Discover

Musica, viaggi, cinema (e ironia): De Core, il podcast che racconta le cose belle della vita

Cos’è De Core e perché ne parliamo? Fenomenologia di un podcast che parla della vita, delle cose belle della vita, dei personaggi più amati del mondo dello spettacolo e di temi come la leggerezza e il buonumore che fanno presa sul pubblico e ci ricordano che ne abbiamo bisogno, soprattutto in tempi come questi che stiamo vivendo.

De Core, un podcast “speciale” 

Partiamo dal dire che cos’è De Core e perché è importante parlarne. Soprattutto oggi, in questi tempi duri e di guerra. E lo facciamo con le parole dei creatori stessi: “Il Podcast di interviste condotte da Alessandro Pieravanti e Danilo Contaldo. Un ospite ogni puntata per parlare delle cose che lo fanno stare bene: musica, cinema, viaggi, sport, cucina e tanto altro”. Direte: l’ennesimo podcast? Ed è qui che vi sbagliate. De Core, infatti, è un podcast “positivo”, leggero (ma mai superficiale), che mette il buonumore e che parla della vita a 360 gradi grazie anche ai suoi ospiti (che tra poco vedremo). In ogni puntata di De Core è previsto un ospite, insieme ai conduttori (Pieravanti e Contaldo, appunto), che parla della sua vita e non solo. Con il suddetto ospite di puntata si discute di tutto ciò che ha a che fare con lo spettacolo, il cinema, la televisione, i viaggi, la cucina e gli aneddoti di chi passa a trovare i padroni di casa. In De Core non troverete polemiche o drammi da social, anzi. La conversazione con l’ospite di turno, infatti, è pacata, rilassata, insomma una chiacchierata tra amici, ed è questo ciò che piace di più al pubblico del podcast, perché sanno che con De Core passeranno un’oretta in buona compagnia scoprendo lati nascosti dei loro personaggi preferiti e anche le loro passioni e le loro idee. Perché con De Core l’ospite si lascia andare e si racconta come non ha fatto mai. Merito, ripetiamo, degli host. 

Tutti i numeri di De Core Podcast 

De Core podcast è presente su tutte le piattaforme streaming (come Spotify e Amazon Music), ma anche su YouTube. Ed è qui che possiamo misurare il successo di questo podcast condotto da Alessandro Pieravanti e Danino Contaldo. Partiamo dagli iscritti: 48.500. I numeri salgono vertiginosamente se prendiamo il numero totale di Mi piace ai video: ben 15 milioni. Un risultato clamoroso. De Core Podcast (@decore_podcast) è presente anche su Instagram dove conta ben 125 mila follower

Il successo su YouTube e gli ospiti di De Core

Dicevamo: grandi numeri per De Core Podcast sul Tubo. Quasi 50 mila iscritti e quasi 15 milioni di views. Scopriamo adesso le puntate più viste. Partiamo da “Edoardo Leo e Stefano Fresi speciale di Natale 2024” visto da ben 430 mila persone. Al secondo posto: “Giorgione a De Core Podcast”, visto 150 mila volte. Terzo posto per la puntata con ospite Cruciani (126 mila views). Seguono: Luca Ravenna (125 mila), Franchino er Criminale (111 mila), Marco Giallini (108 mila), Lillo (107), di nuovo Edoardo Leo (107) e tanti altri. Perché sono stati ben 110 gli ospiti finora di De Core. 110 tra nomi illustri del cinema, della televisione, dello sport, della cucina, del mondo dei social e tanto altro ancora. Tra questi spiccano Fiorella Mannoia, Alessandro Borghese, Paola Turci, Fabrizio Moro, Claudia Gerini, Edoardo Pesce, Carolina Crescentini, Michele Bravi etc. La lista è lunga e se volete scoprirla non vi resta che ascoltare (e/o anche guardare, come nel caso di YouTube) le puntate di De Core e passare un’oretta spensierata in compagnia di due vecchi amici. Ne varrà la pena.

Immagine del profilo foto credit account Instagram @decore_podcast

Ultimi articoli

Quirina e il balletto che ha conquistato il web

Chi è Quirina, nuova viralissima stella di TikTok tra balletti da milioni di visualizzazioni e trend iconici.

Davide Patron, l’insegnante che ha reso l’inglese davvero alla portata di tutti

Da creator a fondatore della community linguistica più grande d’Italia, Davide Patron ha rivoluzionato l'apprendimento dell'inglese per tutti

Giada Bruno, lo sport raccontato con grinta e leggerezza

Giada Bruno, giornalista sportiva e fitness lover, racconta lo sport con passione e autenticità, tra grinta, sorrisi e libertà di movimento.

Tutorial, ispirazioni e creatività: i creator (e shop) da seguire se ami le perline

Un viaggio nel mondo delle perline tra tutorial, idee e profili di designer che trasformano piccoli dettagli in gioielli unici.

Stooping mania: il lato social (e sociale) del recupero urbano

Come il recupero di mobili dalla strada può arredare casa: la pratica virtuosa dello stooping, dagli USA all'Italia.