Discover

Brand voice virale: cosa possiamo imparare da VikiB

Oggi vi parliamo di VikiB e della sua strategia di marketing che ha reso un brand di gioielli (e la sua fondatrice) vitalissimo e amatissimo dai suoi clienti e follower, e che in molti in questi anni hanno cercato di imitare (male). Perché di VikiB ce n’è una sola. E vi spieghiamo la genesi del suo successo. 

Che cos’è VikiB

Fondato nel 2023, VikiB è un brand di gioielli Made in Genova. I suoi co-fondatori sono Vittoria Pitto (da qui parte del nome del brand), che ci mette anima, cuore, volto e voce, e il suo ragazzo. Insieme, praticamente dal nulla, hanno creato un’azienda e l’hanno portata in pochissimo tempo al successo. Sì, perché seppur l’azienda sia nata poco più di due anni fa, è riuscita ad entrare nel cuore di moltissime persone grazie alla personalità della sua fondatrice, ai suoi video cattura-follower, a una strategia di marketing ben identificata e riconoscibile. Nasce con VikiB, appunto, un “modello-VikiB”, come lo chiamano quelli bravi. Di cosa si tratta? Di video (come sempre con grande e unica protagonista Vittoria) che partono con un “gancio”, un paradosso, un claim, uno scherzo, un dramma (fake) e continua con la promozione dei gioielli del brand. Questi video, diventati viralissimi in pochissimo tempo, hanno portato il brand al successo. Oggi, infatti, l’azienda si è ingrandita, i fondatori assumono personale (e sono arrivate ad assumere un bel po’ di persone), hanno un magazzino e il fatturato cresce di anno in anno, consolidando sempre più il successo, la fama e il reddito dei due. 

VikiB – Cosa trovare nel brand di Vittoria Pitto

VikiB offre alle proprie clienti gioielli in acciaio inossidabile alla moda (sul loro sito trovate centinaia e centinaia di modelli differenti e tutti amatissimi), duraturi, di qualità, resistenti all’acqua e agli usi quotidiani. I gioielli VikiB sono riconoscibili per il loro stile unico e inimitabile, adatto a chi vuole splendere con indosso i migliori gioielli sul mercato. Iconici, nel brand, sono gli ear cuff, veri e propri must have della clientela di VikiB. Che siano gold o silver, i prodotti VikiB riescono ogni volta (e ad ogni lancio) a diventare sold out. Merito, ripetiamo, della bravura della sua creatrice, che per il suo brand si spende a 360 gradi tra infinite giornate al lavoro in ufficio e live su TikTok. 

Tutti i numeri di VikiB sui social

VikiB è un brand amatissimo sui social. Partiamo da TikTok, perché è su questa piattaforma che Vittoria Pitto è diventata famosa con il suo brand. Il profilo @vikib_jewels ha infatti quasi 138mila follower (un numero altissimo considerando che parliamo di un business nato da poco) e quasi 6 milioni di Mi piace totali ai video. Numeri altissimi anche per i video pubblicati sulla piattaforma. Il terzo contenuto fissato sul profilo ha ben 1,4 milioni di visualizzazioni. Il secondo ne conta ben 1,1 e parla dei rivenditori dei gioielli che acquistano dal brand. Il primo, invece, è quello dedicato a Bianca Balti (che ha indossato a Sanremo i gioielli VikiB) che ha ottenuto oltre mezzo milione di visualizzazioni. Insomma: un grande e duraturo successo. VikiB è presente anche su Instagram dove conta ben 14,3mila follower e cresce sempre di più. Perché se ti appassioni alla narrazione (ironica e sarcastica) di Vittoria Pitto e ai suoi gioielli iconici, non ne esci più. Tutti pronti a diventare clienti appassionati di VikiB?

Immagine del profilo foto credit account Instagram @vmxp_nuovo e @vikib_jewels

Ultimi articoli

Margherita Pontecorvo: la spontaneità dietro il fenomeno “Pitta”

Tutto su Margherita Pontecorvo, Pitta sui social, dai video virali su ogni piattaforma al suo libro "Scrivi ancora di me".

YouTube Music compie 10 anni: traguardi e novità per gli utenti

Buon compleanno YouTube Music! Brani ufficiali, remix, cover, esibizioni dal vivo e ora nuove funzionalità per i fandom.

Marinela Marku: costruire valore online, per sé e per gli altri

Da un passato difficile in Albania al successo di oggi in Italia, tutto su Marinela Marku, esperta di Instagram e Tiktok.

Che cos’è Semafor e come sfruttarlo per la tua content strategy

Da Semafor a Morning Brew, ecco alcune risorse utili per la content curation se vuoi offrire qualcosa di diverso come creator.

I maestri di Ballando con le stelle: tra pista e personal branding

Tutto sui Maestri dell'amatissimo programma "Ballando con le stelle" di Milly Carlucci in onda su Rai1, dai successi agli amori nati sul set.