Discover

Hibe è la nuova piattaforma per la Generazione Z e Millennial fatta da influencer

Hibe è nuova piattaforma digitale di intrattenimento tutta italiana dedicata a Generazione Z e Millennial. Per il lancio del progetto sono stati coinvolti 128 content creator e 200 utenti dalle rispettive community. Le candidature ricevute sono state oltre 70mila e nel giro di sei mesi ci si aspetta che il numero dei creator aumenti del 50%. Per arrivare a 200mila membri della community. 

Hibe nasce durante il primo lockdown, nel 2020. Proprio in quel periodo ci siamo resi conto di come, a causa delle restrizioni imposte e della sospensione forzata di produzioni da parte delle più famose piattaforme di intrattenimento, la carenza di nuovi contenuti sistematizzati di fronte alla quale ci trovavamo era notevole” spiega Omar Bertoni, co-founder di Hibe a VanityFair. 

”Passavamo le ore a fare scrolling sui social senza davvero trarre dei contenuti interessanti. Ecco che abbiamo pensato ad Hibe: una nuova visione di intrattenimento, un nuovo spazio digitale per dare ai content creator la possibilità di offrire alla propria community un contenuto strutturato di qualità, abbattendo la barriera che da sempre li divide, fungendo così da “ponte”. Inclusione e co-creazione diventano allora le parole chiave per la realizzazione dei vari format”. 

Hibe è disponibile su desktop e tramite il download su App Store e Play Store

Una volta atterrati nella home page di Hibe è possibile sottoscrivere un abbonamento base, al costo di 4,99 euro al mese. Oppure accedere a vantaggi premium (con accesso alle web series prima del lancio ufficiale, ai casting con 48 ore di anticipo e inviti a partecipare a registrazioni sui set dal vivo ed eventi live HibeVip) al prezzo di 9,99 euro al mese.

I contenuti proposti da Hibe si propongono di abbattere le barriere tra TV, social network e streaming. Sitcom, Reality, Talk Show, Game Show, sono solo alcune delle proposte che porranno in relazione diretta influencer, Youtuber, Streamer e pubblico. Gli utenti, infatti, potranno iscriversi direttamente sulla piattaforma, creare il proprio profilo social attraverso il quale interagire tra community e partecipare ai casting.

I contenuti di Hibe

La nuova visione di intrattenimento Hibe abbraccia e spazia tra diverse categorie: beauty, food, sex education, gaming, travel, musica e altro. In particolare, all’interno dell’offerta di produzioni originali, tra le prime web series ci sono: “I think fluid” con Veronique Charlotte, un salotto LGBT+ dove esplorare la propria identità; “Love blind”, l’appuntamento al buio guidato da Ludovica Bizzaglia, e “Dices”, il reality game ambientato in un futuro distopico con Los Amigos. 

Giorgio Vanni – re delle sigle di tanti cult d’animazione anni ‘90/2000, nella foto sotto – sarà padrone di casa in “Catch the song”, il format musicale che metterà alla prova il pubblico, mentre per il mondo food Giovanni Fois avrà il ruolo di giudice in “Food talent”: la gara di cucina fuori dagli schemi.

Photo Credit: Anna Shvet da Pexels

Ultimi articoli

Dal ponte di comando ai social: chi sono gli influencer della nautica da seguire tutto l’anno

Dal mondo del lusso a chi ne ha fatto un lifestyle, il mondo della nautica affascina tutti: ecco gli influencer del mare da seguire.

Sport e territorio: come i tornei estivi hanno attivato le community locali 

Lo sport non si ferma nemmeno d'estate: dai tornei estivi alle pagine social, ecco come rimanere sempre aggiornati.

Flaminia Galeoni: da Wattpad a BookTok, la voce del nuovo Romance italiano

Da Wattpad a TikTok fino ad arrivare in libreria: chi è Flaminia Galeoni, in arte LadyADark, stella nascente del romantasy.

Social media e piattaforme streaming superano la TV tradizionale negli USA: e in Italia?

Social media e piattaforme streaming hanno un ruolo sempre più rilevante nel consumo dei contenuti di intrattenimento e informazione.

Quando le serie TV diventano community: il mondo di Daninseries

Content creator e scrittore, Daniele Giannazzo ha creato una community appassionata di serie TV, grazie al suo blog Daninseries e ai social.