Discover

Lorenzo Prattico: come raccontare il mondo attraverso il cibo su TikTok

Chi è Lorenzo Prattico, detto Pratt Quello, ovvero il content creator che attraverso il suo sapere e la sua ironia racconta il cibo sui social network con grande successo? Scopriamolo insieme.

Biografia di Lorenzo Prattico 

Lorenzo Prattico è un food blogger, parola che odia e che come dice lui “vuol dire tutto e niente”. Ma non è solo questo. Lorenzo è tante cose insieme. È un content creator, YouTuber, influencer, scrittore e, appunto, food blogger. Perché il cibo è stata la sua fortuna e ciò che lo ha reso famoso in tutta Italia attraverso i suoi canali, i suoi video, i suoi assaggi in giro per il mondo.

Insomma: Lorenzo Prattico assaggia di tutto e di più per portare al suo (infinito) pubblico recensioni oneste, divertenti e divertite, utili per capire se tale prodotto e/o brand ne vale davvero la pena, e nel frattempo in questi anni si è guadagnato l’affetto di un pubblico che cresce di giorno in giorno, di anno in anno e che gli ha permesso di arrivare al successo, avere collaborazioni con i brand che recensiva, scrivere un libro e viaggiare per il mondo. Lorenzo, infatti, come leggiamo nella scheda Mondadori del suo libro di cui parleremo dopo, “porta ogni giorno in giro i suoi lettori e spettatori nei posti in Italia e nel mondo dove si mangia: posti belli e brutti, cucina tradizionale e street market, fast food e ristoranti stellati, delivery, surgelati, prodotti tipici e prodotti tossici”. La sua bio, poi, continua così: “E le sue non sono solo storie di cibo perché la cucina è cultura, parla di luoghi, viaggi, ma soprattutto parla di persone”. Sta tutto qui il successo di Lorenzo Prattico. Il food blogger, infatti, non si limita a parlare solo di cibo e ad assaggiarlo, ma racconta le storie, i luoghi, le tradizioni, i piatti tipici, la gente di quel dato luogo. Insomma, Lorenzo fa reportage e video utili che sono divertenti, sì, ma non solo. La gente lo ama proprio per questo. 

Dopo il successo, un libro verità 

Dopo anni e anni a raccontare l’Italia e il cibo con il suo stile, Lorenzo Prattico pubblica il 29 aprile 2025 un libro con Mondadori intitolato “Questa fame che non smette mai – Viaggi, ricette e qualche trauma“. Leggendo la trama di questo romanzo, capiamo che siamo di fronte a un giovane uomo profondo, ricco di valori e attento. Ecco la trama in breve: “La vita a volte può apparire talmente buia che non sembra neanche degna di essere vissuta. Ma proprio in quei momenti abbiamo l’occasione per trovare la parte più segreta, nascosta della nostra anima. È quello che succede al protagonista di questa storia. Un giovane uomo si trova di fronte alla morte di un padre che non ha mai conosciuto davvero. Cosa fare? Come reagire? Come tornare o, forse, cominciare a vivere? La risposta che si dà è partire per il mondo seguendo gli odori, i sapori, le strade della sua passione: la cucina”. Quella cucina che ritorna e che lo ha fatto entrare nel cuore degli italiani adesso è grande protagonista del suo debutto editoriale, che è stato, ça va sans dire, un grandissimo successo. 

Tutti i numeri di Lorenzo Prattico – YouTube 

Lorenzo Prattico si iscrive nel 2021 su YouTube e apre un canale, Pratt Quello, che oggi conta ben 636mila iscritti e, leggete bene, oltre 393 milioni di visualizzazioni totali ai video. Un risultato impressionante! I video più visti sul Tubo? Eccoli: “I ristoranti di Cucine da Incubo sono una truffa?” (3,2 milioni di visualizzazioni), “Vado all’Osteria Romana dove ti offendono” (2 milioni), “Vivo dentro Ikea per una settimana” (1,9 milioni) e tanti altri video che hanno superato il milione e sono diventati viralissimi. 

I numeri di Lorenzo Prattico su Instagram e Tik Tok

Numeri impressionanti per Lorenzo Prattico anche su TikTok (@prattquello il suo nickname), dove conta ben 610mila followers e 25 milioni di Mi piace totali ai video. Ogni suo video diventa virale e sfonda il mezzo milione di views (minimo), con punte di ben 4,2 milioni come il video super virale “Provo tutte le Carbonara di Roma”. Numeri importantissimi anche su Instagram (lo trovate sempre come @prattquello) dove conta ben 450mila followers e una media altissima di Mi piace a post. Insomma: Lorenzo Prattico, in arte Pratt Quello, è amatissimo su qualsiasi piattaforma. Pronti a divertirvi e a scoprire sapori nuovi con lui?

Immagine del profilo foto credit account Instagram @prattquello

Ultimi articoli

Margherita Pontecorvo: la spontaneità dietro il fenomeno “Pitta”

Tutto su Margherita Pontecorvo, Pitta sui social, dai video virali su ogni piattaforma al suo libro "Scrivi ancora di me".

YouTube Music compie 10 anni: traguardi e novità per gli utenti

Buon compleanno YouTube Music! Brani ufficiali, remix, cover, esibizioni dal vivo e ora nuove funzionalità per i fandom.

Marinela Marku: costruire valore online, per sé e per gli altri

Da un passato difficile in Albania al successo di oggi in Italia, tutto su Marinela Marku, esperta di Instagram e Tiktok.

Che cos’è Semafor e come sfruttarlo per la tua content strategy

Da Semafor a Morning Brew, ecco alcune risorse utili per la content curation se vuoi offrire qualcosa di diverso come creator.

I maestri di Ballando con le stelle: tra pista e personal branding

Tutto sui Maestri dell'amatissimo programma "Ballando con le stelle" di Milly Carlucci in onda su Rai1, dai successi agli amori nati sul set.