I social media sono, ormai, il cuore pulsante della comunicazione online. Il mondo digitale è fatto di milioni di persone che interagiscono ogni giorno su piattaforme come Instagram, Facebook, TikTok e non solo. Appassionati ed esperti degli argomenti più disparati usano i social per condividere ciò che sanno con la propria fetta di pubblico. Si va dal mondo beauty a quello fashion, passando per viaggi, cibo, interior design, musica, film, serie TV, storia, scienza, lingue, politica e chi più ne ha più ne metta!
Ci sono anche content creator specializzati nel parlare di social media. Si tratta, soprattutto, di esperti che condividono, per l’appunto, la loro conoscenza sulle dinamiche dei social, parlando di trend e gestione delle piattaforme. Scopriamo chi sono i creator che parlano di social media.
Federica Micoli, Content Strategist e imprenditrice
Seguita da circa 122mila follower su Instagram, Federica Micoli è una Content Strategist e imprenditrice che si è fatta conoscere nel mondo dei social, dove è stata in grado di ritagliarsi un’importante fetta di pubblico interessata ai contenuti da lei proposti. Laureata in Lingue e Civiltà Orientali e con un master in Marketing e Comunicazione della Moda e dei Beni di Lusso, è stata Export Manager, Digital PR e Social Media Strategist in due importanti aziende di moda per, poi, cambiare e avviare il suo blog, Closette, che ha riscosso un enorme successo. Ad oggi, vanta una community numerosissima e ha collaborato con numerosi brand importanti, fondando la Closette Consulting che si occupa di consulenze e corsi in Web Marketing.
Federica è autrice dei libri È stata sfiga a prima vista – Piccole idee per combatterla e conquistare la vita che vuoi e Confessioni di un’influencer pentita, in cui racconta il mondo del social da un altro punto di vista. Questi sono, infatti, un’arma a doppio taglio perché possono renderti schiavo della paura di perdere follower, like, visualizzazioni, ma anche di non trovare contenuti da pubblicare. Micoli sensibilizza sul fatto che, sui social, si cerca di mostrare sempre un’immagine di perfezione che, in realtà, non esiste. Con la sua esperienza e il suo supporto cerca, quindi, di formare più persone cercando di rendere i social un posto migliore e più consapevole.
Fabrizio Ribelli, Social Media Manager e Instagram Coach & Mentor
Social Media Manager e Instagram Coach & Mentor, Fabrizio Ribelli vanta circa 45mila follower su Instagram. Il suo lavoro consiste nello spiegare come rendere Instagram e i social strumenti di business, senza stress o ansia. Questo, ovviamente, sia per gli imprenditori che per i liberi professionisti.
Vuoi crescere su Instagram? Fallo con i miei consigli Ribelli!
Il tutto, ovviamente, senza che manchi il divertimento e cercando di capire quali sono le cose davvero importanti. Pensando a obiettivi e contenuti, si scelgono pubblico e budget e si imposta il lavoro. Ogni social, naturalmente, ha le proprie caratteristiche.
Monica Pirozzi, Copywriter Expert, imprenditrice e CEO
Monica Pirozzi è una Copywriter Expert, imprenditrice e CEO di The Copy Gateway. Si tratta di un’academy italiana che insegna come diventare copywriter freelance e gestire i social. Monica spiega questo mondo per chi ne sa poco o non abbastanza. Su Instagram, è seguita da circa 34700 follower.
Da stagista milanese d’agenzia a vivere alle Canarie, grazie alla scrittura.
Dal 2021, infatti, vive alle Canarie e aiuta le persone a far crescere il loro business grazie al mondo dei social, trasformando la scrittura in un lavoro vero e proprio. Pirozzi è presente anche su YouTube.
Giulia Biamino, content creator e Social Media Manager
Crescita personale e benessere sono gli argomenti di cui si occupa Giulia Biamino su Instagram, dove a seguirla ci sono circa 10mila follower.
Sono una social media manager innamorata della vita offline, che ti aiuta a valorizzarti online per dare voce al tuo progetto.
Secondo Giulia, un freelance deve continuare a formarsi sempre e comunque. Non lo si fa soltanto per i propri clienti, ma – prima di tutto – per se stessi così da migliorarsi. Occorre seguire un percorso di crescita professionale, ma anche personale. Biamino non si sente una persona “arrivata”, ma sa di avere ancora tanto da imparare.
Vincenzo Veneziano, influencer dei social
Seguito da circa 8500 follower su Instagram, Vincenzo Veneziano si occupa di sviluppo di strategie personalizzate per Personal e Local Brand in modo emozionale e creativo. Da sempre, Vincenzo è affascinato dal mondo che riguarda promozione, packaging e customer care.
Laureato in Economia Aziendale all’Università degli Studi di Palermo, ha capito che avrebbe fatto questo della sua vita. Si è, quindi, trasferito a Roma per frequentare un master in Economia, Marketing e Cinema. Dal 2017, Vincenzo Veneziano si occupa dei social di alcune attività migliorando, al tempo stesso, le sue capacità di vendita e relazionali. Ha anche frequentato un corso in Social Media Marketing.
Ilenia Banfo, creator appassionata di social
Ilenia Banfo è una Social Media Manager e Mentor. 3mila sono gli utenti in costante aumento su Instagram, grazie a post, video, foto, storie e reel.
Aiuto attività locali a posizionarsi su Instagram. Insegno alle Social Media Manger questo meraviglioso lavoro.
Quella del Social Media Manager è una delle figure professionali più importanti per i brand e le aziende. Non basta semplicemente pubblicare post, ma si tratta di un lavoro complesso fatto di mille sfaccettature.
Giada Beltrame, Consulente Marketing e Social Media Manager
I Social Media Manager devono conoscere approfonditamente i social e i loro algoritmi, che sono una parte fondamentale. Per creare contenuti di valore per la community, ci vuole una Social Media Manager o Consulente Marketing come Giada Beltrame.
Se ti senti perso e non sai come e cosa comunicare, eccomi.
Presente su Instagram, Giulia lavora per ottimizzare le campagne pubblicitarie, mantenere relazioni con i follower e cercare sempre di raggiungere gli obiettivi prefissati tenendo in considerazione engagement e traffico.