Discover

Gilda Ambrosio: stilista e star di Instagram

Gilda Ambrosio nasce a Napoli il 20 gennaio del 1992 ma l’amore per la moda la porta a trasferirsi a Milano per frequentare il famoso Istituto Marangoni. Istituto che deve il nome al maestro Giulio Marangoni famoso per le sue creazioni note in tutto il mondo aristocratico. Presso la scuola segue corsi di moda e di design fino al termine degli studi che la portano a lanciarsi appieno nel settore della sartoria che la vede collaborare con una serie di uffici stile.

L’amore che Gilda Ambrosio mette nel suo lavoro viene subito riconosciuto tanto che, nel 2014, ossia quando la ragazza compie ventidue anni, viene chiamata da Grazia.it per ricoprire il ruolo di it-girl. Impiego che ricopre per ben due anni, fino al 2016. Il lavoro le permette di diventare in poco tempo icona dello street-style quindi protagonista indiscussa delle settimane della moda dove viene fotografata come ospite d’eccellenza.

Tre le sue icone di riferimento di fama internazionale ci sono il designer francese Hedi Slimane, Nicolas Ghesquière e il designer dell’Irlanda del Nord J.W. Anderson.

La bellezza di Gilda Ambrosio è caratterizzata da una figura esile e una linea perfetta. Oltre che essere enfatizzata da due grandi occhi neri che la ragazza ama truccare in maniera semplice. Tra le sue passioni modaiole c’è al primo posto lo street-wear, caratterizzato da indumenti sportivi ma eclettici che non passano inosservati. Adora gli abiti maschili che riesce a sfoggiare con una femminilità difficile da replicare. Tra gli accessori preferiti ci sono le scarpe tanto che spesso ne acquista varie paia pur non indossandole mai.

Gilda Ambrosio ha fondato un proprio marchio, The Attico, insieme alla collega Giorgia Tondini, alla quale è legata da una profonda amicizia.

Oggi Gilda Ambrosio è un punto di riferimento per tutti i giovani appassionati di moda che la seguono sui vari social presenti nel web; il suo account Instagram vanta la bellezza di 706mila follower ed è presenza fissa in diverse riviste di moda.
Pur essendo riuscita a raggiungere l’apice del successo Gilda non si ferma, il suo sogno è quello di collaborare con Miuccia Prada e grazie alla passione che mette in tutto ciò che fa non è detto che non riesca nell’intento.

Milano, Moda Donna, primavera estate 2023. Versace Front Row Pictured: Gilda Ambrosio (MILANO – 2022-09-23, Simona Chioccia / ipa-agency.net)

La passione per la moda e il design fin da piccola

Sono molti i giovani che seguono le orme dei genitori e, nel caso di Gilda Ambrosio, questa affermazione non può essere più che vera. I genitori della nota influencer sono infatti proprietari di vari negozi di abbigliamento. E la ragazza è quindi cresciuta sommersa da abiti e tessuti di ogni tipo. Fin da piccola la madre e il padre la portavano in negozio, una vera e propria stanza dei giochi per Gilda che si divertiva a vestire e svestire i manichini in vetrina con estro e buon gusto.
Una passione ereditata, quindi, ma anche sostenuta dai genitori che hanno accolto con piacere la voglia della ragazza di frequentare scuole inerenti al settore della moda.

Gilda Ambrosio: presenza fissa nei magazine di moda e design

La prima rivista che ha visto partecipe Gilda Ambrosio è stata Grazia.it dove la ragazza ha lavorato come it-girl senza risparmiarsi mai. Sono state molte le testate che, nel corso degli anni, l’hanno voluta come protagonista d’eccellenza.

Gilda Ambrosio è infatti meno famosa della sua collega e amica Chiara Ferragni ma di sicuro non è meno amata di lei. Negli anni, infatti, diverse riviste si sono accaparrate interviste con la ragazza che si è sempre dimostrata gentile e sorridente con tutti.

