Discover

Campagne di marketing mondo kids: caratteristiche e esempi

Il mercato dei prodotti per l’infanzia è uno dei settori più importanti per il marketing. Negli ultimi tempi, con l’avvento di internet e dei social media è cresciuta enormemente l’attenzione da parte dei genitori nei confronti dei prodotti per i propri figli e, di conseguenza, si sono moltiplicate le campagne di marketing del mondo kids su tutte le tipologie di media, sia online che offline. 

Proviamo a scoprire quali sono le caratteristiche che una campagna marketing per il mondo kids deve possedere, con alcuni esempi virtuosi di brand di importanza mondiale. 

Le caratteristiche principali delle campagne di marketing del mondo kids

Le campagne di marketing dedicate all’universo infanzia e bambini devono avere delle caratteristiche ben precise per stuzzicare l’attenzione dei genitori e dei più piccoli. 

Partiamo dagli adulti. Sono loro, naturalmente, che hanno la responsabilità degli acquisti ed è quindi quello dei genitori il target principale di queste campagne. Le pubblicità, quindi, devono infondere il più possibile sicurezza e fiducia, per convincere gli adulti che prodotti e servizi siano apprezzati dai bambini e possano adoperarli in assoluta tranquillità. 

Le campagne di marketing del mondo kids devono anche contenere messaggi educativi, mettendo sempre in risalto l’aspetto didattico e pedagogico dei prodotti e spiegando in che modo possono contribuire allo sviluppo cognitivo e intellettivo dei bambini. 

Quello che non deve mai mancare nelle campagne promozionali dedicate ai bambini sono la creatività e l’immaginazione: le immagini, i video, le parole e i materiali utilizzati devono sempre incoraggiare i più piccoli ad esplorare, sognare e darsi da fare. Il consiglio è quello di scegliere sempre esempi di esperienze coinvolgenti e divertenti, in modo da stimolare l’attenzione dei bambini. 

Un’altra caratteristica fondamentale che devono rispettare le campagne di marketing del mondo kids è sicuramente l’etica. Le pubblicità dedicate all’infanzia non devono mai puntare alle vulnerabilità dei bambini e alle loro debolezze o promuovere cattivi comportamenti. 

bambina che gioca con uno scatolone

Esempi di campagne marketing del mondo kids

1. Disney: Il potere della narrazione

Disney è uno degli esempi più importanti di un’azienda che ha come target principali il mondo kids.  La chiave del loro successo sta nella capacità di creare narrazioni immersive che coinvolgono sia i bambini che gli adulti. Ad esempio, l’ampia gamma di film d’animazione Disney attrae i bambini con personaggi affascinanti e storie coinvolgenti, mentre i genitori apprezzano il messaggio positivo e la morale delle loro storie. 

2. Lego: stimolare la creatività

Lego ha costruito la sua fama grazie alla promozione della creatività e dell’apprendimento attraverso il gioco. Le loro campagne di marketing si concentrano sull’idea che ogni bambino può essere un costruttore e un inventore. Gli spot pubblicitari mostrano bambini che trasformano mattoncini Lego in mondi fantastici, incoraggiando la fantasia e lo sviluppo delle abilità motorie. Queste campagne di marketing del mondo kids sono tutte basate su un messaggio decisamente positivo che stimola i più piccoli ad essere creativi e sempre propositivi.

3. Apple: tecnologia per i più piccoli

Apple ha creato una gamma di prodotti educativi per bambini, come l’iPad e l’Apple Pencil, e le loro campagne si concentrano sull’uso della tecnologia per l’apprendimento. Queste campagne marketing dedicate al mondo dell’infanzia hanno come focus principale l’aspetto educativo e formativo dei prodotti, sottolineando l’importanza dell’apprendimento attraverso l’esperienza che si può ottenere attraverso l’utilizzo dei prodotti e dei servizi. Apple coinvolge anche i genitori fornendo loro le risorse educative per aiutarli a sfruttare appieno il potenziale educativo dei dispositivi che mette in vendita.

4. McDonald’s: i regali nell’Happy Meal

McDonald’s è famosa per le sue campagne di marketing dedicate ai bambini. Dall’Happy Meal alle promozioni nei ristoranti e sulle app, sono tante le offerte che prevedono giocattoli e oggetti in combinazione con i pasti per attirare l’attenzione dei più piccoli. Queste campagne di marketing hanno come scopo il desiderio dei bambini di ottenere oggetti unici, creando un circolo mediatico e di attenzione generale molto forte. McDonald’s ha anche introdotto spazi gioco all’interno dei ristoranti, trasformando un pasto in un’esperienza divertente per i più piccoli, per campagne di marketing del mondo kids davvero a 360 gradi. 

Ultimi articoli

Dal ponte di comando ai social: chi sono gli influencer della nautica da seguire tutto l’anno

Dal mondo del lusso a chi ne ha fatto un lifestyle, il mondo della nautica affascina tutti: ecco gli influencer del mare da seguire.

Sport e territorio: come i tornei estivi hanno attivato le community locali 

Lo sport non si ferma nemmeno d'estate: dai tornei estivi alle pagine social, ecco come rimanere sempre aggiornati.

Flaminia Galeoni: da Wattpad a BookTok, la voce del nuovo Romance italiano

Da Wattpad a TikTok fino ad arrivare in libreria: chi è Flaminia Galeoni, in arte LadyADark, stella nascente del romantasy.

Social media e piattaforme streaming superano la TV tradizionale negli USA: e in Italia?

Social media e piattaforme streaming hanno un ruolo sempre più rilevante nel consumo dei contenuti di intrattenimento e informazione.

Quando le serie TV diventano community: il mondo di Daninseries

Content creator e scrittore, Daniele Giannazzo ha creato una community appassionata di serie TV, grazie al suo blog Daninseries e ai social.