Discover

Anche Gianni Morandi canta “Povero Gabbiano” di Gianni Celeste, tormentone su TikTok

Anche Gianni Morandi (1.4M su su IG e 192K su TikTok) canta “Povero Gabbiano” di Gianni Celeste (120K su IG e 70K su TikTok), tormentone su TikTok. La canzone è uscita in Italia nel 1988 ed è un singolo realizzato a inizio della carriera di Gianni Celeste, che ha al suo attivo ben 83 album, il primo dei quali inciso nel lontano 1985. 

“Oggi il piccolo Giangi, figlio di amici, mi ha fatto conoscere questa canzone e non smetto di canticchiarla” scrive Gianni Morandi a corredo del video in cui canta Tu comme a mme e in particolar modo la frase che spopola su TikTok, inserendo nei tag anche l’autore della canzone, Gianni Celeste. Il video ha raccolto, su Instagram, decine di migliaia di like e tantissimi commenti, tra cui anche quello di Massimo Ranieri, che ha reagito con dei cuori all’esibizione di Morandi in napoletano. Anche il diretto interessato, Gianni Celeste, ha ricondiviso il video di Morandi su Facebook.

@morandi_ufficiale Povero gabbiano… #poverogabbiano ♬ Tu Comm’a Mme – Gianni Celeste

Il successo di Gianni Celeste non è da considerarsi un caso isolato. I cantanti neomelodici su TikTok hanno un seguito paragonabile ad altri influencer e creator. Chi sono gli altri artisti da tenere d’occhio e che, un domani, potrebbero essere citati da Gianni Morandi?

Rosario Miraggio (320K su IG e 95K su TikTok)

Photo credit: Account Instagram @rosariomiraggioiam

Inizia la sua carriera all’età di 8 anni duettando nel brano Io canto a te con il padre Franco Miraggio, vero nome Gaetano Tassero. Nel 1996 (a soli 10 anni) riceve da Mario Merola il premio come “miglior voce emergente”. Nel 2010 esce il suo nuovo singolo in tutte le radio “Il mio spazio nel tuo tempo” che precede l’album distribuito in tutta Italia. Nel 2012 esce il suo settimo lavoro discografico Fortemente (Cd + DVD) con la collaborazione dei Club Dogo, l’ex gruppo di Jack La Furia Gue Pequeno.

Alessio (327K su IG e 35K su TikTok)

È fratello di Gianluca Carluccio, in arte Gianluca, anche lui cantante. Ha studiato pianoforte sin da piccolo. Nel 2006 pubblica l’album Emozioni della nostra età, dove la canzone Ma si vene stasera (scritta da Rosario Armani e interpretata da Alessio) fa parte delle colonne sonore del film Gomorra, diretto da Matteo Garrone e tratto dall’omonimo libro di Roberto Saviano. Il 23 aprile 2021 partecipa come ospite al programma televisivo “Felicissima sera” condotto da Pio e Amedeo su Canale 5 con Gianni Celeste. 

Gianni Fiorellino (177K su IG e 26K su TikTok)

Photo Credit: Account Instagram @giannifiorellinofficial

Nel 2002 partecipa al Festival di Sanremo nella sezione Giovani con la canzone “Ricomincerei”. Nel 2004 fa parte del reality show Music Farm (tasmesso da Rai2). Dal 2006 recita nel musical Masaniello, interpretando il ruolo del protagonista. Nel 2008 tenta di qualificarsi per l’Eurovision Song Contest 2008 per la Bulgaria, ma non ci riesce per pochi voti. Nello stesso anno dà vita alla sua seconda raccolta intitolata XLMC – Per la mia città, che viene presentata il 27 dicembre in piazza Dante a Napoli.

Ultimi articoli

Dal ponte di comando ai social: chi sono gli influencer della nautica da seguire tutto l’anno

Dal mondo del lusso a chi ne ha fatto un lifestyle, il mondo della nautica affascina tutti: ecco gli influencer del mare da seguire.

Sport e territorio: come i tornei estivi hanno attivato le community locali 

Lo sport non si ferma nemmeno d'estate: dai tornei estivi alle pagine social, ecco come rimanere sempre aggiornati.

Flaminia Galeoni: da Wattpad a BookTok, la voce del nuovo Romance italiano

Da Wattpad a TikTok fino ad arrivare in libreria: chi è Flaminia Galeoni, in arte LadyADark, stella nascente del romantasy.

Social media e piattaforme streaming superano la TV tradizionale negli USA: e in Italia?

Social media e piattaforme streaming hanno un ruolo sempre più rilevante nel consumo dei contenuti di intrattenimento e informazione.

Quando le serie TV diventano community: il mondo di Daninseries

Content creator e scrittore, Daniele Giannazzo ha creato una community appassionata di serie TV, grazie al suo blog Daninseries e ai social.