Oltre ai magazine di moda anche quelli di design hanno presentato più volte Gilda, un po’ per la sua bellezza statuaria, un po’ per la sua idea di moda, legata a uno street-style particolare e versatile, perfetto per ogni momento della giornata.
Molti magazine di moda e di design descrivono Gilda come una ragazza dalla quale prendere esempio, come una donna che ha sempre saputo quale strada seguire diventando un’icona di stile.

Gilda Ambrosio e il lancio del brand The Attico

Nella maggior parte dei casi sono gli incontri inaspettati a dare una svolta alla propria vita. Soprattutto quando a incontrarsi sono due persone dal carattere e dal gusto così diverso tra loro. È proprio questo ciò che è successo quando Gilda Ambrosio ha conosciuto Giorgia Tordini. Le strade delle due ragazze, cresciute entrambe nel mondo della moda, si sono incrociate nel 2015 quando Gilda lavorava come it-girl e Giorgia come direttore artistico di diversi brand a New York, nel West Village.

Gilda e Giorgia decidono di unire le forze per fondare un marchio nuovo e tutto loro: The Attico. Il brand debutta nel febbraio del 2016 e riscuote subito un grande successo grazie alla determinazione delle due ragazze che hanno scelto di basare la loro prima collezione su un capo particolare: la vestaglia. Non è una vestaglia come tutte le altre quella creata dalle due stiliste perché il tocco chic la rende unica nel suo genere.

L’idea nasce a una festa dove le ragazze si sono confrontate sulle loro idee riguardo alla moda. Nasce l’idea di prendere come punto di partenza una semplice vestaglia, trasformandola da capo per la casa a indumento da sfoggiare in qualsiasi occasione.

Il successo nasce quindi dalla semplicità dell’idea che tuttavia non aveva nulla di banale dato l’obiettivo: far sentire una donna sexy e bellissima con un capo capace di trasformarsi in un indumento chic per le uscite dopo il tramonto. Ecco quindi che la vestaglia si trasforma in un sensuale kimono, da indossare con jeans skinny e tacchi vertiginosi o in un abito particolare e glamour.
La loro prima capsule, Call Me Back, si ispira agli anni Venti, dove le vestaglie si trasformano in kimono antichi che sembrano appena usciti da negozi vintage di moda. Il lancio della linea viene apprezzato fin da subito al punto che la collezione diventa un cult al punto da attirare l’attenzione di star internazionali come Katy Perry, Dua Lipa ed Emily Ratajkowski che diventano testimonial speciali della capsule.

Gilda Ambrosio poses before Valentino fashion show, held at Trinità dei Monti step, on July 8, 2022 in Rome, Italy. Photo by Marco Piovanotto/ABACAPRESS.COM (Rome – 2022-05-29, Piovanotto Marco/ABACA / ipa-agency.net)

The Attico, la scalata verso il successo

In poco tempo il brand The Attico diventa così famoso che il colosso dell’e-shop Net-à-Porter contatta le due ragazze per vendere le prime collezioni. In soli due anni The Attico cresce in maniera esponenziale attirando l’attenzione del patron di Moncler Remo Ruffini che diventa proprietario del 49% delle quote, dando un’ulteriore spinta al successo delle giovani e alla griffe stessa, oggi presente in ben duecento punti vendita nel mondo.

The Attico diventa quindi il punto di riferimento per tutte quelle donne che amano distinguersi dalla massa con un abbigliamento glamour e sempre attuale. Tutte le capsule collection hanno qualcosa di unico perché legate a un tema specifico e a un messaggio preciso. Nelle sfilate dello scorso anno fa ricordiamo il successo la capsule colletcion Life At Large. La capsule ha un altro elemento innovativo che la contraddistingue da tutte le altre: la presenza di modelli non professionisti che hanno avuto l’onore di sfilare per le due influencer dopo aver vinto un provino organizzato sui social media.

