Discover

Dall’America all’Italia: come imparare l’inglese con Giorgia Rosenbluth

Imparare l’inglese sui social è possibile. Basta seguire alcuni profili per iniziare (o migliorare) la propria conoscenza dell’inglese. Giorgia Rosenbluth è senz’altro uno di questi. Con più di 212mila follower su Instagram e 323mila su TikTok, Giorgia è un’insegnante e creator molto amata e seguita.

L’abbiamo intervistata e questo è quello che ci ha raccontato.

Quali sono i vantaggi di insegnare l’inglese sui social?

Il vantaggio di insegnare l’inglese sui social è il pubblico che queste piattaforme ti permettono di raggiungere. Non avrei mai potuto raggiungere più di 500mila persone con le mie lezioni that’s like with TikTok and Instagram.
I miei follower sono anche spesso quelli che mi danno l’ispirazione per i contenuti: lasciano commenti con ottime domande sulla grammatica, sul lessico o whatever e io poi gli rispondo e questo torna a vantaggio di tutti.

Ascolta l’intervista completa sul nostro profilo Instagram.

Ultimi articoli

Amedeo Iasci: la finanza semplice di The Jashi Project

Dall’Italia agli USA, Amedeo Iasci racconta The Jashi Project: finanza personale, vita oltreoceano e libertà economica alla portata di tutti.

Margherita Pontecorvo: la spontaneità dietro il fenomeno “Pitta”

Tutto su Margherita Pontecorvo, Pitta sui social, dai video virali su ogni piattaforma al suo libro "Scrivi ancora di me".

YouTube Music compie 10 anni: traguardi e novità per gli utenti

Buon compleanno YouTube Music! Brani ufficiali, remix, cover, esibizioni dal vivo e ora nuove funzionalità per i fandom.

Marinela Marku: costruire valore online, per sé e per gli altri

Da un passato difficile in Albania al successo di oggi in Italia, tutto su Marinela Marku, esperta di Instagram e Tiktok.

Che cos’è Semafor e come sfruttarlo per la tua content strategy

Da Semafor a Morning Brew, ecco alcune risorse utili per la content curation se vuoi offrire qualcosa di diverso come creator.