Discover

Cristina Di Tella: la TikToker molisana che imita la tv e conquista ‘Belve’

Chi è Cristina Di Tella e perché il suo format sui social è così virale, divertente e amato al tal punto che quella “belva” della Fagnani l’ha voluta con sé all’interno del programma più cool (e amato dalla Gen Z) della Rai.

Cristina Di Tella e quelle imitazioni perfette 

Cristina Di Tella, venticinque anni, molisana (precisamente di Termoli) è un portento. Il suo incredibile talento e le sue imitazioni praticamente perfette l’hanno fatta diventare una giovane tiktoker di successo, sempre virale con le sue imitazioni, sempre al passo con i trend più “in” della piattaforma, sempre puntuale e ineccepibile nel cogliere espressioni, tic e momenti top dei video più seguiti, a tal punto da essere chiamata in una delle trasmissioni più amate della televisione italiana: Belve di Francesca Fagnani. Le sue imitazioni, come dicevamo, sono incredibilmente divertenti e perfette, così da riuscire a cogliere davvero l’essenza della persona imitata. A tal proposito la Di Tella ha dichiarato: “Ho sempre avuto questa voglia di imitare, ho sempre ricordato le frasi celebri delle persone e per caso ho iniziato su TikTok. Faceva già ridere ai miei amici, ai miei parenti, allora è venuto naturale farlo anche su TikTok”. E da Tik Tok, appunto, è partito tutto.

Un successo duraturo e meritato che vale ancora oggi – con migliaia di views a video – a distanza di alcuni anni dal suo primo video virale. I suoi video sono ipnotici, proprio perché riescono a cogliere perfettamente ogni singolo momento del video originale imitato. E quando Cristina imita è così perfetta da essere in sincrono con il video alle sue spalle. Questo format, più unico che raro in Italia, le è valso il clamoroso successo ottenuto e, appunto, la chiamata della Fagnani. Ma come per ogni cosa, soprattutto per quanto riguarda il successo, c’è sempre il rovescio della medaglia. Specie quando diventi virale e arrivi a un pubblico spropositato. E sono arrivati anche gli hater. Per quanto riguarda questi ultimi Cristina ha dichiarato: “Mi dicevano che non ho niente da fare, che mi devo andare a trovare un lavoro, io non li ho mai risposti anzi li ho sempre cancellati tutti. Non sono molto diplomatica come persona, mi verrebbe sempre di rispondergli a tutti”. Ma la Di Tella non si lascia piegare dai soliti quattro hater che commentano “tanto per” e va avanti per la sua strada, creando contenuti sempre di livello, divertendosi in primis e poi divertendo il pubblico che la segue, che non vede l’ora di vederla alle prese con nuove imitazioni, nuovi video, nuovi trend da “replicare” alla perfezione. 

I numeri di Cristina Di Tella 

Cristina Di Tella (@cdtcrissdite su TikTok) conta ben 392mila follower e oltre – udite udite – 18,7 milioni di Mi piace totali. Tra i video più apprezzati, visti, commentati e condivisi su TikTok c’è quello del 28 aprile 2022 (uno dei primi a diventare virali) in cui imita alla perfezione Antonio Cassano e il suo iconico “sciapò”. Questo video è arrivato a ben 8,5 milioni di views e 900mila Mi piace. Un numero spropositato. Ogni video della Di Tella diventa virale e in ogni video la nostra content creator ci mette tutto l’impegno e la dedizione del mondo. Tanto che brand, aziende e tv se ne sono accorte. Prima fra tutte, appunto, Francesca Fagnani. Perché non si può non amare Cristina Di Tella e non si può non restare ipnotizzati dalle sue straordinarie imitazioni. È un portento, appunto. E la gente lo sa. TikTok ha reso famosa la persona giusta. 

Immagine del profilo foto credit account Instagram @cdt_crissdite

Ultimi articoli

Oltre l’FM: le radio italiane che spopolano sui social

Tra le più ascoltate e quelle più di nicchia, le radio puntano anche sui social, e il pubblico apprezza. Scopri come!

Ottobre, Halloween e zucche: idee e consigli per i tuoi contenuti social

Dalla tendenza Summerween ai rischi legati all’AI Slop: ecco cosa c’è da sapere per un Halloween al passo coi tempi sui social.

Claude e Perplexity: come funzionano le due AI sempre più popolari in Italia

Scopriamo come sfruttare al meglio Perplexity – utile per studenti e giornalisti – e Claude AI, il tool dal tocco umano.

Carlotta Roncarà: costruire fiducia attraverso l’ironia

Autoironica, con tempi comici da stand up comedian e più toscana del Chianti: chi è Carlotta Roncarà e perché è così amata sui social.

Instagram limita le dirette: servono 1.000 follower e account pubblico

Dal 31 luglio Instagram consente le dirette solo a chi ha almeno 1000 follower e un profilo pubblico, penalizzando i piccoli creator.