Il successo della griffe non è un caso e non è nemmeno imputabile alla fortuna perché ogni dettaglio viene studiato nei minimi particolari ancora oggi. Non sono solo i capi di abbigliamento a fare la differenza ma anche le location scelte. Che sono diverse ed evocative del tema specifico della capsule collection. Tra le ambientazioni più ricercate c’è Casa Caccia Dominioni, un esempio di architettura moderna situato a Piazza Sant’Ambrogio, nel centro storico della città. Non mancano poi location uniche, come l’attico al 29esimo piano del grattacielo in Piazza della Repubblica. Sono state proprio Gilda e Giorgia a raccontare quanto sia stato difficile riuscire a convincere la proprietaria dell’attico ad avere il permesso di mostrare i loro abiti nel lussuoso appartamento. Anche questo è quindi un punto a favore delle due stiliste che non mollano mai.

Anche la scelta del nome della griffe non ha nulla di banale, The Attico richiama subito al lusso, al successo e al denaro. Ma in realtà il significato è ben diverso proprio come dichiarato dalle due ragazze. Attico è uno status, un modo di vivere la vita, una maniera per dare valore a qualcosa che valore non ne ha. Per Gilda il lusso è relativo perché quello che conta davvero è la capacità di ogni donna di trasformare una semplice vestaglia da casa in un abito sexy da indossare come si vuole.
L’obiettivo di The Attico è quello di far sentire a proprio agio le donne di tutto il mondo.

Gilda e Giorgia riescono a percepire i cambiamenti del fashion system prima che questi avvengano e sanno comprendere i bisogni delle loro clienti con creazioni capaci di incontrare i gusti di tutti. Grazie a questo The Attico è in continua espansione, una griffe sempre pronta a superare i propri limiti fino al mondo del Menswear, abiti maschili di gran fascino per dare forma al gentiluomo moderno, in grado di conquistare donne decise e di carattere proprio come loro.

Tra le idee per The Attico, oltre a collezioni maschili, spicca l’intenzione di addentrarsi in un mondo nuovo, quello del beauty che andrà a integrare il brand di lifestyle riempiendolo a tutto tondo.

Elegante con un tocco di eccentricità, lo stile di Gilda Ambrosio

Sensuale ma anche casual, elegante ed eccentrico, sportivo ma raffinato, sono queste le caratteristiche dello stile di Gilda Ambrosio che fin dagli esordi ha mostrato look innovativi con un tocco di eccentricità.
La ragazza non ha mai nascosto il suo amore per lo street-style mescolato a un tocco di eclettismo difficile da imitare. Gli outfit sfoggiati dalla giovane influencer sono esclusivi, richiamano le icone femminili degli anni Ottanta, donne forti che non hanno mai smesso di lottare. I capi di The Attico rappresentano la classe e l’eleganza. Uno stile che Gilda sa portare alla perfezione indossando con grande sapienza le proprie creazioni caratterizzate da una sobria eleganza mischiata con un tocco di eccentricità.

Non è facile trovare una sola parola per definire lo stile di Gilda Ambrosio perché tutto quello che indossa è al tempo stesso vintage, futurista, retrò e moderno. Tutto questo è lo stile dell’influencer, sa prendere il meglio dalla moda passata per renderlo attuale e versatile. Le tendenze del passato sono il punto di partenza dei suoi outfit che modella guardando verso il futuro.

Il successo: nella lista dei 30 Under 30 più influenti per Forbes

Gilda Ambrosio ha sempre saputo come rendere la sua passione un lavoro e questo è chiaro al primo sguardo tanto che una delle riviste più acclamate del mondo l’ha nominata nella classifica delle influencer di maggior successo.
Forbes, rivista statunitense di economia, ha inserito nel 2017 Gilda Ambrosio tra le trenta under trenta più influenti in tutto il mondo. In particolare il famoso magazine ha definito la giovane napoletana come una figura di spicco, da tenere d’occhio nella sezione Art & Cultur. Forbes ha premiato il successo della griffe e come rivista di economia ha saputo cogliere il senso finanziario del brand desinato a crescere del 150% in ogni stagione.

Tra gli altri riconoscimenti ecco anche quello di BOF (Business Of Fashion). Rivista online che propone notizie e analisi sul mondo della moda, che la pone tra le cinquecento persone più importanti nel mondo della moda.

