Discover

Come fare fotomontaggi online: la guida

I fotomontaggi sono uno strumento utile e divertente per scherzare con gli amici e per creare belle immagini da custodire nel proprio album dei ricordi. Fino a qualche decennio fa, per realizzare un buon fotomontaggio, era necessario contattare un fotografo professionista o acquistare programmi costosi e difficili da usare. Oggi, invece, chiunque può realizzarne uno in poco tempo e anche gratuitamente. Scopriamo come.

Come fare fotomontaggi gratis

Il fotomontaggio è una tecnica di manipolazione delle immagini che consiste nel “fondere” due o più fotografie (in tutto o in parte) per ricavare una nuova immagine. In sintesi, le foto da trasformare vengono ritagliate, accostate o sovrapposte in modo da ottenere il risultato desiderato. Online ci sono tantissimi siti, la maggior parte dei quali gratuiti, che ti consentiranno di ritoccare a piacimento le tue fotografie. Image to Cartoon, ad esempio, è un sito web gratuito che ti consentirà di trasformare le tue foto in cartoni animati simpatici e divertenti: tutto ciò attraverso le più recenti tecnologie AI.

Questo sito si distingue dagli altri perché è in grado di scansionare accuratamente i lineamenti del viso. Image to Cartoon converte una singola immagine in 15 diversi stili di ritratti di cartoni animati in alta qualità. Inoltre non è necessario registrarsi. Anche Fotor Photo Editor è uno strumento di fotoritocco online, con più di cento funzioni che ti consentiranno di ritagliare la figura e di sovrapporla su vari sfondi. In pochi minuti potrai così ottenere divertenti fotomontaggi. Il sito offre anche una funzione per trasformare la tua foto in un’opera d’arte o in un anime.

Photo505 è un altro tool gratuito grazie al quale potrai inserire la tua foto su tantissime immagini predefinite. Ad esempio: riviste, cartelloni pubblicitari, negozi famosi, giornali, scene di film ed altro ancora. Ciò che devi fare è selezionare un effetto e caricare l’immagine dal pc o dalla webcam. In pochi secondi il servizio applicherà l’effetto generando il fotomontaggio, pronto da scaricare sul computer. Se uno dei siti qui proposti non si apre, prova a utilizzare una VPN. La VPN ti aiuterà a sbloccare i siti bloccati in Italia, modificando IP e geolocalizzazione. Puoi utilizzare molte VPN senza pagare, sfruttando il periodo gratuito di prova.

fotomontaggio in bianco e nero

App per fare fotomontaggi: Photofunia, PiZap

Photofunia è una delle app più famose per fare fotomontaggi online gratuitamente. Disponibile sia su pc che come app da scaricare sullo smartphone, Photofunia è apprezzato in tutto il mondo sia per la sua interfaccia web accattivante che per la disponibilità di numerosi template per i fotomontaggi. Una volta individuato il modello da utilizzare, dovrai semplicemente cliccarci sopra e poi sul pulsante Scegli foto per caricare l’immagine. Puoi caricare una foto dal pc, dalla webcam, da Facebook, Google Drive e da altri servizi per l’archiviazione di immagini.

Se necessario, applica un ritaglio all’immagine importata, premendo sul pulsante Ritaglia, e poi prosegui nell’elaborazione del fotomontaggio cliccando sul pulsante Go. In pochi secondi sarà disponibile un’anteprima del risultato finale e, se lo vuoi, potrai scaricare l’immagine sul pc o sullo smartphone in diversi formati (grande, normale, piccola). Un altro photo editor molto divertente è PiZap. Anche in questo caso, potrai scegliere se usare il programma da pc o scaricare l’app sullo smartphone e procedere da dispositivo mobile.

Con PiZap potrai trasformare la tua foto in un esilarante pot-pourri di fumetti, adesivi, emoticon, glitter, meme, collage, occhiali finti e altro ancora. Creare un account è molto semplice e il funzionamento del sito è molto intuitivo. Inoltre, potrai esportare il tuo fotomontaggio direttamente sulle principali piattaforme di social network. PiZap è disponibile sia gratuitamente nella versione base che a pagamento per l’utilizzo delle funzionalità avanzate.

