I social e la privacy, croce e delizia. A tutti sarà capitato, almeno una volta, di dare un’occhiata al profilo di qualcun altro (una persona per la quale proviamo interesse, un vecchio amico di cui avevamo perso le tracce, ecc.) sperando di non essere “scoperti”. Al contrario, però, ognuno di noi vorrebbe sapere chi dà un’occhiata ai nostri account social, incluso TikTok. Al di là degli aspetti personali, se ad esempio usi TikTok con l’obiettivo di guadagnare, potresti voler scoprire chi guarda il tuo profilo e i tuoi video per conoscere meglio i tuoi follower e capire come offrire contenuti interessanti.

Come attivare chi ti guarda il profilo TikTok?
È dunque possibile sapere chi guarda il tuo profilo TikTok. Da alcuni mesi, infatti, TikTok offre la possibilità, nella sezione “In arrivo” dell’app o attraverso un percorso alternativo, di consultare la cronologia delle visualizzazioni del proprio profilo. In sintesi, la stessa piattaforma permette di scoprire chi ha visitato il proprio profilo. Una notizia importante, se si pensa che su altri social media molto diffusi, come Facebook e Twitter, ciò non è possibile.
Prima di esultare, tuttavia, devi sapere che solo gli utenti che hanno attivato l’apposita funzione e che hanno effettuato almeno un accesso al proprio account negli ultimi 30 giorni verranno visualizzati nella cronologia delle visualizzazioni del profilo di un altro utente. Per essere più chiari, se un utente di TikTok visita la pagina del profilo di un altro account, che ha a sua volta abilitato questa impostazione, la sua visita al profilo verrà mostrata nella cronologia delle visite.
Se uno dei due utenti, invece, non ha ancora attivato questa funzione, allora non verrà elencato nella cronologia delle visite all’altro profilo e, a sua volta, non potrà scoprire chi ha sbirciato sul suo account. In estrema sintesi, si tratta di un meccanismo che funziona come le spunte blu di WhatsApp, cioè solo su base di reciprocità.
Come far apparire l’occhio su TikTok?
Tecnicamente, la cronologia delle visualizzazioni del profilo può essere attivata o disattivata attraverso le impostazioni sulla privacy o nella pagina Visualizzazioni del profilo. Il primo passaggio da compiere è aggiornare l’app di TikTok alla versione più recente. Fatto ciò:
- accedi al tuo profilo.
- In alto a destra sullo schermo, appariranno tre puntini (o linee). Lì accanto sarà visibile un occhio.
- Ti sarà sufficiente cliccare sull’occhio e spostare il cursore per farlo diventare verde. In questo modo l’occhio entrerà in modalità attiva.
Se all’interno tuo profilo, tra le Impostazioni, non riesci a trovare la voce Visualizzazioni del profilo, probabilmente è perché è da un bel po’ che non scarichi gli aggiornamenti dell’applicazione.
Come gestire l’Activity Status su TikTok
Ricapitolando, ecco come attivare, passo dopo passo, la Cronologia visualizzazioni. Ricorda che nella versione inglese dell’app questa voce si chiama Activity Status.
- Apri l’app di TikTok;
- fai tap sulla voce profilo (profile) in basso a destra.
- Scorri il menu che trovi in alto a destra (le tre righe una sotto l’altra).
- Vai prima su Settings and Privacy (Impostazioni e Privacy) e poi su Privacy.
- Attiva la voce Activity Status (Visualizzazioni del profilo).
Ricorda che questa voce è disattivata di default, quindi dovrai essere tu ad attivarla. Ancora una volta, poi, ricorda che i nomi che visualizzerai (cioè quelli di chi ha visualizzato il tutto profilo) saranno solo quelli di coloro che, come te, hanno attivato questa funzione.
Modo alternativo per attivare la funzione
C’è un modo alternativo, poi, per attivare la funzione in modo più veloce.
- Apri l’app di TikTok;
- fai tap sulla voce Posta In Arrivo/Inbox.
- Dall’elenco Activities (attività) seleziona la voce Profile Views (Visualizzazioni profilo).
- Premi su Turn On per attivarla.
Requisiti
Prima di fare questo, tuttavia, verifica che il tuo account rispetti alcuni requisiti. TikTok, infatti, ha stabilito che solo chi ha almeno 16 anni e meno di 5.000 follower può attivare le funzionalità per scoprire chi ha visualizzato il proprio profilo. Il limite d’età è pensato per tutelare la privacy degli utenti più giovani. Non è altrettanto chiaro, invece, perché sia stato inserito un tetto massimo al numero di follower per chi può utilizzare questa cronologia.

Come scoprire chi visualizza i tuoi video su TikTok
Quella appena citata non è l’unica stranezza che riguarda TikTok. Altri social network, ad esempio Instagram, consentono di sapere chi visualizza video e storie, mentre su TikTok scoprire chi ha visualizzato i video al momento non è possibile. Ciò è vero almeno per quanto riguarda la modalità standard. Tuttavia, un modo per scoprire qualcosa in più sulla tua community è possibile, soprattutto se hai un discreto numero di follower e stai pensando di passare alla modalità Business.
TikTok for Business è infatti la versione dell’app per i brand e per quegli utenti che vogliono utilizzare le funzionalità aziendali per far crescere la propria attività su questo social network. L’account Business, ad esempio, consente di ottenere informazioni più dettagliate sulle prestazioni dei tuoi video, proprio per aiutarti a creare contenuti più interessanti, aumentando sia le visualizzazioni che i follower.
Come passare a TikTok Business
Ecco i passaggi da seguire per passare a un account aziendale su TikTok.
- Apri l’app di TikTok e accedi al tuo profilo.
- Clicca sul simbolo con le tre linee orizzontali in alto a destra.
- Subito dopo, seleziona Gestione account, Passa al Business Account e Avanti.
- Ricorda che gli account aziendali di TikTok sono pubblici: dunque, se passi al profilo Business chiunque potrà visualizzare i tuoi post.
- Seleziona la categoria che descrive meglio il tuo account e poi clicca su Continua.
Una volta effettuati questi passaggi il tuo account TikTok Business sarà attivo e dunque potrai accedere all’analisi dei tuoi video, del tuo profilo e del tuo pubblico. Oltre ai dati che già erano visibili in precedenza sull’account standard, con l’account Business potrai vedere per quanto tempo i tuoi video sono stati riprodotti, da quali Paesi provengono i tuoi fan e come hanno trovato i tuoi video (attraverso la sezione Per te, dagli hashtag, ecc.). Più nel dettaglio, dopo aver atteso qualche giorno, potrai finalmente accedere alla sezione Analytics del tuo account Business. Ti basterà andare alle impostazioni di TikTok, per poi cliccare su Analytics.
Qui troverai quattro categorie di metriche generali: l’overview (cioè la panoramica) del canale, la sezione Contenuti, quella sui Follower ed infine l’analisi delle Live. Se dopo un po’ invece cambi idea e vuoi tornare all’account personale, dovrai semplicemente seguire lo stesso procedimento già descritto. Vai su Profilo, clicca sull’icona con le tre linee verticali. Vai su Gestione account e seleziona “Passa all’account personale”.