Discover

WhatsApp: dai nickname alle chat vocali, quante novità!

Meta è costantemente al lavoro per rendere WhatsApp uno strumento sempre più performante, ricco, accattivante e al passo coi tempi. Lo dimostrano le tante novità introdotte dall’inizio del 2025. Scopriamo subito quali sono.

WhatsApp account con nickname senza numero di telefono

Una delle novità più attese, attualmente in fase di test finale e perfezionamento prima del rollout globale definitivo, è senza dubbio la possibilità di attivare un account WhatsApp senza dover necessariamente mostrare il proprio numero di telefono. Tra i vantaggi che questa novità comporta ci sono indubbiamente una maggiore privacy e la possibilità di rendere più sicura e “neutra” l’interazione con i nuovi contatti, sia nella vita privata che professionale.

Gli utenti presto potranno scegliere e adottare uno username, come quelli che già usiamo da anni su tante altre piattaforme, che potremo poi utilizzare al posto del numero di telefono sia nelle chat che nei gruppi. Questa funzionalità, più nello specifico, permetterà a chi non è salvato nei contatti dell’utente di visualizzare solo lo username, proteggendo così uno dei dati personali più sensibili: il numero di telefono.

WhatsApp requisiti username

Ogni username dovrà rispettare una serie di requisiti, pensati da un lato in termini di comprensibilità e sicurezza, dall’altro per evitare duplicazioni e utilizzo per truffe, furto d’identità, ecc. Lo username dovrà includere almeno una lettera (non sono ammessi solo numeri o simboli). Sono consentiti solo caratteri minuscoli dalla “a” alla “z”, numeri da 0 a 9, punti e underscore.

Importante soprattutto per gli account usati a scopo professionale o commerciale: i nuovi username non potranno iniziare con “www.” né terminare con estensioni di dominio internet come “.com” o “.net”. Non possono iniziare o terminare con un punto, né contenere due punti consecutivi. Devono avere una lunghezza totale compresa tra i 3 e i 30 caratteri (questo requisito potrebbe essere modificato in futuro) e, ovviamente, lo username in questione non deve già essere stato scelto da altri utenti.

WhatsApp chat vocali audio

WhatsApp negli anni si è dimostrato utilissimo in tante situazioni. Basti pensare alla possibilità di chattare attraverso testi scritti o di inviare brevi audio in momenti in cui non è opportuno o possibile effettuare delle telefonate. Questa possibilità si estende ora alle chat di gruppo. Che si tratti di un’avvincente partita di calcio, del finale di stagione della serie TV del momento o della condivisione di una notizia importante, a volte è necessario connettersi con immediatezza con chi è disponibile in quel preciso momento.

La popolare app di Meta per la messaggistica istantanea sta gradualmente rendendo disponibile la chat vocale nei gruppi di ogni dimensione (prima era accessibile solo agli utenti dei gruppi di grandi dimensioni). In questo modo potrai connetterti tramite audio in qualsiasi momento e senza perdite di tempo, senza quindi dover abbandonare la chat di gruppo o passare a una telefonata. I membri del gruppo in questione possono entrare nella chat vocale quando vogliono.

Come attivare la chat audio

Come attivare la chat audio? Ti sarà sufficiente andare in fondo alla chat di gruppo, scorrere verso l’alto e tenere premuto per alcuni secondi. L’avvio di una chat vocale non comporta notifiche o squilli, in modo che le persone possano entrarvi e abbandonare in qualunque momento. La modalità vocale rimarrà fissata in fondo alla chat, così potrai accedere facilmente ai controlli di chiamata, mentre i nuovi membri possono partecipare quando vogliono e vedere chi sta già partecipando. Così come accade per i messaggi scritti e le telefonate, per impostazione predefinita, WhatsApp proteggerà anche le chat vocali con la crittografia end-to-end.

