Discover

Effetto TikTok sulle canzoni dell’Eurovision

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato. Tutto, o quasi, è pronto per Eurovision 2022 che quest’anno, grazie alla vittoria dei Maneskin, si terrà a Torino da martedì 10 a sabato 14 maggio.

La gara sarà presentata da Laura Pausini, Alessandro Cattelan e Mika. Il commento su Rai1 vede una new-entry alla coppia formata da Gabriele Corsi e Cristiano Malgioglio, già voci dell’edizione 2021. Insieme a loro ci sarà Carolina Di Domenico.

Alessandro Cattelan, Laura Pausini e Mika

I 10 brani vincitori su Spotify

In attesa di capire quali canzoni avranno successo grazie alla competizione Rolling Stone ha stilato la classifica dei 10 brani vincitori più ascoltati su Spotify.

Zitti e buoni e Soldi sono tra le canzoni dell’Eurovision Song Contest più ascoltate di sempre. I pezzi dei Måneskin e di Mahmood si trovano rispettivamente al secondo e al terzo posto della classifica stilata da Uswitch verificando il numero di ascolti su Spotify. 

Al primo posto c’è “Arcade” che ha permesso a Duncan Laurence di vincere nel 2019 per i Paesi Bassi. Nella classifica sono come prevedibile presenti per lo più pezzi recenti. L’unica canzone presente fra i primi dieci pubblicata prima del 2009 è Waterloo degli ABBA

1 “Arcade” Duncan Laurence (474M su IG – Paesi Bassi, 2019) 685,6M di ascolti

2 “Zitti e buoni” Måneskin (5,9M su IG – Italia, 2021) 294,6M di ascolti

3 “Soldi” Mahmood (1,6M su IG – Italia, 2019) 198,5M di ascolti

4 “Waterloo” ABBA (749K su IG – Svezia, 1974) 172,1M di ascolti

5 “Fairytale” Alexander Rybak (842K su IG – Norvegia, 2009) 160,5M di ascolti

6 “Euphoria” Loreen (199K su IG – Svezia, 2012) 140,3M di ascolti

7 “Heroes” Måns Zelmerlöw (440K su IG – Svezia, 2015) 137,6M di ascolti

8 “Think About Things” Daði Freyr (200K su IG – Islanda, 2020) 109,7M di ascolti

9 “If I Were Sorry” Frans (103K su IG – Svezia, 2016) 99M di ascolti

10 “Fuego” Elena Foureira (1,2M su IG – Cipro, 2018) 91,2M di ascolti

Ultimi articoli

Margherita Pontecorvo: la spontaneità dietro il fenomeno “Pitta”

Tutto su Margherita Pontecorvo, Pitta sui social, dai video virali su ogni piattaforma al suo libro "Scrivi ancora di me".

YouTube Music compie 10 anni: traguardi e novità per gli utenti

Buon compleanno YouTube Music! Brani ufficiali, remix, cover, esibizioni dal vivo e ora nuove funzionalità per i fandom.

Marinela Marku: costruire valore online, per sé e per gli altri

Da un passato difficile in Albania al successo di oggi in Italia, tutto su Marinela Marku, esperta di Instagram e Tiktok.

Che cos’è Semafor e come sfruttarlo per la tua content strategy

Da Semafor a Morning Brew, ecco alcune risorse utili per la content curation se vuoi offrire qualcosa di diverso come creator.

I maestri di Ballando con le stelle: tra pista e personal branding

Tutto sui Maestri dell'amatissimo programma "Ballando con le stelle" di Milly Carlucci in onda su Rai1, dai successi agli amori nati sul set.