Discover

Influencer marketing: tre domande a Andrea Santagata

In occasione dell’evento INFLUENCER MARKETING 22 organizzato da UPA, abbiamo intervistato i principali protagonisti della giornata su temi dedicati all’Influencer Marketing.

L’intervista a Andrea Santagata – Direttore Generale Mondadori Media

Andrea Santagata è Chief Innovation Officer del Gruppo Mondadori e direttore generale di Mondadori Media S.p.A.

Guarda l’intervista a Andrea Santagata sul nostro canale YouTube.

Scarica il digital book per leggere tutte le interviste dei protagonisti dell’evento di UPA e informarti su numeri e scenari dell’influencer marketing.

Influencer marketing. Definizioni, numeri e scenari

Di seguito un estratto dal digital book “Influencer Marketing. Definizioni, numeri e scenari”.

Quali sono le opportunità e i rischi maggiori legati alle attività di influencer marketing nel 2022/23?

Gli influencer, in primis creatori di contenuti, stanno diventando sempre più a tutti gli effetti Media Brand essi stessi. Quindi, in proiezione, lavorare con loro significherà impostare delle vere e proprie strategie di comunicazione di branded content sui social, in grado di massimizzare la viralità dei messaggi, grazie alla loro capacità di intercettare le ultime novità e trend del mercato. Con ricadute positive sia sulle metriche di ingaggio delle community sia di valore per i brand, con cui collaborano. Di fatto i creators diventano i nuovi alleati dei brand [o delle aziende?] e degli editori del futuro. Tanto ci crediamo che in Mondadori Media ci avvaliamo della collaborazione continuativa e strutturata di più di 200 creator che insieme contano 60 milioni di follower: per esempio su Giallozafferano, The Wom, Studenti e Focus, co-produciamo contenuti per Tik Tok e Instagram anche per i nostri brand partner. Ma per riuscire in maniera efficace in questo nuovo modo di comunicare è essenziale saper valutare con attenzione a quali profili associare il proprio messaggio per essere credibili, e selezionare con professionalità gli influencer affini ai propri valori.

Qual è il cambiamento maggiore, a suo modo di vedere, che l’influencer marketing ha generato nel mondo della comunicazione commerciale?

Con gli influencer il consumatore viene in diretto contatto con la vita dei suoi modelli di ispirazione e li segue in tutto e per tutto, nella loro quotidianità: sono direttamente gli influencer a comunicare attraverso foto video e il loro tone of voice con la propria fanbase che ne viene influenzata anche sulle decisioni di acquisto, e attraverso un tam tam virale che coinvolge persone con gli stessi interessi e passioni. Come Mondadori Media da tempo abbiamo compreso questo meccanismo coinvolgendo gli influencer, che per noi sono in primis dei, produttori di contenuti di valore, in collaborazioni a lungo termine e professionali, a favore della costruzione di uno storytelling basato sulla condivisione di filosofie, valori, tono di voce tra brand e creator.

Leggi l’intervista completa, scarica il digital book.

Ultimi articoli

Dal ponte di comando ai social: chi sono gli influencer della nautica da seguire tutto l’anno

Dal mondo del lusso a chi ne ha fatto un lifestyle, il mondo della nautica affascina tutti: ecco gli influencer del mare da seguire.

Sport e territorio: come i tornei estivi hanno attivato le community locali 

Lo sport non si ferma nemmeno d'estate: dai tornei estivi alle pagine social, ecco come rimanere sempre aggiornati.

Flaminia Galeoni: da Wattpad a BookTok, la voce del nuovo Romance italiano

Da Wattpad a TikTok fino ad arrivare in libreria: chi è Flaminia Galeoni, in arte LadyADark, stella nascente del romantasy.

Social media e piattaforme streaming superano la TV tradizionale negli USA: e in Italia?

Social media e piattaforme streaming hanno un ruolo sempre più rilevante nel consumo dei contenuti di intrattenimento e informazione.

Quando le serie TV diventano community: il mondo di Daninseries

Content creator e scrittore, Daniele Giannazzo ha creato una community appassionata di serie TV, grazie al suo blog Daninseries e ai social.