In un mondo dove la formazione passa sempre più dai video brevi e dai contenuti digitali, ci sono insegnanti che riescono a trasformare la conoscenza in ispirazione. Davide Patron è uno di loro.
Noi di Influenxer abbiamo avuto l’occasione e il piacere di intervistarlo: giovane, determinato e con una missione ben chiara, ovvero rendere l’inglese una lingua accessibile a chiunque, ha costruito una community che oggi conta milioni di studenti tra social e corsi online. Il suo approccio diretto, pratico e autentico sta rivoluzionando il modo in cui gli italiani imparano l’inglese.

Chi è Davide Patron
Classe 1998, insegnante di inglese e creator digitale, Davide Patron è il fondatore della community linguistica più grande d’Italia, con oltre 2 milioni di studenti tra Instagram, TikTok e piattaforme e-learning.
Il suo metodo combina semplicità, pronuncia naturale e fiducia: tre ingredienti che hanno trasformato l’apprendimento in un’esperienza quotidiana, alla portata di tutti.
Nel 2024 i suoi contenuti hanno superato i milioni di visualizzazioni, affermandolo come punto di riferimento nel panorama dell’educazione digitale.
Dall’aula di Oxford ai social: l’inizio di un viaggio
“Mi sono sempre piaciute le lingue, alle superiori studiavo inglese, spagnolo e russo.”, ci racconta Davide.
È stato durante un viaggio a Oxford che la mia passione per l’inglese è cresciuta, soprattutto per la pronuncia britannica che sentivo ovunque.
Da quel momento l’amore per la lingua si è trasformato in un percorso di vita. Dopo il liceo, Davide si trasferisce in Scozia per frequentare l’università, spinto dal desiderio di mettersi alla prova in un ambiente internazionale.
All’inizio ho dovuto impegnarmi molto per ottenere la certificazione C1, ma una volta arrivato lì ho capito che l’inglese non era solo una passione, bensì una necessità per vivere pienamente quell’esperienza.
Durante l’Erasmus in Spagna, in piena pandemia, nasce l’idea che avrebbe cambiato tutto: portare l’inglese sui social.
Ho iniziato a pubblicare brevi pillole video per aiutare le persone a superare la paura di sbagliare. Da lì ho capito che quella era la mia strada.
Oggi il suo profilo è una finestra quotidiana sul mondo dell’apprendimento: un mix di esempi pratici, pronuncia, curiosità culturali e motivazione.

Tra teoria e realtà: colmare il vuoto dell’inglese scolastico
L’esperienza all’estero ha spinto Davide a riflettere su una verità che molti studenti italiani conoscono bene: tra l’inglese imparato sui banchi e quello parlato nella vita reale c’è un abisso. L’inglese dei libri e quello effettivamente parlato erano quasi due lingue diverse.
In Scozia mi sono accorto che mi mancava la spigliatezza nel comunicare, l’abitudine a usare espressioni idiomatiche o frasi fatte al momento giusto. E poi c’era la pronuncia: la mia, troppo italiana, a volte creava confusione.
Da queste difficoltà nasce il suo metodo innovativo, che punta su esercizi pratici, ascolto quotidiano e naturalezza.
È da anni che lavoro per colmare quel buco tra l’inglese scolastico e quello reale. Voglio che chi mi segue impari non solo a studiare la lingua, ma a usarla davvero.
Con un linguaggio accessibile e un tono amichevole, Patron ha reso l’apprendimento meno “accademico” e più umano: un percorso in cui ogni errore diventa parte del gioco.
Una community globale, ma dal volto umano
In un panorama digitale dove tutto si misura in numeri, Davide continua a mettere al centro le persone.
Nonostante la grandezza della community, considero il rapporto con gli studenti fondamentale. Rispondo a domande, curiosità e richieste, perché la relazione diretta è ciò che dà valore a tutto questo.
La sua community, fatta di studenti, professionisti e appassionati di tutte le età, si è costruita nel tempo grazie alla veridicità dei contenuti.
La chiave è essere autentici. Voglio offrire materiali utili, che possano servire tanto a uno studente del liceo quanto a una persona che sogna di viaggiare senza barriere linguistiche.
Questa attenzione alla persona e all’apprendimento di ognuno ha creato un legame solido, in cui imparare diventa un’esperienza condivisa: non una lezione frontale, ma un dialogo continuo.

Le storie che lasciano il segno
Dietro ogni follower c’è una storia, e molte di queste hanno cambiato la prospettiva dello stesso Davide. “Mi capita spesso di ricevere messaggi da persone che, grazie ai miei contenuti, hanno trovato il coraggio di parlare in inglese o addirittura di trasferirsi all’estero per studiare o lavorare”, racconta. Le testimonianze più toccanti, però, arrivano da chi ha superato barriere personali:
Alcuni mi scrivono che, dopo anni, sono riusciti a riallacciare rapporti con amici o parenti semplicemente perché non avevano più paura di sbagliare. È incredibile quanto una lingua possa restituire libertà.
Per Davide, queste storie sono la prova che l’apprendimento può essere un atto di rinascita.
Guardando al futuro: un inglese per tutti
Oggi Patron continua a portare avanti la sua missione con la stessa passione degli inizi.
La mia più grande ambizione è la stessa di sempre: rendere l’inglese davvero alla portata di tutti.
Con i suoi corsi online, i contenuti social e il podcast “Davide’s English Podcast”, Davide ha creato un ecosistema di risorse che accompagna lo studente in ogni fase del percorso, dal primo approccio al perfezionamento.
Imparare una lingua non deve essere un privilegio, ma una possibilità concreta per chiunque. È questo che mi motiva ogni giorno.
Un nuovo modo di imparare autentico e accessibile
L’inglese, nelle mani di Davide Patron, smette di essere un insieme di regole e diventa uno strumento di libertà. La sua storia dimostra che didattica e digitale possono convivere, e che anche una piattaforma social può diventare una vera e propria aula globale.
Con il suo approccio empatico e il suo entusiasmo contagioso, Davide non insegna solo una lingua: insegna a credere di potercela fare.
Immagine del profilo foto credit account Instagram @patrondavide

