Discover

Paolo Stella è il design influencer più rilevante in Italia

Ritorno alla “normalità” anche per il Salone del Mobile di Milano. In questi giorni è in corso, nella città lombarda, l’edizione 2022

Il design in Italia, secondo l’ultimo rapporto di Fondazione Symbola e Deloitte, genera un fatturato annuo che sfiora i 4 miliardi di euro. Nonostante i volumi importanti si registrano poche iniziative di influencer marketing nel settore.

Quella più importante, innovativa e destinata a far scuola è stata ideata da Paola Stella (401K su IG) che ha messo a disposizione la casa ad aziende che con lui capiscono come intercettare possibili nuovi clienti.

Il racconto delle collaborazioni si può seguire sull’account di @suonareStella.

Chi è Paolo Stella

Dopo aver conseguito la maturità scientifica, si iscrive presso la facoltà di architettura. Tuttavia, abbandona gli studi universitari per dedicarsi alla recitazione, la sua passione. Il successo arriva con la partecipazione ad Amici di Maria De Filippi. Alterna il teatro, alla fiction e al cinema. Partecipa anche a “La Terza Madre” del maestro dell’horror Dario Argento.

Nel 2011 apre il suo blog personale “OHMYBLOG”, che lo ha portato a solleticare le attenzioni del fashion system e poi in testa al gradimento di numerosi brand nella coloratissima galassia della moda.

Da allora intraprendere un percorso come influencer raccontato anche in uno show ideato dallo stesso Paolo Stella per RealTime.

Suonare Stella

Gli oggetti d’arredo dei principali brand escono dalla dimensione anonima dello showroom ed entrano negli spazi della casa milanese di Paolo Stella, per essere vissuti e raccontati agli oltre 400mila follower che seguono gli account Instagram dell’influencer e quello dedicato al progetto.

Con un modello di collaborazioni temporanee, gli ambienti della casa di Paolo Stella diventano il palcoscenico ideale per mettere in scena il design: gli oggetti accompagnano le giornate dell’influencer, interpretano le scenografie dei suoi post, diventano contenuti digitali.

“Il design non va mostrato, ma deve essere vissuto. Con quest’idea è nato @suonareStella. Grazie alla collaborazione con importanti brand del design italiano, ogni sei mesi riarrederò la mia casa e tutto ciò che si vedrà potrà essere acquistato tramite e-commerce. Contemporaneamente disegnerò numerose capsule collection con nomi importanti dell’art de la table, dell’home decoration e del design”, ha raccontato Paolo Stella, creative director di @suonareStella.

Le aziende che hanno investito in @suonareStella

La prima azienda a investire in @suonareStella è stata Boffi|DePadova, che ha portato nella dimora di Paolo Stella il proprio mood progettuale con il divano Alberese, l’iconico tavolo T95 di Achille Castiglioni, le poltrone Albereta e Blendy. E ancora, la libreria R.I.G di MA/U Studio e la lampada Bombori della collezione Time & Style ēdition. Completano l’allestimento alcune lampade e accessori selezionati da Mohd, la più ampia piattaforma italiana di e-commerce specializzata in oggetti design.

Il progetto @suonareStella è supportato da Francesca Noseda, ceo di M&C Saatchi PR, e Laura Angius, esperta di digital innovation ed e-commerce.

Foto Credit: Agenzia Fotogramma

Ultimi articoli

Dal ponte di comando ai social: chi sono gli influencer della nautica da seguire tutto l’anno

Dal mondo del lusso a chi ne ha fatto un lifestyle, il mondo della nautica affascina tutti: ecco gli influencer del mare da seguire.

Sport e territorio: come i tornei estivi hanno attivato le community locali 

Lo sport non si ferma nemmeno d'estate: dai tornei estivi alle pagine social, ecco come rimanere sempre aggiornati.

Flaminia Galeoni: da Wattpad a BookTok, la voce del nuovo Romance italiano

Da Wattpad a TikTok fino ad arrivare in libreria: chi è Flaminia Galeoni, in arte LadyADark, stella nascente del romantasy.

Social media e piattaforme streaming superano la TV tradizionale negli USA: e in Italia?

Social media e piattaforme streaming hanno un ruolo sempre più rilevante nel consumo dei contenuti di intrattenimento e informazione.

Quando le serie TV diventano community: il mondo di Daninseries

Content creator e scrittore, Daniele Giannazzo ha creato una community appassionata di serie TV, grazie al suo blog Daninseries e ai social.