Gilda d’ambrosio has posted a story on Instagram. This is a private photo posted on social networks and supplied by this Agency.

L’amore, i flirt: la storia con Stefano De Martino, ex di Belen

Come tutte le star che si rispettano, anche Gilda Ambrosio è stata oggetto di pettegolezzi e maldicenze per quanto riguarda la vita sentimentale. Tra i tanti flirt che le vengono attribuiti spicca quello con Andrea Rosso, figlio d’arte di Renzo Rosso, patrono del marchio Diesel. Ma di sicuro i nomi più noti che sono stati legati a quello di Gilda sono il ballerino Stefano De Martino e il calciatore Marco Borriello.

La storia mai confermata con Stefano De Martino, secondo voci di gossip, nasce nel 2017. Quando il ballerino si trovava in una profonda crisi sentimentale con Belen Rodriguez. I fan dell’imprenditrice napoletana hanno fatto il tifo per la coppia. E hanno amato le parole di Stefano che ha sempre dichiarato di aver trovato un’affinità particolare con Gilda, un’empatia molto forte e un rispetto innato.

Nella vita sentimentale di Gilda Ambrosio spicca anche il nome dell’ex calciatore Marco Borriello con il quale la stilista sembra essersi legata nel 2019. La fashion blogger ha continuato a mantenere il silenzio riguardo i suoi sentimenti ma il ritorno di fiamma tra Stefano e Belen l’hanno vista protagonista in varie riviste che hanno cercato in tutti i modi di estorcere – senza successo – alcune dichiarazioni da parte della stilista.
La relazione con Marco Borriello è comunque piena di mistero perché se Gilda era la presunta ex fiamma di Stefano di Martino, Marco lo era di Belen Rodriguez. Caso o ironia della sorte?

Abbandonate per sempre le voci passate, Gilda si lega a Gabriele Simeoni, ragazzo di cui si conosce poco e niente. Se non che lavora come direttore responsabile del club DC10. Secondo le indiscrezioni Gilda e Gabriele si sarebbero conosciuti proprio a Ibiza dove la giovane napoletana ama trascorrere le proprie vacanze. Ma anche in questo caso tutto è avvolto dal mistero perché nei profili social di Gilda non ci sono immagini di Gabriele.

Profilo Instagram, uno stile che vanta moltissimi follower

Il profilo social che la vede più partecipe è di sicuro quello su Instagram, account seguito da più di 700mila follower. I contenuti postati dalla ragazza sono di grande impatto visivo. I colori la fanno da padrona mostrando abiti succinti e sensuali ma anche outfit comodi e sportivi.

Negli scatti postati ci sono le sue creazioni ma anche le sue passioni. L’amore per Napoli, la sua terra natale, è evidente in diverse fotografie che la ragazza mostra con orgoglio, così come quello per il cibo italiano dove si evince che la pizza è uno dei suoi piatti preferiti.

Tra i vari contenuti non mancano foto di scarpe e accessori, come la mitica Gabrielle di Chanel, ma anche sandali originali ed eclettici come lei, così come stivali alti sopra al ginocchio che incrementano la sua sensualità.

Photo Credit: Agenzia Fotogramma

Ultimi articoli

Old money, lo stile che si ispira all’eleganza di un tempo e che piace ai giovani

Dai marchi ai creator, sui canali social si si vede uno stile che richiama all’eleganza retrò.

Martina, prof e YouTuber che parla di libri

La pagina YouTube ImaAndtheBooks è interamente dedicato ai libri e alla letteratura. Con un linguaggio accessibile a tutti Martina è una creator che offre contenuti approfonditi.

Valentina Palange: la guida Instagram al caffè perfetto

Un viaggio nel mondo aromatico del caffè con Valentina Palange: la creator che ha trasformato la sua passione in una guida social per intenditori (e curiosi)

Edoardo Zaggia: tutto sul creator comico e conduttore

Simpaticissimo content creator, comico, conduttore, scrittore e tanto altro ancora

Sara Compagni e la sua postura da paura

Scoprire tutto su Sara Compagni e il suo metodo di allenamento iconico