Discover

Dolce e Gabbana debutta nel mondo del gaming

Prende il nome da “Good game” – il saluto globale tra i gamer prima di ogni partita – il progetto con cui il brand Dolce&Gabbana debutta nel mondo del gaming.

Dolce e Gabbana e partnership con Mkers e SKNUPS

Il progetto si sviluppa attraverso una serie di iniziative, inclusa una partnership con Mkers per realizzare uno dei primi gemellaggi tra Gaming House mai documentati, SKNUPS per la creazione di contenuti e collezioni digital ad hoc e una collezione ideata per i gamer.

Web serie

L’obiettivo della collaborazione con MKers è raccontare il mondo dei gamer attraverso una web serie prodotta da Frame by Frame. La serie in 8 episodi mostrerà il dietro le quinte di quattro team e delle rispettive Gaming House provenienti da Italia, Giappone, Brasile e Stati Uniti.

Come parte del progetto, Dolce&Gabbana ha anche stretto una partnership strategica con SKNUPS, una piattaforma di digital collectable per il metaverso, per creare e integrare nei principali videogiochi le proprie skin brandizzate.

Per completare l’iniziativa, Domenico Dolce e Stefano Gabbana hanno creato una collezione no gender in edizione limitata, composta da cappelli, t-shirt, pantaloni e felpe personalizzati con il logo DG incrociato, scritte iper digitalizzate e un mix di effetti glitch e colorazioni sfumate in tie-dye.  

Ultimi articoli

Dal ponte di comando ai social: chi sono gli influencer della nautica da seguire tutto l’anno

Dal mondo del lusso a chi ne ha fatto un lifestyle, il mondo della nautica affascina tutti: ecco gli influencer del mare da seguire.

Sport e territorio: come i tornei estivi hanno attivato le community locali 

Lo sport non si ferma nemmeno d'estate: dai tornei estivi alle pagine social, ecco come rimanere sempre aggiornati.

Flaminia Galeoni: da Wattpad a BookTok, la voce del nuovo Romance italiano

Da Wattpad a TikTok fino ad arrivare in libreria: chi è Flaminia Galeoni, in arte LadyADark, stella nascente del romantasy.

Social media e piattaforme streaming superano la TV tradizionale negli USA: e in Italia?

Social media e piattaforme streaming hanno un ruolo sempre più rilevante nel consumo dei contenuti di intrattenimento e informazione.

Quando le serie TV diventano community: il mondo di Daninseries

Content creator e scrittore, Daniele Giannazzo ha creato una community appassionata di serie TV, grazie al suo blog Daninseries e ai social.