Discover

L’intervista a Marco Morini fondatore di Green-World, un’agenzia che lavora solo con creator green

La crescita del mercato green crea opportunità oltre a chi, in questi anni, si è posizionato come ambasciatore verde mainstream. Da segnalare, a tal proposito, la nascita di Green-World, un’agenzia che lavora solo creator green.

È una Talent Management e Creative Agency che si occupa di progetti di comunicazione che mettono la sostenibilità ambientale, sociale, e il benessere animale al centro.

Abbiamo avuto il piacere di scambiare due chiacchiere con Marco Morini, fondatore di Team World e Green World. Ecco l’intervitsa.

Perché e come nasce Green World, l’agenzia specializzata in creator/influencer verdi?

Green World nasce da un desiderio di creare progetti di comunicazione con un impatto positivo, tramite un roster di content creator green e professionisti e da un’esigenza di rispondere alla crescente richiesta di aziende e partner di essere affiancati da un’agenzia competente in ambito digital così come in comunicazione della Corporate Social Responsibility.

Green World è uno spin-off di Team World (l’agenzia scelta da Martina Socrate e Giovanni Arena, per citarne 2). Perché avete scelto di differenziare i 2 roster e crearne uno green?

Sentivamo la necessità di creare un roster verticale dedicato totalmente alla sostenibilità, benessere e tutela degli animali e altri aspetti green, che negli ultimi tempi hanno ricevuto maggior interesse da parte delle persone e soprattutto da parte dei giovani. Il miglior modo per arrivare a loro e trasmettere questo tipo di messaggi era ed è ancora farlo attraverso i loro coetanei sui social. Dando quindi posto e maggior visibilità a chi può avere una grande rilevanza su questi temi

Che riscontro avete avuto sul mercato? Che tipo di aziende vi contattano? Che tipo di progetti fate?

Abbiamo avuto fin da subito un ottimo riscontro. Come detto prima l’interesse di questi temi da parte delle persone è aumentato negli ultimi anni e le aziende hanno seguito questa tendenza. Ci relazioniamo ogni giorno con brand green che sono del tutto nuovi e cercano di farsi conoscere. Allo stesso tempo ci capita spesso di lavorare con brand che invece si sono “convertiti” e hanno introdotto al loro interno prodotti e ideologie più sostenibili.

Quali caratteristiche ha l’utente della community di Green World? Su quali canali/social lo intercettate?

Direi che la caratteristica principale è che deve spostare i valori che ci guidano e avere qualcosa da raccontare a riguardo. Cerchiamo creator che hanno già una loro identità e che hanno voglia di fare, di comunicare

Quando si ragiona di Green spesso lo si associa solo al food. Quali altre categorie merceologiche presidiate o vi piacerebbe presidiare nei prossimi mesi?

Ci occupiamo di progetti di comunicazione che mettono la sostenibilità ambientale, sociale, e il benessere animale al centro. Cerchiamo quindi di coprire più aspetti green possibili, per noi è importante che i nostri creator trasmettano il messaggio che uno stile di vita green non significa solo cambiare le proprie abitudini alimentari. In più abbiamo iniziato a gestire dei veri e propri progetti di merchandising nati grazie alle Community che i nostri content creators hanno creato e che si sono lasciati ispirare dai loro messaggi sostenibili.  Proprio grazie ad uno di questi progetti siamo riusciti ad aiutare una delle associazioni a cui teniamo particolarmente.

Ultimi articoli

Dal ponte di comando ai social: chi sono gli influencer della nautica da seguire tutto l’anno

Dal mondo del lusso a chi ne ha fatto un lifestyle, il mondo della nautica affascina tutti: ecco gli influencer del mare da seguire.

Sport e territorio: come i tornei estivi hanno attivato le community locali 

Lo sport non si ferma nemmeno d'estate: dai tornei estivi alle pagine social, ecco come rimanere sempre aggiornati.

Flaminia Galeoni: da Wattpad a BookTok, la voce del nuovo Romance italiano

Da Wattpad a TikTok fino ad arrivare in libreria: chi è Flaminia Galeoni, in arte LadyADark, stella nascente del romantasy.

Social media e piattaforme streaming superano la TV tradizionale negli USA: e in Italia?

Social media e piattaforme streaming hanno un ruolo sempre più rilevante nel consumo dei contenuti di intrattenimento e informazione.

Quando le serie TV diventano community: il mondo di Daninseries

Content creator e scrittore, Daniele Giannazzo ha creato una community appassionata di serie TV, grazie al suo blog Daninseries e ai social.