Discover

Facili e buoni: i segreti in cucina di Franco Lucia. L’intervista al food influencer

Food influencer per passione Franco Lucia si definisce chef di casa e non ha bisogno di ulteriori presentazioni. Con una community su Instagram di più di 160mila follower e più di 35mila su TikTok, Franco Lucia ha conquistato tutti con le sue ricette gustose e sempre alla portata di tutti.

Gli abbiamo fatto alcune domande in merito alla sua professione e alla sua passione ed ecco che cosa ci ha raccontato.

franco lucia in cucina con un piatto di pasta

Franco avevi mai sognato di diventare chef o food influencer? Quando hai deciso di intraprendere questa professione?

Non ho mai pensato di diventare cuoco né tanto meno un food influencer e ancora adesso sono convinto che non sia esattamente il mio mondo! Infatti, tutto è iniziato davvero per caso e oserei dire per gioco grazie alla mia passione per la cucina. Passione che ho sempre avuto ma a cui ho potuto dedicare più tempo solo negli ultimi anni.

‘Guarda che rubett’, un format genuino e spontaneo, qual è il processo creativo per la creazione dei tuoi contenuti?

Il mio grande amore per le ricette e soprattutto la voglia di condividere le mie specialità mi hanno portato a realizzare contenuti molto semplici che mi rappresentano e che piacciono a chi mi segue perché sono facili da fare, ma allo stesso tempo sono buoni e gustosi.

Tantissimi followers commentano entusiasti i tuoi piatti, quali sono i commenti più divertenti a cui hai risposto? Com’è il tuo rapporto con la tua community?

Il rapporto con i miei fan è semplice e spontaneo come sono io e sono contento di riconoscermi nella mia fanbase.

Da utente invece chi segui su Instagram? Cosa ti piace vedere e cattura il tuo interesse? Dicci la verità, di chi non ti perdi mai nessun contenuto?

Federico Fusca mi sta molto simpatico, anche se a dire il vero…. preferisco condividere che guardare. Non amo infatti stare sempre attaccato al cellulare.

Non solo Instagram ma sei sbarcato anche su TikTok, quali sono i pregi di questo social?

La creatività di questa piattaforma è molto alta e mi piace per i suoi contenuti veloci e divertenti. Vorrei diventare più bravo a utilizzare questa piattaforma, ma mi rendo conto che forse è meglio lasciare spazio ai giovani (sorride).

Quali sono secondo te le prospettive future del mondo food sui social?

Penso sia un mondo sempre in evoluzione e siccome l’appetito non manca mai e mangiare dobbiamo mangiare ci sarò sempre pubblico.

Qual è il tuo video che ha riscosso più successo e perché è stato vincente?

Il video del trucco per fare facilmente l’uovo in camicia, su TikTok ha ottenuto 3,9 milioni di visualizzazioni. Una cosa davvero incredibile! Ha avuto successo proprio per la sua semplicità e rapidità di preparazione.

Siamo curiosi: qual è il piatto made by Franco più richiesto e apprezzato in casa Lucia e in casa Ferragnez?

Modestamente (ride) ce ne sono parecchi, ma certamente uno dei più richiesti e apprezzati è il mio tiramisù. Per chi fosse curioso e volesse provarlo trova la ricetta sui miei canali social! Dai provatelo poi fatemi sapere che ne pensate!

© Credito: Simone Comi / Ipa-Agency.Net / Fotogramma

Ultimi articoli

Dal ponte di comando ai social: chi sono gli influencer della nautica da seguire tutto l’anno

Dal mondo del lusso a chi ne ha fatto un lifestyle, il mondo della nautica affascina tutti: ecco gli influencer del mare da seguire.

Sport e territorio: come i tornei estivi hanno attivato le community locali 

Lo sport non si ferma nemmeno d'estate: dai tornei estivi alle pagine social, ecco come rimanere sempre aggiornati.

Flaminia Galeoni: da Wattpad a BookTok, la voce del nuovo Romance italiano

Da Wattpad a TikTok fino ad arrivare in libreria: chi è Flaminia Galeoni, in arte LadyADark, stella nascente del romantasy.

Social media e piattaforme streaming superano la TV tradizionale negli USA: e in Italia?

Social media e piattaforme streaming hanno un ruolo sempre più rilevante nel consumo dei contenuti di intrattenimento e informazione.

Quando le serie TV diventano community: il mondo di Daninseries

Content creator e scrittore, Daniele Giannazzo ha creato una community appassionata di serie TV, grazie al suo blog Daninseries e ai social.