È podcast mania! Tutti, oggi, hanno un podcast, specie tra i personaggi famosi e più influenti, che siano content creator, conduttori o imprenditori. Il podcast piace a tutti e ci è “cascata” anche Valentina Ferragni. Il suo “Storie Oltre le Stories” è un podcast tutto da scoprire e noi, oggi, ve ne parleremo a tutto tondo per capire perché seguire e ascoltare il podcast della sorella di Chiara Ferragni.
“Storie oltre le stories” di Valentina Ferragni
Scopriamo, innanzitutto, dalla sinossi del podcast, di cosa tratta Storie oltre le stories, il podcast di Valentina Ferragni: “”Fortunata o raccomandata? Non se lo merita! Troppo fragile… troppo ambiziosa!” Perché per una volta non provare ad andare oltre? Oltre i pregiudizi e oltre le apparenze. Storie oltre le Stories è il podcast di Valentina Ferragni, una serie in cui si prova ad andare oltre lo schermo per conoscere la persona oltre il personaggio. In ogni episodio un ospite racconterà come ha trovato la propria strada con forza e determinazione, ma non senza sfide e difficoltà. Per scoprire che esistono davvero delle storie oltre le stories! Chi l’avrebbe mai detto, eh?! Una produzione Dopcast”.
Insomma, Storie oltre le stories si propone di raccontare personaggi famosi (in qualsiasi ambito) a 360 gradi, farli entrare in empatia col pubblico che ascolta (e guarda, dipende da quale piattaforma si accede al podcast, ndr), capire e carpirne gli aspetti più sconosciuti, cogliere qualche chicca mai rivelata prima, entrando nell’intimo dell’ospite di turno in un faccia a faccia emozionale, grazie a un’intervista “cuore a cuore” (come direbbe Barbara d’Urso), che ha, appunto, lo scopo di andare “oltre le Stories” e quindi oltre quel mondo dorato, glitterato e apparentemente perfetto di certi personaggi. Questo podcast ha l’obiettivo di far capire al pubblico che a volte non è tutto oro quel che luccica, che c’è del lavoro dietro storie di successo come quelle che vengono trattate, che ci sono delle persone oltre i personaggi, delle storie che meritano di essere raccontate per non cadere nel semplice pregiudizio e, anzi, indicare al pubblico che si può arrivare ovunque, anche partendo da zero. In questo Valentina Ferragni sta riuscendo, poiché Storie oltre le stories è diventata una bella realtà social, con ospiti importantissimi e influenti che decidono di aprire il loro cuore e parlare della propria storia come non hanno mai fatto. Scopriamo insieme gli ospiti già intervistati nel podcast.
Gli ospiti di Storie Oltre le Stories
Il podcast ha avuto inizio il 6 maggio 2025 con un’altra “sorella famosa”: Cecilia Rodriguez. Quest’ultima è stata protagonista della puntata intitolata “Parentele ingombranti”, in cui le due si chiedevano quanto può essere difficile affermare la propria individualità all’ombra di un parente di successo. Seconda protagonista è stata invece Norma Rossetti, ospite della puntata dal titolo “Tabù e pregiudizi”, in quanto la Rossetti è la founder di My Secret Case, ovvero il primo e-commerce di sex toys e prima community sulla libertà sessuale in Italia. Alla terza puntata, intitolata “Essere fragili è ok” arrivano Chiara e Francesca Ferragni, e le tre sorelle si aprono in un dialogo senza filtri che ripercorre le tappe della loro vita insieme. Carlotta Ferlito è, invece, “alla ricerca dell’equilibrio, tra sfera personale e professionale nella vita di una donna”. Nella puntata “Forza della famiglia”, invece, Diletta Leotta parla della consapevolezza delle donne, l’ambizione e l’amore, ripercorrendo la sua carriera fino ad arrivare a diventare mamma.
Valentina Ferragni è presente anche su YouTube, dove ogni puntata ha raggiunto numeri importanti. La più vista, ça va sans dire, è quella con le sorelle Chiara e Francesca che ha raggiunto ben 174 mila visualizzazioni. Il podcast compare in tutte le classifiche dei podcast più amati e seguiti sulle varie piattaforme (Spotify, Amazon Music, Apple Music), segno che l’idea di Valentina è stata vincente.
Immagine del profilo foto credit account Instagram @valentinaferragni e @storieoltrelestories