Discover

Margherita Pontecorvo: la spontaneità dietro il fenomeno “Pitta”

Chi è Margherita Pontecorvo, conosciuta sui social anche come Pitta, che con la sua spontaneità e la sua spiccata ironia arriva a milioni di persone regalando loro sorrisi e leggerezza?

Chi è Margherita Pontecorvo 

Come leggiamo nella sua bio ufficiale, Margherita Pontecorvo, classe 2000, è romana ma abita a Milano. E ancora: “Insieme al suo fedele compagno Buck (il suo cagnolino), esplora città e montagne con un sorriso contagioso. Appassionata di natura, viaggi, lingue e culture, la sua curiosità la spinge sempre verso nuove tendenze. Con un umorismo unico, regala sorrisi e ispirazione in ogni avventura, creando un’esperienza di positività e scoperta continua per chi la segue”. Ecco, la positività è il suo marchio di fabbrica. Pontecorvo, infatti, regala buonumore e dispensa sorrisi ai suoi tanti follower in giro per i social.

Altre curiosità della nostra “Pitta”? La prima è che ha studiato Lingue e Letterature Straniere alla Sapienza di Roma e la seconda, invece, è che gioca a canoa polo, un mix di canottaggio e pallanuoto, in cui i concorrenti devono segnare reti agli avversari stando in canoa. Uno sport molto originale, proprio come la Pontecorvo. Originale e mille altre cose Margherita lo è davvero, perché da anni porta contenuti in cui è l’allegria a farla da padrona, sempre con quella missione: far divertire il pubblico. E “Pitta” ci riesce ogni volta. Con il suo sarcasmo, il suo essere pungente, ironica e autoironica.

Il libro di Margherita Pontecorvo 

Il 16 settembre 2025 è uscito per Sperling & Kupfer il suo libro Scrivi ancora di me, che sta avendo un grandissimo successo. Di cosa parla il libro? È presto detto: “Nessuno più di Clara sa che cosa significhi avere un sogno: da quando ha memoria, desidera diventare una scrittrice. Una scrittrice vera, con il nome in copertina e la foto in bianco e nero sul retro. Ma si sa, le cose non vanno mai come sperato: così, dopo la laurea in Lettere, Clara si ritrova a fare i conti con la dura realtà del mondo del lavoro e ad accettare uno stage sottopagato presso una delle più grandi case editrici di Milano. Quando un giorno la direttrice editoriale la convoca nel suo ufficio proponendole di scrivere una storia, Clara sente la speranza riaccendersi. Forse il sogno di una carriera letteraria non è sfumato per sempre. Purtroppo, però, la delusione arriva cocente. Il suo compito? Lavorare come ghostwriter per il libro di Mia, una popolarissima content creator. Per Clara, Mia rappresenta tutto ciò che detesta: superficialità, successo facile e zero sacrifici”. E senza volervi svelare troppo, leggendo la sinossi, notiamo che all’interno ci sono tutti i temi cari a Margherita Pontecorvo: la content creation, l’essere influencer, scrivere un libro, ma anche Roma, Milano. Insomma: un libro a metà autobiografico, che farà divertire, emozionare, riflettere e sognare e poi perché, come si conclude la sinossi: “A volte le amicizie più vere nascono proprio dagli incontri – o dagli scontri – più inattesi”. 

Tutti i numeri di Margherita 

Margherita Pontecorvo, come abbiamo già detto, è seguitissima sui social. Su TikTok conta ben 500mila follower e un numero spropositato e assurdo di Mi piace totali ai video: ben 68 milioni. Molti dei suoi video sono diventati viralissimi e hanno raggiunto numeri record. Ognuno, infatti, raggiunge facilmente il milione di visualizzazioni. Tutti amano “Pitta” e il suo modo di essere, divertire e divertirsi. Su Instagram, invece, Margherita ha oltre 190mila follower e anche lì una community molto affettuosa. Pontecorvo è presente anche su YouTube (la trovate come @Pittaa, ndr), dove conta 47mila iscritti e oltre 16 milioni di visualizzazioni totali ai video. Tra i video più popolari: “Tinta rossa fai da te” (182mila views), “Non lo so fare, ok?” (180mila) e “Abbiamo fatto il ramen” (120mila). Insomma, Margherita piace e fa ridere tutti i social! Seguitela anche voi, per credere! 

Immagine del profilo foto credit account Instagram @margherita_pontecorvo

Ultimi articoli

YouTube Music compie 10 anni: traguardi e novità per gli utenti

Buon compleanno YouTube Music! Brani ufficiali, remix, cover, esibizioni dal vivo e ora nuove funzionalità per i fandom.

Marinela Marku: costruire valore online, per sé e per gli altri

Da un passato difficile in Albania al successo di oggi in Italia, tutto su Marinela Marku, esperta di Instagram e Tiktok.

Che cos’è Semafor e come sfruttarlo per la tua content strategy

Da Semafor a Morning Brew, ecco alcune risorse utili per la content curation se vuoi offrire qualcosa di diverso come creator.

I maestri di Ballando con le stelle: tra pista e personal branding

Tutto sui Maestri dell'amatissimo programma "Ballando con le stelle" di Milly Carlucci in onda su Rai1, dai successi agli amori nati sul set.

Black Friday e Cyber Monday 2025: consigli per i tuoi contenuti

Il Black Friday è ormai un appuntamento imperdibili per milioni di consumatori, anche in Italia. Ecco come proporre qualcosa di diverso.