Discover

A Milano torna la Fashion Week con Paola Turani, Chiara e Valentina Ferragni

Parte oggi, martedì 22 febbraio, la Milano Fashion Week dedicata alle collezioni donne per l’autunno inverno 2022-2023. In città sono previsti 169 appuntamenti. 67 sfilate (di cui ben 57 fisiche e solo 8 digitali), 69 presentazioni (59 fisiche e 10 digitali), 8 presentazioni su appuntamento e 9 eventi.

Le attese di questa Fashion Week dedicata alla moda donna per i prossimi freddi si concentrano tutte sui “big”, tra cui Giorgio Armani (che aveva annullato le sfilate dello scorso gennaio in città e a Parigi), e sui grandi ritorni.

Questa edizione della settimana della moda milanese segna il ritorno in calendario di Gucci, Bottega Veneta, Diesel, Trussardi e Plein Sport. CNMI – Camera Nazionale della Moda Italiana dà ancora più spazio alla promozione dei talenti emergenti. Ci saranno una serie di iniziative focalizzate a dare visibilità alla nuova generazione di designer italiani e internazionali.

In questo contesto, gioca un ruolo importante il lavoro comune con Maison Valentino. Che di stagione in stagione darà spazio sul proprio canale Instagram (@maisonvalentino) allo show di un brand emergente. Per il debutto di questo progetto è stato scelto Marco Rambaldi.

Un giro d’affari da 280 milioni di euro

La moda è la locomotiva dell’influencer marketing. Secondo una ricerca di DeRev Lab, pubblicata dal Sole 24 Ore, questo mercato solo in Italia ha spostato 280 milioni nel 2021. 15% in più dell’anno precedente.  

L’influencer marketing genera in Italia 450mila posti di lavoro, tra diretti e dell’indotto. Di questi oltre 350mila sono influencer e creator. Gli altri sono i ruoli che orbitano intorno a questa attività, dai social media ai manager, dalle agenzie di talent alle agenzie di marketing fino ai centri media, per arrivare infine agli staff marketing dei brand. 

Le fashion influencer italiane più importanti

Chiara Ferragni, secondo la classifica stilata da Buzzoole, è la fashion influencer più importante del nostro paese. I suoi post generano 626.000 interazioni.

Al secondo posto, con una media di oltre 164.000 interazioni per post, c’è la modella Paola Turani.

Siamo ancora sul podio e anche il terzo posto è firmato Ferragni. Si tratta della sorella Valentina che genera oltre 155.000 interazioni per post.

In quarta posizione troviamo Alice Campello, con una media di circa 132.000 interazioni.

La quinta e ultima posizione di questa classifica è occupata da Alice De Bortoli con una media di 131.000 interazioni per post.

Leggi anche Fashion influencer Milano: chi sono i top 10 più seguiti!

Photo Credit: Agenzia Fotogramma

Ultimi articoli

Dal ponte di comando ai social: chi sono gli influencer della nautica da seguire tutto l’anno

Dal mondo del lusso a chi ne ha fatto un lifestyle, il mondo della nautica affascina tutti: ecco gli influencer del mare da seguire.

Sport e territorio: come i tornei estivi hanno attivato le community locali 

Lo sport non si ferma nemmeno d'estate: dai tornei estivi alle pagine social, ecco come rimanere sempre aggiornati.

Flaminia Galeoni: da Wattpad a BookTok, la voce del nuovo Romance italiano

Da Wattpad a TikTok fino ad arrivare in libreria: chi è Flaminia Galeoni, in arte LadyADark, stella nascente del romantasy.

Social media e piattaforme streaming superano la TV tradizionale negli USA: e in Italia?

Social media e piattaforme streaming hanno un ruolo sempre più rilevante nel consumo dei contenuti di intrattenimento e informazione.

Quando le serie TV diventano community: il mondo di Daninseries

Content creator e scrittore, Daniele Giannazzo ha creato una community appassionata di serie TV, grazie al suo blog Daninseries e ai social.