Discover

Influencer marketing: tre domande a Domenico Susca

In occasione dell’evento INFLUENCER MARKETING 22 organizzato da UPA, abbiamo intervistato i principali protagonisti della giornata su temi dedicati all’Influencer Marketing.

L’intervista a Domenico Susca, Sales Manager Sensemakers

Guarda l’intervista a Domenico Susca, Sales Manager Sensemakers sul nostro canale YouTube.

Scarica il digital book per leggere tutte le interviste dei protagonisti dell’evento di UPA e informarti su numeri e scenari dell’influencer marketing.

Influencer marketing. Definizioni, numeri e scenari

Di seguito un estratto dal digital book “Influencer Marketing. Definizioni, numeri e scenari” e dell’intervista di Domenico Susca.

  1. In quale settore merceologico ritiene ci sia maggiore possibilità di costruire case di successo grazie ai contenuti degli/delle influencer?

Prima di una questione di settori merceologici, è fondamentale identificare le caratteristiche delle singole piattaforme social. Non tutte lavorano allo stesso modo, ciascuna di loro ha un proprio linguaggio, una propria “anima”, e caratteristiche proprie intrinseche, in termini sia di funzioni sociali sia di audience. 
Per esempio, dalle campagne rilevate vediamo che Instagram (luogo dell’esposizione del sé e per sua natura regno degli Influencer) rappresenta l’ambiente ideale per casi di successo per brand della moda e del beauty, con una forte crescita del settore turismo, anche grazie all’elemento stagionalità. Dall’altro lato, vediamo anche come il mondo food con le proprie attività di branded content sia in grado di presidiare più piattaforme, anche per la trasversalità del formato video e delle audience coinvolte. 

Ultimi articoli

TikTok Shop vs Facebook Marketplace: qual è meglio? Pro e contro

TikTok Shop è ottimo per i giovani alla ricerca di prodotti trendy, Facebook Marketplace consente buoni affari per l’usato.

Profili comici da seguire su Instagram e TikTok per svoltarti la giornata

Scopriamo i profili più interessanti e divertenti da seguire su Instagram e TikTok per una pausa social da vivere in pieno relax.

Legal Hub per creator: di cosa si tratta e cosa prevede

Un'iniziativa dell’Unione Europea che fornisce un quadro normativo chiaro e trasparente per i creator attivi sui social

Gli chef che diventano influencer

Sono sempre di più chef italiani che spopolano sul web, trasformandosi da maestri culinari a veri e propri influencer

Faffapix: dal lavoro per Gianluca Vacchi a TikTok

Conosciuto come Faffapix, Fabio Farati è uno dei content creator più amati sui social come TikTok e YouTube.