Discover

Regine della console e del feed: le DJ più seguite del momento

Oggi, le DJ sono delle vere e proprie star dei social, tra giradischi e mixer. Fanno ballare migliaia e migliaia di persone nei club di tutto il mondo. Alcune sono riuscite a conquistare anche milioni di follower, che ne seguono carriera e vita privata online.

Ovviamente, non hanno nulla da invidiare ai loro colleghi uomini. Con il loro stile inconfondibile, riescono a trasformare ogni esibizione in un evento virale. Scopriamo chi sono le regine della console e del feed, le DJ più seguite del momento.

Peggy Gou, stilista e produttrice discografica sudcoreana

Nata il 3 luglio 1991, Peggy Gou è una produttrice discografica e stilista sudcoreana, famosa per essere anche una bravissima DJ. Appassionata di musica elettro-dance, ha vissuto sia a Londra che a Berlino. Ha studiato pianoforte classico, iniziando a suonare in piccoli club.

Su Instagram, Peggy è seguita da circa 4,3 milioni di follower, affascinati dalla sua professione.

Victoria De Angelis, bassista dei Måneskin e DJ

Nata a Roma il 28 aprile 2000, Victoria De Angelis è la bassista dei Måneskin, nonché una bravissima DJ. Nata da padre italiano e madre danese, è da sempre appassionata di musica heavy metal e rock. Suona la chitarra da quando aveva otto anni, ma si è poi dedicata al basso elettrico. È fondatrice dei Måneskin.

Nel 2024, ha iniziato un tour mondiale da DJ che ha toccato i club più belli di Stati Uniti ed Europa. Su Instagram, è seguita da ben 3,9 milioni di follower. Il suo successo è, certamente, cresciuto dopo la vittoria a Sanremo 2021 con il brano Zitti e buoni dei Måneskin, che ha portato il gruppo alla ribalta internazionale.

Stella Bossi, produttrice musicale e DJ

Produttrice musicale e DJ tedesca, Stella Bossi vanta radici italiane sebbene sia di Berlino: sua nonna è, infatti, trentina. Nota per il suo stile inconfondibile, è riuscita a guadagnarsi la popolarità sui social dove condivide foto, video, storie e reel che la vedono ballare e lavorare come DJ.

Appassionata di danza, oggi Stella si occupa, soprattutto, di musica techno ed elettronica. Su Instagram, è seguita da circa 1,1 milioni di follower. Le cose che ama di più? La sua famiglia, ballare e ascoltare musica di tutti i tipi! Stella è, senza alcun dubbio, una delle DJ più importanti della scena attuale.

Federica Messaggeri Salem, content creator appassionata di musica

Seguita da circa 116mila follower su Instagram, Federica Messaggeri Salem è una modella, appassionata di musica e content creator. Testarda e curiosa, è sempre in movimento. Metà egiziana e metà italiana, vive tra Milano e Parigi ed è appassionata di archeologia e Paesi arabi.

Piena di carisma e talento, come DJ si occupa di musica anni Ottanta, anni Novanta, house e funky house. Lavora ad eventi aziendali, serate in discoteca e festival. Conosciuta anche come Zareen, ha un’anima funky, per l’appunto.

Deborah De Luca, la creator amante dei dischi techno

Nata il 23 luglio 1980, Deborah De Luca è amante della musica che è una delle cose che ama di più. Ha studiato Fashion Design, prima di potersi dedicare al mondo della musica lavorando come DJ. La sua passione per la vita notturna nei locali è, infatti, innegabile.

Vegetarian, dogs lover.

Su Instagram, a seguirla ci sono circa 2,8 milioni di follower. Nella sua città, Napoli, incontra Giuseppe Cennamo, producer e DJ che le fa conoscere diversi generi. Oggi, Deborah è una DJ di fama internazionale.

Amelie Lens, DJ di musica techno

Disc jockey, Amelie Lens è su Instagram con i suoi 2,5 milioni di follower in costante aumento. Modella belga e imprenditrice, è nata il 31 maggio 1990 ed è nota, per l’appunto, per la sua musica techno e tech house.

Sebbene abbia iniziato la sua carriera come modella, la sua vera passione è sempre stata la musica. La sua carriera musicale è iniziata nel 2016 e, nel 2020, è entrata nella top 100 di DJ Mag. Ha, inoltre, suonato ad alcuni dei festival internazionali più importanti.

BLOND:ISH, techno e deep house sui social

Chi è, invece, BLOND:ISH, ovvero Vivie-Ann Bakos? Produttrice discografica e DJ canadese, è diventata famosa per il suo stile musicale. Si occupa, soprattutto, di techno e deep house che ama particolarmente. Ad apprezzare la sua carriera musicale e i suoi contenuti sui social sono anche gli 820mila follower circa presenti su Instagram.

U want a big big life. U wanna break all the rules.

Ha raggiunto la fama internazionale, soprattutto nel mondo della musica elettronica con DJ set coinvolgenti, unici e anche immersivi.

Silvie Loto, DJ italiana e influencer

Infine, c’è Silvie Loto. Si tratta di una delle prime donne DJ italiane. Influencer affermata, è nata a Firenze, ma è cresciuta tra Roma e Milano. Proprio in queste due città, ha iniziato a muovere i primi passi nel mondo della musica elettronica. Tutto è nato per gioco ma, ormai, è un lavoro vero e proprio.

One beat at a time.

Su Instagram, Silvie Loto è seguita da circa 132mila follower. Nell’arco della sua carriera, ha suonato sui palchi più importanti diventando, inoltre, un’insegnante. Silvie è appassionata anche di moda, viaggi e pilates.

Ultimi articoli

Dal ponte di comando ai social: chi sono gli influencer della nautica da seguire tutto l’anno

Dal mondo del lusso a chi ne ha fatto un lifestyle, il mondo della nautica affascina tutti: ecco gli influencer del mare da seguire.

Sport e territorio: come i tornei estivi hanno attivato le community locali 

Lo sport non si ferma nemmeno d'estate: dai tornei estivi alle pagine social, ecco come rimanere sempre aggiornati.

Flaminia Galeoni: da Wattpad a BookTok, la voce del nuovo Romance italiano

Da Wattpad a TikTok fino ad arrivare in libreria: chi è Flaminia Galeoni, in arte LadyADark, stella nascente del romantasy.

Social media e piattaforme streaming superano la TV tradizionale negli USA: e in Italia?

Social media e piattaforme streaming hanno un ruolo sempre più rilevante nel consumo dei contenuti di intrattenimento e informazione.

Quando le serie TV diventano community: il mondo di Daninseries

Content creator e scrittore, Daniele Giannazzo ha creato una community appassionata di serie TV, grazie al suo blog Daninseries e ai social.