenuti co-branding, come dimostra il contenuto realizzato da Federica Mazzei cha raccontato la giornata che ha passato insieme a suo compagno e ai suoi due figli nel parco divertimenti di Gardaland. Oltre a raccontare le attrazioni, Federica Mazzei ha parlato delle promozioni di Trenord. Sempre con Trenord e Discovera ha collaborato Alessandra Tropiano, annunciatrice del meteo su SkyTg24, che ha condiviso un video per un concorso che ha come premio 2 soggiorni per due persone a Gardaland Resort che includono: 2 giorni a Gardaland Park, 1 giorno a Gardaland SEA LIFE Aquarium e un soggiorno a Gardaland Hotel con colazione inclusa.

Su TikTok invece Gardaland offre contenti autoprodotti rivolti al pubblico giovane e che ironizzano sulle sessioni universitarie estive e sugli esami. Nel complesso il compleanno di Gardaland è stato un evento che ha fatto parlare di sé, tanto che diversi content creator hanno condiviso video con critiche sia positive che negative.

Anche Mirabilandia, nonostante abbia una storia più giovane di Gardaland, ha lanciato iniziative social per quest’ultimo periodo estivo. Il 2025 è stato un anno di grandi novità e una di queste è l’allestimento di Nickelodeon Land, la nuova area di ben 25.000 mq dedicata alle famiglie con bambini e giovani adulti, dove è possibile divertirsi in compagnia di SpongeBob, Patrick, le Tartarughe Ninja, Dora e la PAW Patrol. All’interno dell’area si trovano 10 attrazioni, 3 punti ristoro a tema, 2 aree meet&greet e uno shop tematizzato. Per promuovere questa novità l’amministrazione di Mirabilandia ha scelto come testimonial Iris Di Domenico, già inviata di Nickeloden ai Teen Choice lo scorso anno. Anche in questa occasione si è dimostrata una brava inviata, facendo delle interviste ai bambini.

Oltre al coinvolgimento di Iris e di altri content creator, la strategia social di Mirabilandia ha tenuto conto del pubblico adulto, sia per la promozione delle attrazioni di Mirabilandia che di MiraBeach, parco aquatico che si trova nella zona di Mirabilandia.

Movieland e il cinema che emoziona anche sui social media

Come dimostra il caso di Mirabilandia, i parchi divertimento che dispongono di aree a tema godono di attenzione. Dal 2002 a Lazise, in provincia di Verona esiste Movieland, parco a tema cinematografico che richiama i film che sono entrati nell’immaginario collettivo. Siccome si trova sul Lago di Garda, può essere una tappa in più se abbiamo in mente di fare un viaggio da quelle parti.  

Sull’account Instagram del parco si possono trovare contenuti informativi e emozionanti allo stesso tempo, siano essi video o foto. Essendo un parco che celebra il grande cinema, alcuni eventi possono avere come protagonisti più personaggi. Un esempio è la Serata delle arti marziali, con filmati e combattimenti con professionisti mascherati da tartarughe Ninja, personaggi di Dragon Ball e atleti di karate. L’attenzione ai bisogni del pubblico si può notare anche con i post dedicati ai punti più interessanti in cui scattarsi una foto come l’Holmes Hotel o il set di K6. Anche Movieland offre esperienze di divertimento come il giro sul camion MAN KAT 1 guidati da esperti stuntmen, che affrontano un percorso avventuroso che condurrà fino alla centrale geotermica. Grazie a 20 mila litri d’acqua, l’attrazione ricrea terremoti improvvisi, cascate d’acqua e ponti pericolanti. Questa esperienza è ricca di adrenalina e perfetta per chi ama l’avventura e il brivido.

Ultimi articoli

Davide Patron, l’insegnante che ha reso l’inglese davvero alla portata di tutti

Da creator a fondatore della community linguistica più grande d’Italia, Davide Patron ha rivoluzionato l'apprendimento dell'inglese per tutti

Giada Bruno, lo sport raccontato con grinta e leggerezza

Giada Bruno, giornalista sportiva e fitness lover, racconta lo sport con passione e autenticità, tra grinta, sorrisi e libertà di movimento.

Tutorial, ispirazioni e creatività: i creator (e shop) da seguire se ami le perline

Un viaggio nel mondo delle perline tra tutorial, idee e profili di designer che trasformano piccoli dettagli in gioielli unici.

Stooping mania: il lato social (e sociale) del recupero urbano

Come il recupero di mobili dalla strada può arredare casa: la pratica virtuosa dello stooping, dagli USA all'Italia.

Fughe d’autunno: i creator con cui scoprire il Piemonte

Ci sono content creator che raccontano il Piemonte in autunno tra paesaggi, borghi, tradizioni e sapori, per vivere la stagione più romantica.