Discover

Pizza 2.0: Vincenzo Capuano e la rivoluzione napoletana che fa impazzire il web

Chi è Vincenzo Capuano e perché è così popolare? Tutto sul pizzaiolo napoletano che ha incantato il mondo dei social (e della tv) con le sue straordinarie pizze… E la sua simpatia!

Biografia di Vincenzo Capuano 

Vincenzo Capuano lo ribadisce fin da subito (andando sul suo sito ufficiale): “Vivere di pizza è meraviglioso”. E di pizza, Vincenzo e la sua famiglia, vivono davvero. Da sempre. Così infatti sul suo sito: “Siamo una famiglia appassionata di pizzaioli, e questa passione è stata tramandata attraverso le generazioni. Siamo orgogliosi di rappresentare la terza generazione di maestri pizzaioli nella nostra famiglia, e continuiamo a portare avanti l’eredità di autenticità e qualità culinaria che ci ha reso unici nel panorama delle pizzerie napoletane”. Unici, infatti.

E unica è la sua pizza e il suo modo di fare la pizza, rendendola uno show visivo inimitabile. Nelle sue sedi e suo social, ma anche in tv dove spesso è ospite nel programma di Antonella Clerici È sempre mezzogiorno. Vincenzo e le sue pizzerie hanno conquistato l’Italia. Non solo Napoli e Vomero, infatti, ma anche i milanesi possono gustare le sue specialità.

Così, inoltre, Capuano parla di sé stesso: “Ho viaggiato dall’America alla Francia, dalla Germania alla Danimarca fino al freddo dell’Islanda, Passando per il Giappone dopo tutti questi viaggi ho aperto la mia Piccola catena di pizzeria a Napoli, sotto il nome di “Vincenzo Capuano vivere di pizza e meraviglioso”. Inoltre spiega anche perché ha deciso di aprire un canale YouTube (seguitissimo, ma ne riparleremo tra poco): “Perché ho aperto un canale You tube? Per trasmettervi tante nozioni e condividere con voi tutto il mio sapere i miei racconti di pizza e le mie ricette”. E chi segue passo passo le ricette delle pizze di Capuano sa già che il risultato sarà un… Capolavoro! Proprio come le pizze di Vincenzo, che in questo si dimostra un maestro eccellente.

Nato nel 1989, oggi Vincenzo vanta ben 24 locali e le sue pizzerie, sparse in giro per il Belpaese sono diventate un punto di riferimento importante per i clienti, nonché suoi fedeli fan. La tv ha notato Capuano e lo ha reso un personaggio televisivo amatissimo dal grande pubblico, grazie alla partecipazione nel programma di Antonella Clerici su Rai1 È sempre mezzogiorno, dove con la sua simpatia e la competenza che lo contraddistingue sforna pizze buonissime e dispensa consigli. 

Tutti i numeri di Vincenzo Capuano 

Abbiamo parlato nell’articolo del suo canale YouTube. Capuano, infatti, sulla piattaforma del “tubo” è seguitissimo. Conta 507 mila iscritti e oltre 233 milioni di visualizzazioni totali ai video. I numeri crescono sempre di più spostandoci su Instagram, dove il nostro Vincenzo @capvin ha ben 808 mila follower. Quasi un milione di persone, infatti, ogni giorno vuole imparare i segreti della sua pizza. Il successo si sposta anche su Facebook.

Sul social blu, infatti, siamo a quota 539 mila follower. Altri numeri impressionanti arrivano da TikTok, dove il nostro Vincenzo è seguito dalla bellezza di… 883 mila persone. E impressionanti sono anche i Mi piace totali sono ben 12.8 milioni. Record su record, dunque. E i record non finiscono qui. Perché tra i fissati sul suo profilo TikTok balzano agli occhi tre contenuti viralissimi. Il video “Mozzarella di bufala patrimonio UNESCO” è arrivato a ben 14.1 milioni di visualizzazioni.

@vincenzo_capuano

Mozzarella di bufala patrimonio UNESCO❤️ Quanti amano la Margherita con bufala? #vincenzocapuano #pizzacontemporanea #mozzarelladibufala #mozzarella

♬ suono originale – Vincenzo Capuano

“Qualcuno ha detto crunch”, invece, ha toccato quota 14.8 milioni, mentre… Un record storico e inimmaginabile è stato toccato con il video “Come nasce il mio impasto contemporaneo”, visto la bellezza di… 28.3 milioni di volte. Come avrete potuto notare dai numeri e dai follower su tutti i social più importanti, Vincenzo Capuano è ormai una realtà super consolidata e un volto amatissimo. E voi? Cosa state aspettando a seguirlo?

Immagine di copertina foto credit Account Instagram @capvin

Ultimi articoli

Amedeo Iasci: la finanza semplice di The Jashi Project

Dall’Italia agli USA, Amedeo Iasci racconta The Jashi Project: finanza personale, vita oltreoceano e libertà economica alla portata di tutti.

Margherita Pontecorvo: la spontaneità dietro il fenomeno “Pitta”

Tutto su Margherita Pontecorvo, Pitta sui social, dai video virali su ogni piattaforma al suo libro "Scrivi ancora di me".

YouTube Music compie 10 anni: traguardi e novità per gli utenti

Buon compleanno YouTube Music! Brani ufficiali, remix, cover, esibizioni dal vivo e ora nuove funzionalità per i fandom.

Marinela Marku: costruire valore online, per sé e per gli altri

Da un passato difficile in Albania al successo di oggi in Italia, tutto su Marinela Marku, esperta di Instagram e Tiktok.

Che cos’è Semafor e come sfruttarlo per la tua content strategy

Da Semafor a Morning Brew, ecco alcune risorse utili per la content curation se vuoi offrire qualcosa di diverso come creator.