L’arte di utilizzare i fiori per creare delle composizioni è una disciplina antica, che risale all’Antico Egitto. Anche sui social, il flower design sta iniziando ad avere sempre più spazio; motivo per cui sono in aumento i flower designer italiani.
Pratica ormai diffusa in tutto il mondo, riguarda sia gli appassionati che i professionisti in grado di realizzare degli allestimenti per dare anche semplicemente colore agli ambienti o per eventi speciali. Scopriamo alcuni dei flower designer italiani da seguire, se ami i fiori.
1 – Marta Petrioli, alias Flowers Living
Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università di Siena e con un master in Interior Design, Marta Petrioli è conosciuta sul Web come Flowers Living ed è presente su Instagram con circa 83mila follower.
Design floreale unico nel suo genere realizzato con amore. Questo è il lavoro che siamo onorati di fare! Una storia d’amore senza fine con i fiori!
Queste sono le parole che si leggono nella sua biografia. Marta è appassionata di fiori sin da quando era piccola: ha, infatti, dedicato tutta la sua vita al design e ai fiori. Cresciuta in Toscana, disegnava e dipingeva all’aperto, prendendo ispirazione dai paesaggi che la circondavano. Raccoglieva fiori di campo e colori, odori e forme dei fiori l’hanno sempre affascinata.
2 – Andrea Patrizi, creator appassionato di fiori
Fondatore del laboratorio floreale che porta il suo nome, Andrea Patrizi è uno dei flower designer più apprezzati sia in Italia che a livello internazionale. Nato a Roma, è presente anche su Instagram, dove i suoi 77mila follower circa non fanno che crescere.
Amore per i fiori e passione per il design floreale.
Si circonda di bellezza e arte sin da piccolo. I suoi studi sono di tipo artistico, inclusi diversi corsi in Floral Art Design. Una volta terminati ha, quindi, iniziato a collaborare come Fashion Designer per alcune delle case di moda italiane. Negli anni Novanta si è, dunque, avvicinato al mondo dei fiori, unendo il suo per amore per la natura alla sua bravura artistica e creativa. Il suo Laboratorio d’Arte Floreale esiste dal 1999, punto di riferimento elegante e raffinato della scena romana.
3 – Federica Ambrosini, flower designer e influencer
Federica Ambrosini è un’amante dei fiori da molto tempo. Con determinazione e costanza, è riuscita a trasformare la sua passione in lavoro. Su Instagram, è seguita da circa 59mila follower che ne sfogliano la gallery per ammirare le composizioni floreali.
Vendo sogni, compro delusioni.
Passione e creatività l’hanno portata a fare il lavoro che ama. Da piccola amava disegnare, ma anche ritagliare e incollare, creando delle piccole “opere d’arte”. Laureatasi in Architettura e Design, ha studiato, ha viaggiato e ha avviato il lavoro da event planner, scoprendo il suo amore per i fiori. Con i suoi collaboratori, studia i vari progetti, le decorazioni e gli allestimenti floreali da realizzare.
4 – Armando Malafronte, tra fiori e creatività
Su Instagram con 22200 follower circa, Armando Malafronte è un fiorista italiano appassionato del mondo dei fiori. Capace di sfruttare la sua creatività unendola alla sua passione, è riuscito a farsi strada in questo ambito, lavorativamente parlando.
Florist and fashion designer. Events designer.
Il suo lavoro si svolge, soprattutto, a Ravello, sulla Costiera Amalfitana.
5 – Chiara Sperti, creator appassionata di fiori e natura
Appassionata di fiori e natura e studiosa di Storia dell’Arte, Chiara Sperti è una creator e fiorista amata in Italia e anche in Svizzera. Su Instagram conta circa 14mila follower. Nella sua biografia, si legge:
Fiorista. Wedding Design. Workshop.
La flower designer vive tra Toscana, Puglia e Milano. Ispirata dai paesaggi che la circondano, sfrutta questo per le sue idee e progetti. La sua passione per la natura è nata, quando era piccola, nel giardino di casa dei nonni.
6 – Claudia De Luca, flower designer italiana
Claudia De Luca è presente su Instagram, con 12100 follower circa. Artista, flower designer e weddings and event designer, organizza anche workshop floreali.
Si è appassionata di fiori da bambina, grazie alla boutique di famiglia. Pasquale De Luca era, infatti, il suo trisnonno ed è stato lui ad aprire il primo negozio di fiori a Napoli, nel 1870. Ha studiato alla Scuola Internazionale Mastrofioristi, entrando a far parte del mondo del wedding e lavorando al negozio di famiglia. Cura gli acquisti, il prodotto finale, il packaging e le tecniche compositive, tra le altre cose. Inoltre, ha studiato Marketing e Social Media Management.
7 – Valeria Flowers, project e floral designer
Si chiama Valeria e, sul Web, è conosciuta come Valeria Flowers. È la proprietaria di Valeria Flowers Laboratorio Floreale che si trova a Cassino, in provincia di Frosinone. Su Instagram, la seguono circa 5600 follower.
Floral designer per matrimoni ed eventi.
Come racconta sul suo sito, non pensava di diventare una floral designer e di avviare un suo laboratorio per lavorare con la natura. Nata in Argentina, ha iniziato a sviluppare questa passione nella tenuta dei suoi nonni, quando era una bambina. Dopo essersi trasferita in Italia, si è laureata e ha iniziato a studiare Arte Floreale, prendendo parte a diversi corsi di formazione del settore. Il suo lavoro consiste nella creazione di composizioni floreali personalizzate, realizzate con originalità e di qualità.
8 – Riccardo Ciceri, flower influencer e mente creativa
Uno dei flower influencer più amati è Riccardo Ciceri, mente creativa del settore. Seguito su Instagram da circa 5300 follower, nella sua biografia si legge:
Designer di matrimoni ed eventi in Italia.
Imprenditore italiano, è un orticoltore e proprietario del Ciceri Garden Center, azienda di famiglia. Appassionato di design floreale sin da piccolo, Ciceri lavora nella zona del Lago di Como.
9 – Flavia Bruni, floral designer e content creator
Floral designer e content creator, Flavia Bruni è presente su Instagram con circa 3500 follower, oltre a essere CEO e fondatrice di una Wedding Industry Academy. Famosa a livello internazionale, è certificata dall’AIFD, ovvero l’American Institute of Floral Design.
Oltre a tutto ciò, è insegnante di Arte Floreale alla Daisy Flowers School – fondata da lei in persona nel 1999 – ed è autrice dei libri Fiori, Idee ad Arte e Bouquet – Composizioni e Creatività.
10 – Caterina Ruggieri, flower designer italiana
Flower designer italiana, Caterina Ruggieri è una bravissima professionista con un seguito di circa 3300 follower su Instagram.
Progettazione floreale per matrimoni ed eventi italiani e internazionali.
Originaria della Puglia, si definisce una “artista dei fiori”. Amante di questi ultimi, li utilizza per matrimoni ed eventi, aiutando anche gli aspiranti fioristi ad ottenere successo.