Discover

Instagram non esiste più in Russia

Da oggi, lunedì 21 marzo, Instagram non è più disponibile in Russia. Lo aveva deciso nei giorni precedenti Roskomnadzor, l’agenzia governativa russa che si occupa delle telecomunicazioni, sostenendo che Meta, l’azienda statunitense che controlla Instagram e Facebook, avesse consentito ai propri utenti di pubblicare messaggi d’odio nei confronti della popolazione russa.

Il vero motivo di questa decisione

Il vero motivo è legato in realtà alla volontà del governo russo di limitare ulteriormente le possibilità per i cittadini russi di informarsi da fonti indipendenti.

Bloccato anche l’accesso a Facebook e Twitter

Nei giorni precedenti il governo russo aveva già bloccato l’accesso a Facebook e Twitter, ma il blocco di Instagram è considerato una misura molto più rilevante e con conseguenze maggiori per la popolazione russa. Il motivo è la maggiore diffusione del social network in Russia rispetto ai primi due, soprattutto tra i giovani.

Le reazioni delle influencer russe

Sono diverse le influencer che hanno salutato in lacrime i propri follower, come Olga Buzova, star televisiva con 23,2 milioni di follower. “Non ho paura di ammettere che non voglio perdervi. Non so cosa riserva il futuro”. Ma il blocco di Instagram nella Federazione Russa non colpirà di certo soltanto le influencer e i loro guadagni. Questa mossa isolerà ancora di più le persone in Russia, impedendo loro di comunicare con amici e parenti nel resto del mondo.

Rossgram, l’alternativa russa a Instagram

Rossgram, l’alternativa russa a Instagram con funzionalità e strumenti familiari e app mobili per Android e iOS sarà lanciata il 28 marzo. L’app presenta una combinazione di colori e un layout simili a Instagram, per dare un senso di familiarità. Intanto, Meta non ha ancora commentato l’imminente lancio dell’app russa.

Ultimi articoli

Dal ponte di comando ai social: chi sono gli influencer della nautica da seguire tutto l’anno

Dal mondo del lusso a chi ne ha fatto un lifestyle, il mondo della nautica affascina tutti: ecco gli influencer del mare da seguire.

Sport e territorio: come i tornei estivi hanno attivato le community locali 

Lo sport non si ferma nemmeno d'estate: dai tornei estivi alle pagine social, ecco come rimanere sempre aggiornati.

Flaminia Galeoni: da Wattpad a BookTok, la voce del nuovo Romance italiano

Da Wattpad a TikTok fino ad arrivare in libreria: chi è Flaminia Galeoni, in arte LadyADark, stella nascente del romantasy.

Social media e piattaforme streaming superano la TV tradizionale negli USA: e in Italia?

Social media e piattaforme streaming hanno un ruolo sempre più rilevante nel consumo dei contenuti di intrattenimento e informazione.

Quando le serie TV diventano community: il mondo di Daninseries

Content creator e scrittore, Daniele Giannazzo ha creato una community appassionata di serie TV, grazie al suo blog Daninseries e ai social.