Discover

Pediatri, pedagogisti ed esperti del mondo bimbo da non perdere su IG

Se c’è una cosa capace di catapultarci in un universo nuovo quanto sconosciuto è l’arrivo di un figlio. I profili giusti di pediatri, pedagogisti ed esperti del mondo bimbo da seguire su Instagram possono diventare un’ottima via di confronto per saperne di più, leggere tips e usare il tempo in rete in modo strategico.

All’improvviso ci rendiamo conto, infatti, di quante cose ci siano del tutto sconosciute. Ma il livello di ciò che non sappiamo è proporzionale alla nostra curiosità e a tutte le informazioni che vorremmo avere. Dai consigli su pappe, sviluppo o malanni alle attività da fare insieme e le tappe della crescita, ecco alcuni dei profili più apprezzati nell’ambito dell’infanzia.

Giorgia Cozza

Mamma, giornalista e autrice, Giorgia Cozza attraverso i suoi libri ha creato un ponte fra mamme, che non sia solo informazione ma anche supporto, capacità di fare rete e dialogare. La potete seguire sul suo profilo giorgiae.cozza.

PediatraCarla

Quante sono le piccole e grandi informazioni utili che si scoprono all’arrivo di un figlio! Sul suo profilo la pediatra Carla condivide tante chicche e cose da sapere con pillole in formato video.

ericasardo_pedagogista

Pedagogista e insegnante di professione, sul suo profilo Erica Sardo offre tanti spunti pratici e idee per il tempo in famiglia, dalle ispirazioni per cucinare insieme ai comportamenti che a volte sanno farci ridere… o metterci davvero in crisi.

Antonella Capetti

Un tuffo nella giornata di un’insegnante (quella che avremmo voluto avere!), ma anche un’occasione preziosa per imparare tanti spunti e un modo per coltivare una relazione costruttiva con i più piccoli. Trovate tutto sul profilo antonellacapetti dove vi colpiranno le trovate, così emozionanti e geniali, dei giovanissimi.

allegralu.bilinguismo

Chi non considera l’inglese importante? Se avete voglia di creare una routine portando l’inglese nella quotidianità della famiglia, ecco un profilo che vi aiuterà con tanti spunti: su allegralu.bilinguismo troverete frasi e argomenti comuni ma anche situazioni e tappe su cui riflettere a seconda dell’età.

unadidatticachesuona

Via con la musica! Sul profilo unadidatticachesuona di Ivana, maestra d’infanzia e musicista, troverete libri stimolanti da leggere insieme ai piccoli, senza contare i tanti suggerimenti musicali per aggiungere una nota magica fra le cose da fare insieme e le scoperte.

le_idee_della_maestra_fede

Libri, idee su attività da fare e creare insieme ma anche spunti sull’educazione: dal profilo le_idee_della_maestra_fede potrete collezionare tante ispirazioni da sperimentare e aggiungere al vostro repertorio di giochi preferiti.

la_levatrice_piacentina

Il parto, questo grande, immenso mistero! Se cercate ispirazione, supporto e riflessioni capaci di calmare la mente, potete consultare il profilo della Dott.ssa Giulia Dosi, ostetrica libera professionista: un accompagnamento alla nascita dolcissimo.

mammainsvezia

Siete curiose di sapere qualcosa in più sulla vita nel grande Nord? Federica Pepe sul suo profilo mammainsvezia racconta tanti momenti di vita quotidiana condividendo nel dettaglio tradizioni e abitudini differenti. Per fare un salto in Svezia insieme a una famiglia “senza paura del freddo”.

Ultimi articoli

Dal ponte di comando ai social: chi sono gli influencer della nautica da seguire tutto l’anno

Dal mondo del lusso a chi ne ha fatto un lifestyle, il mondo della nautica affascina tutti: ecco gli influencer del mare da seguire.

Sport e territorio: come i tornei estivi hanno attivato le community locali 

Lo sport non si ferma nemmeno d'estate: dai tornei estivi alle pagine social, ecco come rimanere sempre aggiornati.

Flaminia Galeoni: da Wattpad a BookTok, la voce del nuovo Romance italiano

Da Wattpad a TikTok fino ad arrivare in libreria: chi è Flaminia Galeoni, in arte LadyADark, stella nascente del romantasy.

Social media e piattaforme streaming superano la TV tradizionale negli USA: e in Italia?

Social media e piattaforme streaming hanno un ruolo sempre più rilevante nel consumo dei contenuti di intrattenimento e informazione.

Quando le serie TV diventano community: il mondo di Daninseries

Content creator e scrittore, Daniele Giannazzo ha creato una community appassionata di serie TV, grazie al suo blog Daninseries e ai social.