Quando vediamo VIP in super-forma, ci chiediamo come questi facciano a mantenere un certo aspetto. Dietro a un corpo in forma, c’è molto spesso tanto lavoro sotto la guida di personal trainer esperti: Carmine Menna è uno YouTuber, nonché uno dei maggiori esperti di fitness.
Da influencer a calciatori, molti clienti di Carmine sono star della TV. Ma chi è Carmine Menna, nel dettaglio? Scopriamo di più sul ragazzo che ha fatto del fitness, la sua passione, un vero lavoro di successo.
Chi è Carmine Menna
Appassionato sin da piccolo di arti marziali e meditazione, Carmine Menna è originario di Torino e ha fatto del suo lavoro il suo scopo: infatti, dopo essersi formato in fitness, cerca da sempre di comunicare ciò che ha imparato a chi lo segue e a chi si affida a lui per migliorare il proprio aspetto e stare meglio sia mentalmente che fisicamente.
Laureato in Scienze Motorie, ha lavorato per diversi anni come direttore tecnico in un centro a Torino, ma il suo sogno è sempre stato quello di aiutare più persone possibili e – come dice lui stesso – non superficialmente, ma nel profondo: ha, quindi, deciso di iniziare a lavorare per conto proprio, reinventando il suo lavoro. L’ambizione avuta lo ha portato, per davvero, al successo e questo gli ha donato soddisfazione e gratitudine.
Per cominciare, ha lavorato con lezioni in presenza, ma – come vedremo più avanti – si è poi dedicato al mondo digitale, così da poter arrivare a più persone possibili. Della famiglia e della vita personale di Carmine Menna, in generale, non si sa molto perché, appunto, da questo punto di vista, è molto riservato, ma si concentra soprattutto sul suo lavoro: il fitness.
La passione per il fitness, tra i più cercati dai VIP
Impegnato nel settore dell’allenamento da quasi venti anni, Carmine Menna non è soltanto un semplice personal trainer, ma è riuscito a diventare anche una sorta di coach e un amico per i suoi clienti. Tra questi ultimi, ci sono influencer, calciatori e altri personaggi famosi. Intervistato da La Gazzetta dello Sport, Menna ha parlato dei calciatori seguiti:
Ho e ho avuto il piacere di conoscere e lavorare con giocatori di molte squadre italiane come Juventus, Roma, Milan, Lazio e Napoli, tutti grandi campioni e persone di cuore e stimabili. Con alcuni ho un bel rapporto di amicizia.
I calciatori hanno necessità ben specifiche, incluso qualcuno che possa prepararli attentamente.
Si vede con l’atleta a livello macro e micro della settimana quello di cui hanno bisogno, quando hanno carico, quando tattica e da lì si studia un programma che si integra con quello della società e non vada a mettere a rischio a livello muscolo-tendineo il giocatore. E anche a livello energetico si fa questo lavoro, essendoci tanti allenamenti settimanali e tante partite.
Menna ha spiegato che l’allenamento non riguarda soltanto il rinforzamento dei muscoli, ma si tende a lavorare anche su coordinazione, elasticità, agilità e altri dettagli che, spesso, vengono sottovalutati. Naturalmente, poi, l’allenamento va valutato da caso a caso: possono esserci, infatti, casi in cui i giocatori necessitano di una preparazione diversa, ad esempio se non giocano da mesi.
Tra i calciatori seguiti – soltanto per citarne qualcuno – ci sono Insigne, Rugani, El Shaarawy, Spinazzola, Izzo e Immobile, di cui parleremo più avanti. Il suo sogno sarebbe, comunque, quello di lavorare per Valentino Rossi e gli sarebbe piaciuto farlo anche per Schumacher.
Carmine Menna, personal di Ciro Immobile e Chiara Nasti
Come detto prima, Carmine Menna è personal trainer di Ciro Immobile, così come di Jessica Immobile, Mattia Zaccagni e Chiara Nasti, tra i tanti. La piattaforma digitale che ha creato lo ha avvicinato a moltissimi clienti e, dunque, lavora quasi senza pause.
Ormai, Menna è soprannominato il “personal trainer dei VIP”. Come riportato da La Lazio Siamo Noi, Menna ha dichiarato:
Non mi fermo un attimo e lavoro davvero tanto. Per le lezioni private sono saturo e ho liste d’attesa diverse e lunghe. Sia in presenza che da remoto riesco a fornire il massimo della competenza. Ho dei pacchetti alla portata di tutti; chiaro che dipende dal lavoro che mi viene richiesto e dalle modalità che chiaramente cambia anche il prezzo. Fortunatamente, il lavoro non manca mai.
Lavorare per nomi importanti – come Immobile, Spinazzola e Insigne – è una grande soddisfazione per Carmine. Tra i suoi amici e clienti ci sono anche Daniele Rugani e Micaela Persico. Parlando di Ciro e Jessica, ha dichiarato:
Loro hanno una mole di lavoro impressionante. Si pensa che un calciatore si diverta e basta, ma non è così: lavoro fisico, tecnico, tattico e anche in veste preventiva non hanno molto tempo libero. […] Hanno tempi di recupero quasi inesistenti. Fanno massaggi, fisioterapia e crioterapia, ma la mole di lavoro c’è. Organicamente, abbiamo bisogno di tempi di recupero che il calendario della stagione non permette tra campionato, coppe e nazionali.