WhatsApp lancia la nuova app specifica per iPad

Tra le novità più recenti che riguardano WhatsApp, abbiamo poi il lancio dell’app specificamente progettata per iPad, già scaricabile dall’app store di Apple. “Con tutte le funzioni che preferisci su uno schermo più grande”, come si legge sul blog ufficiale di WhatsApp, l’app per iPad consente chiamate audio e video con un massimo di 32 persone, la possibilità di condividere lo schermo e di usare la fotocamera anteriore e posteriore. “Abbiamo reso WhatsApp per iPad ideale per il multitasking in modo da consentirti di fare di più”, si legge ancora nel post ufficiale.

Come? Potrai sfruttare le funzioni multitasking di iPadOS come Stage Manager, Split View e Slide Over per visualizzare più app contemporaneamente, in modo da poter inviare messaggi mentre navighi sul web o cercare opzioni per un viaggio di gruppo mentre sei al telefono. WhatsApp funziona anche con Magic Keyboard e Apple Pencil. Attraverso una collaudata tecnologia multi-dispositivo, potrai mantenere tutto sincronizzato su iPhone, Mac e altri dispositivi, proteggendo al contempo i messaggi personali, le chiamate e i file multimediali con la crittografia end-to-end. Grazie ad un ulteriore livello di privacy, come il lucchetto chat, potrai iniziare conversazioni private in tutta riservatezza anche se condividi il tuo iPad con altre persone.

Nuove funzionalità per gli status WhatsApp

Meta sta scegliendo di puntare sempre più sugli aggiornamenti di stato su WhatsApp. Curando lo Status con le nuove funzionalità disponibili ti presenterai ai tuoi contatti in modo più dinamico e accattivante, per un’esperienza utente – sotto questo peculiare aspetto – simile alle piattaforme social che tutti conosciamo. Aggiornare il tuo stato, inoltre, farà capire in quali momenti può essere opportuno o meno contattarti. Se vuoi mostrare i momenti più significativi di ciò che ti ha tenuto impegnato oggi, grazie allo stato hai la possibilità di farlo al meglio.

Attraverso la funzionalità Layout, ad esempio, potrai comporre un collage con un massimo di sei immagini. Gli strumenti di modifica ti consentiranno di disporle esattamente come desideri. Attraverso la funzionalità Musica, invece, potrai creare uno stato incentrato interamente su una canzone o usare uno sticker con musica per condividere una canzone che ami particolarmente o in grado di rispecchiare l’umore della giornata.

C’è poi lo Sticker con foto: trasforma una foto in uno sticker e aggiungilo allo stato. Potrai modificarlo in modo che abbia la forma e le dimensioni giuste. Tocca a te, infine, è pensato per la condivisione. Scegli un’immagine e usa lo sticker Tocca a te per invitare gli amici nella conversazione, offrendo la possibilità di commentare. Le funzionalità appena elencate a breve saranno disponibili per tutti gli utenti.

Ultimi articoli

Stile senza età: le nonne che riscrivono le regole della moda sui social

Che l'età è solo un numero lo dimostrano le tante nonne che, sui social, sfoggiano outfit eleganti e una bellezza senza tempo invidiabile.

I primi 10 anni di TwitchCon: video verticali, dual streaming e altre novità

Un anniversario importante per Twitch, che al TwitchCon di Rotterdam ha annunciato succose novità per streamer, follower e brand.

Olimpiadi Invernali 2026: la strategia social tra influencer, città e sponsor

Da Instagram fino a WhatsApp la strategia di comunicazione social del Comitato per le Olimpiadi invernali 2026 ha toccato tutte le piattaforme, con contenuti legati allo sport, alla motivazione e alle eccellenze locali.

Creator made in Sicily: cultura, territorio e autenticità nel racconto dell’isola

Sono diversi i creator che, attraverso parole e immagini, raccontano la bellezza di paesaggi e cultura sui social.

Come gestire i profili social di un cane o di un gatto

Divertimento, estetica e monetizzazione possono andare a braccetto nei profili social che hanno come protagonisti cani e gatti.