Discover

Spora: dietro il brand, la strategist che ispira e trasforma

Chi è Veronica Benini, conosciuta da tutti sui social come “Spora”? E perché è importante seguirla, seguire i suoi consigli e tutto ciò che ha da dire e da insegnare al suo pubblico social per crescere professionalmente? Scopriamolo immediatamente parlando del magico mondo della strategist che ispira e trasforma più famosa del web.

Biografia di Spora 

Spora, ovvero Veronica Benini, è un nome conosciutissimo sui social anche e soprattutto per quanto riguarda il marketing e le strategie ad esso annesse. La Benini, infatti, è un’apprezzata e valida imprenditrice digitale, influencer, content creator, gestore di un locale e consulente di marketing, business e comunicazione. Da sempre presente online, Spora offre corsi e attività che permettono ad aziende, small business o persone singole che hanno la passione per la vendita di crescere professionalmente, appunto e adottando il metodo-Spora, ovvero un metodo molto efficace per avere risultati sul web e nella propria attività. Grandi protagoniste dei suoi corsi sono le donne. È a loro, infatti, che sono rivolti i suoi corsi, i suoi consigli e tutto il suo sapere. Veronica, infatti, fornisce a queste ultime consulenza strategica e creando loro una narrazione volta al successo. Clamoroso il successo dell’Estetista Cinica, ovvero Cristina Fogazzi, che agli albori chiese a Spora di curarle la comunicazione, facendola diventare quella che è oggi: una donna, un’azienda e un’attività tutta italiana di grande successo. Spora, dunque, offre gli strumenti giusti per poter aprire un’attività o un’azienda da zero e da zero e con i suoi consigli, le donne che si affidano a lei sanno che potranno avere grandi successi e una scalata verso la fama. 

“Come ho iniziato” – La storia di Veronica Benini 

Leggendo sul suo sito ufficiale, scopriamo qualcosa in più sulla sua vita personale e professionale: “Sono laureata in Architettura e ci ho lavorato per 8 anni, finché non ho capito che volevo essere indipendente e mi sono lanciata con la mia prima startup nel 2012: insegnare alle donne a camminare sui tacchi! Da allora ho lanciato diverse Startup, aziende e sono stata freelance. Ho aiutato 45mila di donne con i miei corsi on line e più di 1000 imprenditrici con le mie consulenze. Vivo in un appartamento con vista sulla spiaggia ed ho tutte le mattine libere”. Ma, ci tiene ancora a dire, Spora non ha sempre vissuto così. Infatti: “Tredici anni fa vivevo in un furgone. Ero scappata dal lavoro in studio che mi stava disintegrando, ed ho scelto la libertà di movimento arredando il mio caro Lucio. La cosa folle è che non ho ancora la patente, quindi lo facevo guidare ad altre persone che trovavo su Twitter! Quel periodo della mia vita è diventato un best seller per DeAgostini: “La vita inizia dove finisce il divano“”. Insomma, una storia di successo partita dal nulla, come ci insegnano le grandi storie di imprenditori e personalità influenti. 

I libri di Veronica Benini 

Spora ha pubblicato tre libri. “La mia posizione preferita” (edito da DeAgostini), in cui “partendo dalle sue esperienze umane e professionali – come dipendente, poi startupper, imprenditrice e datrice di lavoro – Veronica scrive di donne, soldi, successo e rapporti di potere con il suo stile diretto e inconfondibile. Perché oggi più che mai c’è bisogno di parlarne senza tabù, e senza paura. Ma scrive anche di fragilità, sogni e insopprimibile attrazione per la libertà. La mia posizione preferita è un racconto di formazione. Una storia sul prendere coscienza, parola, posizione. Una chiamata alle armi per tutte le lettrici (e i lettori) pronti a rimboccarsi le maniche per cambiare concretamente le cose, per le generazioni future ma anche per il nostro presente”.

Passiamo poi “La vita inizia dove finisce il divano” (sempre edito da DeAgostini) in cui ““Spora” è la protagonista di questo libro in cui – partendo dalla sua storia e dalle esperienze vissute sulla sua pelle – Veronica dimostra che si può rinascere, si può credere in se stesse, si può ricominciare. Perché l’”Ormai non esiste”.

Arriviamo infine a “Revoluscion. Invece di sognare, invece di invidiare: cambia!”. Leggiamo un po’ della sinossi: “In un nuovo racconto di “ricominciamento”, Veronica ci invita a riprendere possesso della nostra vita guidandoci in un percorso di consapevolezza per costruirci il nostro smart-shifting, il cambiamento intelligente ritagliato sulla misura dei nostri desideri e aspirazioni. Un percorso in cui si fa affiancare dalla psicoterapeuta Laura Buonarrivo, che a ogni capitolo offre spunti di riflessione e veri e propri esercizi per lavorare su se stessi”. Insomma: tre grandi libri in cui capire chi siamo, chi vogliamo essere e diventare e dove vogliamo arrivare, con i super consigli di Veronica Benini. 

Tutti i numeri di Spora

Spora è molto seguita sui social. Su Instagram (la trovate digitando semplicemente @spora, ndr) conta oltre 121 mila follower e alterna post istituzionali, per quanto riguarda il suo lavoro di strategist, a post di vita personale e delle sue avventure around the world. Su Facebook invece, ricondividendo gli stessi contenuti postati su IG, Veronica Spora Benini conta oltre 21 mila follower. E poi c’è il sito ufficiale, meta di tutte coloro che vogliono seguirla e seguire i suoi interessantissimi corsi, proiettati verso il futuro e un futuro successo. Perché le strategie di Benini sono curate nei minimi dettagli e i numeri e i casi di successo da lei seguiti nel corso degli anni lo dimostrano. 

Immagine del profilo foto credit account Instagram @spora

Ultimi articoli

Dal ponte di comando ai social: chi sono gli influencer della nautica da seguire tutto l’anno

Dal mondo del lusso a chi ne ha fatto un lifestyle, il mondo della nautica affascina tutti: ecco gli influencer del mare da seguire.

Sport e territorio: come i tornei estivi hanno attivato le community locali 

Lo sport non si ferma nemmeno d'estate: dai tornei estivi alle pagine social, ecco come rimanere sempre aggiornati.

Flaminia Galeoni: da Wattpad a BookTok, la voce del nuovo Romance italiano

Da Wattpad a TikTok fino ad arrivare in libreria: chi è Flaminia Galeoni, in arte LadyADark, stella nascente del romantasy.

Social media e piattaforme streaming superano la TV tradizionale negli USA: e in Italia?

Social media e piattaforme streaming hanno un ruolo sempre più rilevante nel consumo dei contenuti di intrattenimento e informazione.

Quando le serie TV diventano community: il mondo di Daninseries

Content creator e scrittore, Daniele Giannazzo ha creato una community appassionata di serie TV, grazie al suo blog Daninseries e ai social.