Discover

Le fiere ingaggiano i green influencer

La crescente domanda del consumatore su tutto ciò che riguarda la sostenibilità è destinata a cambiare il mercato. Pochi giorni dopo l’Earth Day, Novel Farm, la fiera dedicata ai professionisti del settore delle coltivazioni indoor, fuori suolo e vertical farming che si terrà il 25-26 maggio a Pordenone ha presentato il panel dedicato agli influencer green.

Una società più sostenibile e “green”

Un’attività destinata a replicarsi in altri contesti analoghi perché l’impegno per una società più sostenibile e “green” è ormai priorità a livello globale. Solo nel nostro Paese nel prossimo quadriennio è previsto un investimento per la cosiddetta transizione verde di quasi 72 miliardi di euro di fondi europei.

“Negli ultimi anni è molto cresciuto il numero di persone che scelgono di comunicare la sostenibilità sui social media, al fine di sensibilizzare gli altri utenti alle tematiche ambientali” afferma Chiara Dal Ben, Marketing & Innovation Director di FLU – Part of Uniting Group. “Tra di loro ci sono attivisti, giornalisti, studenti o semplici appassionati che hanno intrapreso uno stile di vita più sostenibile e condividono con i loro follower un punto di vista responsabile su temi come l’inquinamento degli oceani, il riscaldamento globale, l’alimentazione bio, la moda sostenibile, i prodotti beauty vegani e tanto altro”.

Il fenomeno dei green influencer

ll fenomeno degli influencer o, per essere più corretti, dei “creatori di contenuti” in agricoltura illustra un cambiamento che ha superato, con gli orti urbani, la ristretta cerchia dei più anziani e ha saputo coinvolgere persone che, per ragioni di età, hanno maggior dimestichezza con i social network e ricorrono a essi per soddisfare una curiosità o condividere un’esperienza.

Come sostiene Matteo Fiocco, “Matt the farmer”, uno youtuber il cui canale ha quasi 330mila iscritti in Italia, «l’agricoltura non è una nicchia, è un bene primario» perché sempre più persone vogliono sapere cosa stanno mangiando.

Ultimi articoli

Instagram limita le dirette: servono 1.000 follower e account pubblico

Dal 31 luglio Instagram consente le dirette solo a chi ha almeno 1000 follower e un profilo pubblico, penalizzando i piccoli creator.

Dal ponte di comando ai social: chi sono gli influencer della nautica da seguire tutto l’anno

Dal mondo del lusso a chi ne ha fatto un lifestyle, il mondo della nautica affascina tutti: ecco gli influencer del mare da seguire.

Sport e territorio: come i tornei estivi hanno attivato le community locali 

Lo sport non si ferma nemmeno d'estate: dai tornei estivi alle pagine social, ecco come rimanere sempre aggiornati.

Flaminia Galeoni: da Wattpad a BookTok, la voce del nuovo Romance italiano

Da Wattpad a TikTok fino ad arrivare in libreria: chi è Flaminia Galeoni, in arte LadyADark, stella nascente del romantasy.

Social media e piattaforme streaming superano la TV tradizionale negli USA: e in Italia?

Social media e piattaforme streaming hanno un ruolo sempre più rilevante nel consumo dei contenuti di intrattenimento e informazione.