Instagram è un social network molto popolare, ma anche una piattaforma dove si possono ricevere – anche senza un motivo valido – commenti e messaggi indesiderati o palesemente offensivi. Per questo motivo, Meta ha introdotto la funzionalità Parole nascoste. Questo filtro permette di isolare e nascondere automaticamente i contenuti potenzialmente inappropriati, in base ad una lista di termini, frasi o emoji predefiniti o scelti personalmente dall’utente.

Parole nascoste Instagram cosa sono?
Se usi spesso questa piattaforma e non vuoi perdere troppo tempo, ogni volta, a gestire i commenti e i messaggi offensivi di utenti che spesso nemmeno conosci, attivare questa funzionalità ti sarà estremamente utile. Attivando il filtro Parole nascoste potrai nascondere automaticamente i commenti offensivi, molesti o semplicemente indesiderati sotto i tuoi post, nelle tue storie e nei messaggi privati. In questo modo, potrai proteggere la tua privacy e il tuo benessere mentale online, senza dover bloccare o segnalare tutti gli utenti che ti scrivono messaggi spiacevoli.
Questo filtro si basa su un algoritmo in grado di riconoscere le parole e le frasi potenzialmente offensive o inopportune e le nasconde automaticamente. Questo significa che tu non le vedrai, ma nemmeno gli altri utenti che visitano il tuo profilo. Il tuo account, dopo aver attivato questa funzionalità, sarà un luogo più sicuro e piacevole da frequentare.
Il filtro si applica sia ai commenti che alle richieste di messaggi diretti (DM). Inoltre, come già detto, potrai personalizzarlo aggiungendo singole parole, intere frasi o espressioni e gli emoji che vuoi nascondere, in base alle tue preferenze e alla tua sensibilità personale. Ad esempio, se fai parte della comunità LGBTQ, potrai nascondere tutte quelle parole e gli emoji che di solito vengono utilizzati per offendere chi non è eterosessuale.
Come attivare parole nascoste Instagram?
Passiamo all’aspetto pratico. Attivare il filtro delle parole nascoste su Instagram è piuttosto semplice e richiede pochi passaggi. Ecco cosa devi fare:
- Apri l’app di Instagram sul tuo smartphone e accedi al tuo account;
- Tocca l’icona del profilo in basso a destra e poi il menu – quello con il simbolo delle tre linee – in alto a destra;
- Seleziona Impostazioni e Privacy;
- Scorri verso il basso fino alla voce Parole nascoste;
- Cliccaci su e scorri fino a Parole personalizzate per messaggi e commenti;
- Fai tap su Gestisci parole e frasi personalizzate;
- Digita nell’apposita barra l’elenco di parole, frasi ed emoji che vuoi nascondere e, fatto ciò, fai tap su Aggiungi;
- Torna indietro e, sotto la voce Gestisci parole e frasi personalizzate, fai tap sui pulsanti Nascondi commenti e Nascondi le richieste di messaggi.
Attivare parole nascoste dal profilo
A questo punto, il filtro delle parole nascoste su Instagram sarà attivo e potrai goderti il social network con qualche preoccupazione in meno. Come avrai notato, facendo tap su Parole nascoste nel menu, visualizzerai un elenco di azioni che puoi intraprendere per proteggerti dai contenuti offensivi. Ad esempio, in un primo momento potresti decidere di attivare una protezione generica, in base alle parole ritenute offensive dall’algoritmo di Instagram e non scelte personalmente da te.
Facendo tap su Nascondi commenti, i commenti potenzialmente offensivi verranno automaticamente nascosti in una sezione separata dei tuoi post, reel e video. Stesso discorso attivando Nascondi le richieste di messaggi: i DM che secondo l’algoritmo possono essere offensivi, spam o un tentativo di truffa, verranno spostati automaticamente nella cartella Richieste nascoste. Verranno filtrate anche le notifiche per questa categoria di messaggi diretti. Se ciò non dovesse essere sufficiente, potrai scegliere tu le parole da red flag e poi fare tap sui pulsanti Nascondi commenti e Nascondi le richieste di messaggi. In questo modo, avrai un doppio livello di protezione.
Come visualizzare i commenti e i messaggi nascosti su Instagram?
Come si fa a visualizzare i commenti e i messaggi nascosti su Instagram, dopo aver attivato questa funzionalità? Ecco i passaggi da seguire:
- Per visualizzare i commenti nascosti, apri il post dove i commenti incriminati sono stati pubblicati e tocca il link Visualizza commenti nascosti sotto il numero totale dei commenti. Si aprirà una schermata dove potrai leggere i commenti filtrati e decidere se approvarli, eliminarli o segnalarli;
- Per leggere invece i messaggi nascosti, apri la sezione Messaggi e fai tap prima su Richieste e poi su Richieste nascoste. Si aprirà una schermata dove potrai vedere i messaggi filtrati e decidere se accettarli, eliminarli o segnalarli.
Parole nascoste Direct Instagram
La funzionalità Parole nascoste è dunque un’ottima soluzione per proteggere la tua privacy e il tuo benessere mentale online. Tuttavia, l’algoritmo può anche nascondere dei contenuti che non hanno nulla di offensivo o che leggeresti comunque. Per questo, di tanto in tanto, ti consigliamo di leggere anche i commenti e i messaggi nascosti su Instagram, seguendo i semplici passaggi appena elencati. Magari scoprirai che quel DM sospetto non è da parte di un hater, ma di un vecchio compagno delle scuole medie che sta semplicemente provando a contattarti via social.
Altri modi per proteggersi dai messaggi offensivi su Instagram
Il filtro Parole nascoste non è l’unico strumento per proteggersi dai messaggi offensivi o molesti. Ad esempio puoi decidere di disattivare tutti i commenti per un singolo post o per tutti i tuoi post. Puoi anche prendere decisioni più drastiche, come rendere privato il tuo account e consentire solo ai follower, accettati espressamente da te, di poter visualizzare e commentare ciò che viene pubblicato. Altri strumenti sono la possibilità di rimuovere follower o bloccare persone con cui non vuoi interagire e alle quali non desideri concedere la possibilità di visualizzare i tuoi contenuti (post, storie, reel).
Se vuoi solo positive vibes sul tuo profilo, potrai dedicare qualche oretta, di tanto in tanto, a delle vere e proprie pulizie di primavera. Quindi potrai eliminare i commenti non opportuni, disattivare gli aggiornamenti relativi ad account sgraditi per evitare di vedere post e storie di singole persone, senza la necessità di bloccarle o smettere di seguirle. Puoi anche limitare un singolo account, impedendogli di inviare messaggi o commentare i post. Infine, se ritieni che determinati utenti stiano violando le norme della community di Instagram, potrai bloccare l’account o procedere con una segnalazione.