Discover

Marqueena: da regina di Bake Off a Star del Food Online

Chi è Marqueena? Lo scopriamo oggi parlando della sua carriera televisiva iniziata con Bake Off – Dolci in forno, il programma condotto da Benedetta Parodi su Real Time, e poi il successo travolgente sui social, che l’hanno resa uno dei volti più iconici della rete

Biografia di Marqueena 

Martina Russo, in arte Marqueena, è conosciuta ai più per aver vinto la settima edizione del talent di pasticceria “Bake Off – Dolci in forno”, condotto da Benedetta Parodi e in onda – con successo da più di 13 anni – su Real Time. Era il 2019, un anno prima della Pandemia da Coronavirus, quando Martina trionfò a Bake Off e da lì non si è mai più fermata.

La passione per la cucina e la pasticceria, raccontava, “l’ha ereditata dalla nonna Prescilde”. Martina Russo trionfò nel talent di Real Time per la sua bravura immensa e la sua simpatia. Subito dopo il programma, come da contratto, pubblica il libro “Martina QB”, che sul sito di Real Time viene raccontato così: “Il motivo del titolo Martina QB? Non ha mai seguito alla lettera i dosaggi delle ricette, preferendo piuttosto usare tutto “quanto basta” e regolandosi un po’ ad occhio.

Il successo sui social 

Martina Russo è una delle ex concorrenti e vincitrici di Bake Off – Dolci in forno che hanno continuato ad avere successo anche dopo il programma, grazie alla sua simpatia, al suo essere iconica, al suo talento e alla voglia di raccontare e raccontarsi sui social con passione. La nostra Martina, infatti, è seguitissima in rete.

Su TikTok, dove spopola, è conosciuta con il nome d’arte iconico MarQueena (la trovate col nome utente @realmartinarusso) ed è seguita da ben 560 mila follower, per un totale di 36,5 milioni di Mi piace totali ai suoi video. Le sue ricette diventano viralissime e sono copiatissime dalle persone a casa, che di MarQueena si fidano e seguono “passo passo” ogni procedimento. Grande successo per Martina Russo anche su Instagram, dove conta ben 158 mila follower e migliaia di Mi piace ai post. Sul suo profilo cucina, tanta cucina… Ricette per tutti i gusti, dolci e salate, tante idee, novità, grandi classici e tanta, tanta, tanta passione. Quella che serve per portare in tavola e sullo schermo dei veri e propri capolavori culinari. 

Il libro di Martina Russo: Martina QB 

All’uscita di Martina QB, edito da Rizzoli, subito dopo la vittoria a Bake Off – Dolci in forno, Martina ha parlato così del suo primo “figlio” editoriale: “«Ho 21 anni ed è grazie alla pasticceria se oggi sono quella che sono: anche se a volte ho un carattere duro, chi mi conosce sa che è solo una corazza che uso per difendermi. Sono una ragazza curata, mi piacciono le unghie sempre in ordine perché le aveva così anche la mia nonna. Amo i capelli lunghi perché nonna da ragazza li portava così ma suo padre glieli taglia e così lei ogni giorno mi ripeteva di non tagliarli mai, cosa che sto facendo! Vincendo Bake off Italia ho dimostrato che bisogna sempre credere nei sogni e in sé stessi. Bisogna mettere passione e amore in ciò che si fa, e anche questo l’ho imparato da lei, la mia nonna che mi ha insegnato a cucinare, mi ha insegnato che non si amano solo le persone, si amano anche le proprie passioni, che vanno coltivate e nutrite sempre. In questo libro ho raccolto le ricette, i trucchi e le basi della mia pasticceria, così che tutti possano gioire dei segreti della mia passione e della saggezza di nonna Prescilde, che tanto mi ha ispirato e tanto mi accompagnerà nella vita”. Il libro, ça va sans dire, è stato un successone e da queste parole abbiamo conosciuto un po’ di più Martina Russo e la sua vita, la sua personalità, il suo essere caparbia e piena di vita! 

Due anni dopo, Buonumore a colazione 

Nel 2022, due anni dopo Martina QB, per Cairo esce Buonumore a colazione, il suo secondo libro. Qui, si è messa a nudo, raccontando fragilità e piccoli momenti no, come ha dichiarato presentando il libro: “Cari lettori, so che troverete questo titolo un po’ insolito, probabilmente da me vi aspettavate qualcosa di più egocentrico, una cosa del tipo MarQueena 2.0. Ma la verità è che sono cambiata, non sono più la stessa ragazzina che ha vinto Bake Off Italia. Ho attraversato momento tristi e bui, legati anche alla pandemia, e lavorando su me stessa sono cresciuta rispetto al personaggio che mi ha resa nota. La vera Martina non è quella che vedevate ogni giorno fare balletti su TikTok e postare su Instagram foto sorridenti perché, molte volte, ciò che si pubblica sui social non corrisponde alla realtà. Anzi, spesso, è l’opposto. Per questo, superati i momenti difficili, ho deciso di raccontare il percorso che mi ha fatto recuperare l’equilibrio e il sorriso, condividendo pensieri, riflessioni ed emozioni con voi che mi seguite, come faccio sempre con i miei piatti che creo, provo e poi racconto a tutti! In queste pagine troverete cinquanta ricette originali – tutte buonissime e facili da replicare -, vere e proprie coccole per il palato da gustare con chi amate. Dolci da portare in tavola dopo pranzo, dopo cena, per merenda, pensati in particolare per la colazione”. Insomma, Martina è un’anima bella e lo ha dimostrato sempre con onestà e coraggio. Seguitela sui social, tra ricette e risate, confessioni e tanto, tanto buonumore in cucina. 

Immagine del profilo foto credit account Instagram @martinarusso_real

Ultimi articoli

Dal ponte di comando ai social: chi sono gli influencer della nautica da seguire tutto l’anno

Dal mondo del lusso a chi ne ha fatto un lifestyle, il mondo della nautica affascina tutti: ecco gli influencer del mare da seguire.

Sport e territorio: come i tornei estivi hanno attivato le community locali 

Lo sport non si ferma nemmeno d'estate: dai tornei estivi alle pagine social, ecco come rimanere sempre aggiornati.

Flaminia Galeoni: da Wattpad a BookTok, la voce del nuovo Romance italiano

Da Wattpad a TikTok fino ad arrivare in libreria: chi è Flaminia Galeoni, in arte LadyADark, stella nascente del romantasy.

Social media e piattaforme streaming superano la TV tradizionale negli USA: e in Italia?

Social media e piattaforme streaming hanno un ruolo sempre più rilevante nel consumo dei contenuti di intrattenimento e informazione.

Quando le serie TV diventano community: il mondo di Daninseries

Content creator e scrittore, Daniele Giannazzo ha creato una community appassionata di serie TV, grazie al suo blog Daninseries e ai social.