Sempre parlando di Ciro Immobile, racconta che non va sovraccaricato, mentre Jessica era magra e aveva bisogno di lavorare per definire meglio glutei e gambe.
Abbiamo rassodato e strutturato il suo corpo. Lavoriamo tanto sulla postura e su tutti i muscoli posteriori. Lei è una costante e si impegna senza batter ciglio.
Tra i suoi clienti ci sono Mattia Zaccagni e Chiara Nasti. Con Zaccagni lavora molto e Chiara è una sua amica:
Siamo amici a prescindere dagli allenamenti, è una persona buona e di cuore. Spesso sui social è più sfrontata e diretta ma, in realtà, è una persona gradevole e dal cuore grande. Mattia è davvero un bravo ragazzo e un gran lavoratore. Sono contento che stia trovando sempre più spazio.
Precursore del fitness sul digitale
A ispirarlo maggiormente sul mondo digitale e a convincerlo ad ampliare la sua attività sfruttando il Web è stata la pandemia di COVID-19.
C’è grande soddisfazione, perché mi permette di dedicarmi a un’ala del mio lavoro che andava a rilento visti i grandi ritmi che avevo con le lezioni dal vivo. Il digital mi ha permesso di seguire tantissime persone. Sono riuscito a trasferire la stessa efficacia sulla piattaforma della lezione individuale.
Un sito web e una piattaforma digitale gli permettono di occuparsi dell’allenamento a distanza e di lezioni online, che raggiungono più persone possibili. È possibile, quindi, allenarsi da casa, ottimizzando il tempo a favore del benessere psicofisico.
Tramite la piattaforma, è possibile accedere alle classi, ottenere uno schema settimanale per raggiungere l’obiettivo e allenarsi con motivazione, costanza e, soprattutto, flessibilità e dove e quando si vuole. C’è la sezione Total Body Start per chi inizia da zero o deve ricominciare ad allenarsi dopo molto tempo: lezioni di mezz’ora per allenarsi poco alla volta, per abituare il proprio corpo agli esercizi. Ci sono, poi, i mini-workout per chi necessita di sessioni brevi, per allenare tutto il corpo con intensità in circa trenta minuti, ma anche sessioni di circa un’ora che coniugano pesi e allenamento funzionale per un fisico ben modellato; insomma, allenamenti di tutti i tipi e per tutte le esigenze. Come si legge sul suo sito:
Riparti da te, dal tuo benessere, dai tuoi desideri e prenditene cura senza scuse!
Anche online, Carmine Menna è pronto a motivare e spiegare gli esercizi, tenendo elevata la concentrazione e dare supporto insieme al suo team per consigli e domande.
Il canale YouTube di Carmine Menna è seguitissimo
Ovviamente, Carmine Menna è presente su YouTube con i suoi 10400 iscritti, in costante aumento. Qui si presenta raccontando di essere dottore in Scienze Motorie e personal trainer certificato – come detto anche prima – ma di essere anche e soprattutto un coach: il suo scopo è, infatti, quello di seguire ciascun allievo, in modo tale che raggiunga i propri obiettivi per arrivare alla consapevolezza e al benessere psicofisico.
I piani di allenamento a casa preparati da Carmine sono studiati appositamente per riuscire ad allenarsi con piacere e raggiungere gli obiettivi grazie alle classi diverse, al livello e alla durata.
Le persone convinte riescono a raggiungere grandissimi obiettivi. Ci sono diverse strategie per andare a coinvolgere l’allievo in questione, entrando nella testa di chi hai di fronte, anche se attraverso uno schermo. Io mi concentro sul motivare e trasmettere energia ai miei allievi, è importante che mi sentano vicino anche se non lo sono fisicamente.
YouTube è soltanto uno dei social sfruttati per il progetto di Menna.
Più di 100mila follower anche su Instagram
Sono oltre 101mila i follower che Carmine Menna vanta su Instagram, dove nella biografia dice di essere un fitness trainer che aiuta “a costruire benessere e risultati fisici”.
Tra post, foto, video, storie e reel, lo scopo dei profili social è – com’è scontato – quello di raggiungere più persone possibili. Sicuramente, lo scoppio della pandemia ha contribuito a incentivare un cambiamento che, altrimenti, sarebbe stato molto più lento (soprattutto, in Italia). Come raccontato sul suo sito web:
Per tutta la quarantena e fino a dopo l’estate, ho tenuto allenamenti in live su Instagram tre volte a settimana regolarmente. Ricordo ancora la prima diretta: la rete che non prendeva e il video che si bloccava di continuo… Nonostante questo, però, mi colpirono da subito il supporto e l’entusiasmo dei primi partecipanti e, grazie a questo, non ho voluto mollare: capii che la passione e l’energia non possono essere bloccate da uno schermo ma che, anzi, possono colmare e superare la distanza fisica.
Adesso si parla di una community enorme, appassionata e in crescita.
Photo Credit: Account Instagram @mennacarmine