Siti online per fare fotomontaggi

Come già accennato, è davvero lungo l’elenco di siti che consentono – gratuitamente o a pagamento – di realizzare dei fotomontaggi divertenti in pochi minuti. Tra i siti più popolari per realizzare fotomontaggi gratuitamente c’è anche Pixiz, disponibile in italiano. Sulla homepage troverai la barra con i suggerimenti per fare fotomontaggi a tema: Natale, compleanno, San Valentino, estate, matrimonio, ecc. Una volta individuato l’effetto che ti piace, segui questi passaggi. Clicca sull’effetto che vuoi ottenere con il fotomontaggio e premi sul pulsante Seleziona immagine.

Se non vuoi importare l’immagine dagli archivi del tuo computer, clicca sul pulsante (+): potrai così importare la foto attraverso la tua webcam oppure da Facebook. Dopo aver caricato l’immagine da ritoccare, scegli se preferisci un ritaglio manuale oppure se lasciare che Pixiz proceda con un ritaglio automatico. Ti sarà sufficiente apporre o togliere il segno di spunta in corrispondenza della dicitura Ritaglio automatico. Una volta fatto questo, premi sul pulsante Go e, dopo qualche secondo, potrai visualizzare il risultato finale. Se il fotomontaggio è di tuo gradimento, clicca sul pulsante Scarica senza marchio Pixiz, per ottenere l’immagine senza il logo di questo sito internet.

Come si fa un fotomontaggio con il cellulare

Il segreto per realizzare un buon fotomontaggio usando lo smartphone è, anche in questo caso, scaricare l’app giusta. Oltre alla già citata Photofunia, c’è ad esempio Photo Lab. Photo Lab vanta oltre 230 milioni di download e offre più di 900 opzioni tra effetti artistici e fotografici, filtri e fotomontaggi per il viso. L’app è disponibile sia in versione gratuita, con i banner pubblicitari, che a pagamento senza pubblicità.

Per usare Photo Lab in modalità gratuita, una volta scaricata l’app, fai tap sul simbolo della X posizionato in alto a sinistra, nella pagina che ti propone di utilizzare la versione VIP dell’app. infine conferma facendo tap sul pulsante Reject free trial dal pop-up che appare a schermo. Fatto questo, potrai accedere alla schermata principale dell’app. Nel Feed troverai elencati tutti i migliori effetti di fotomontaggio disponibili. Inoltre, attraverso le schede posizionate in alto, potrai accedere ai modelli di fotomontaggio Di tendenza e Recenti, mentre cliccando sugli hashtag potrai filtrare la ricerca in base agli argomenti che più ti interessano.

Un’altra app per fare montaggi da smartphone, infine, è YouCam Perfect, dotata di strumenti di fotoritocco potenziati dall’intelligenza artificiale. YouCam Perfect supporta anche strumenti avanzati come l’AI Object Removal, che consente di rimuovere senza sforzo gli oggetti indesiderati, cambiare lo sfondo in pochi secondi o ottenere un cielo da sogno in un solo tocco con Sky Replacement. Se poi desideri ritoccare il viso o modificare la forma del corpo, l’app offre vari strumenti di modifica del viso e funzioni Body Tuner.

Ultimi articoli

Old money, lo stile che si ispira all’eleganza di un tempo e che piace ai giovani

Dai marchi ai creator, sui canali social si si vede uno stile che richiama all’eleganza retrò.

Martina, prof e YouTuber che parla di libri

La pagina YouTube ImaAndtheBooks è interamente dedicato ai libri e alla letteratura. Con un linguaggio accessibile a tutti Martina è una creator che offre contenuti approfonditi.

Valentina Palange: la guida Instagram al caffè perfetto

Un viaggio nel mondo aromatico del caffè con Valentina Palange: la creator che ha trasformato la sua passione in una guida social per intenditori (e curiosi)

Edoardo Zaggia: tutto sul creator comico e conduttore

Simpaticissimo content creator, comico, conduttore, scrittore e tanto altro ancora

Sara Compagni e la sua postura da paura

Scoprire tutto su Sara Compagni e il suo metodo di allenamento iconico