Luigi Calagna e Sofia Scalia sono una coppia di YouTuber originari di Palermo. Lui nato nel 1992 e lei nel 1997, hanno iniziato la loro carriera proprio su YouTube, nel 2014. Cominciano a postare video nel 2014 e ora il canale conta più di 6 milioni di iscritti. I loro contenuti sono adatti a un pubblico di bambini ed adolescenti, di conseguenza la coppia è molto conosciuta anche da un pubblico di genitori. Luì e Sofì, oltre ad essere una coppia di YouTuber, si completano anche nella realtà: i due infatti sono fidanzati dal 2013.
In occasione dell’Influence Day, di cui siamo media partner, abbiamo realizzato il digital book “Creators Revolution” dedicato ai profili che hanno rivoluzionato il loro mercato di riferimento nell’influence marketing. I Me contro te sono uno di questi.
La storia della coppia più pazza del web è iniziata un po’ per gioco. Dal primo video pubblicato nel 2014, I Me contro Te non si sono più fermati e sono approdati anche in televisione e su altri canali social. Nel 2017 i due sono diventati protagonisti della serie TV “Like Me”, in onda su Disney Channel. Nel 2018 hanno pubblicato il libro: “Divertiti con Luì e Sofì. Il fantalibro dei Me contro Te”. Inarrestabili, i due influencer palermitani hanno anche inciso le canzoni “Kira e Ray”, “Signor S” e “La vita è un circo”.
Infine, Luì e Sofì hanno utilizzato YouTube come trampolino di lancio per una carriera che si è spostata sul grande schermo. Nel 2020 è uscito il loro primo film: “La vendetta del signor S.” che ha sbancato il botteghino con più di 8 milioni di incassi. La coppia più pazza del web detiene anche un proprio marchio di merchandise: troviamo in vendita abbigliamento, articoli per la scuola, giocattoli e molto altro.
Numeri e contenuti
Con i loro video adatti a bambini ed adolescenti, I Me contro Te sono arrivati oggi ad avere più di 6 milioni di iscritti su YouTube. Luì e Sofì hanno ora diversi canali su YouTube come “Me contro Te Music” o “Me contro Te Extra”, sempre con centinaia di migliaia di iscritti. Sul loro profilo YouTube principale, i due creator postano video divertenti in continuazione, fra cui anche shorts sui loro momenti di vita quotidiana. La vastissima community di fans dei Me contro Te li segue molto attentamente, ogni video viene visualizzato centinaia di migliaia di volte e i likes e commenti superano le decine di migliaia. Grazie alla visibilità data dal canale YouTube, il loro primo film è stato un grandissimo successo ed ha permesso alla coppia di girare un secondo film che si intitola “Me contro te il film: Persi nel tempo”.

Perché Me contro te sono degli innovatori
Nel 2014 YouTube era già un social molto utilizzato in Italia, ma mancavano contenuti per bambini ed adolescenti: Luì e Sofì hanno sfruttato i propri punti di forza per creare un canale innovativo e sicuro anche per questo tipo di pubblico. Dapprima, Luì e Sofì si sono fatti conoscere tramite i video riguardanti la loro vita quotidiana, ma l’innovazione dei Me contro Te risiede principalmente nei format dei loro contenuti. Lanciando le sfide (challenges) ed inventando giochi, balli e canzoni anche per adolescenti, gli influencer si sono assicurati un posto nel cuore di molte famiglie italiane.
Photo Credit: Agenzia Fotogramma