Discover

8 ospedali italiani su 10 sono sui social

In questi giorni vi abbiamo raccontato dei cambiamenti economici e globali che stanno interessando il settore sanitario dopo l’inizio della pandemia. 

Lo spostamento dei capitali è conseguente al cambio, avvenuto in questi anni, sulla comunicazione fatto dalle aziende operanti nel settore che hanno implementato la loro presenza sui social per rispondere meglio alle esigenze dei pazienti.

I social utilizzati dagli ospedali

Secondo il recente report diffuso dalla Fiaso (la Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere) 8 Asl o ospedali su 10 sono presenti almeno su Facebook. Il 94% ha al suo interno un ufficio stampa.

 La rilevazione ha coinvolto quasi 70 aziende sanitarie e ospedaliere su tutto il territorio, a cui è stato somministrato un questionario composto da 20 domande. Ne è emerso che sui social, a farla da padrone è Facebook (93%), seguito da Youtube (76%), Instagram (71%), quindi Twitter e LinkedIn (41%). C’è anche un 15% che ha attivato un canale Telegram, un 5% che utilizza Whatsapp. In sei casi su dieci la pagina social viene aggiornata almeno una volta al giorno.

Comunicati stampa inviati da ospedali e asl

La comunicazione verso i media è quotidiana: il 45% di ospedali e asl invia oltre 10 comunicati stampa a settimana. “La diffusione di bufale e fake news rese virali dai social network ha reso evidente la necessità di investire su una comunicazione efficace, trasparente e tempestiva. Ed è attraverso i professionisti degli uffici stampa che le aziende hanno certificato la credibilità delle informazioni con l’obiettivo di alimentare la fiducia dei cittadini”, commenta il presidente di Fiaso Giovanni Migliore.

Ultimi articoli

Dal ponte di comando ai social: chi sono gli influencer della nautica da seguire tutto l’anno

Dal mondo del lusso a chi ne ha fatto un lifestyle, il mondo della nautica affascina tutti: ecco gli influencer del mare da seguire.

Sport e territorio: come i tornei estivi hanno attivato le community locali 

Lo sport non si ferma nemmeno d'estate: dai tornei estivi alle pagine social, ecco come rimanere sempre aggiornati.

Flaminia Galeoni: da Wattpad a BookTok, la voce del nuovo Romance italiano

Da Wattpad a TikTok fino ad arrivare in libreria: chi è Flaminia Galeoni, in arte LadyADark, stella nascente del romantasy.

Social media e piattaforme streaming superano la TV tradizionale negli USA: e in Italia?

Social media e piattaforme streaming hanno un ruolo sempre più rilevante nel consumo dei contenuti di intrattenimento e informazione.

Quando le serie TV diventano community: il mondo di Daninseries

Content creator e scrittore, Daniele Giannazzo ha creato una community appassionata di serie TV, grazie al suo blog Daninseries e ai social.