Si è avverata la profezia di Netflix che nel 2020, davanti alla crescente offerta di piattaforme di streaming, sosteneva che il suo unico e vero concorrente era, già all’epoca, TikTok.
Crescita di TikTok inarrestabile
Due anni dopo Netflix sta affrontando la sua prima e vera perdita di utenti e la crescita del social è inarrestabile.
Secondo l’ultimo rapporto di Data Media Hub i ricavi di TikTok volano, e si stima che entro il 2023 saranno pari a quelli di YouTube.

Tempo di utilizzo medio di TikTok
Cresce anche il tempo di utilizzo medio. Secondo l’analisi di SensoTower l’utente rimane sul social almeno 95 minuti. Un dato che è di quattro volte la durata media spesa su Snapchat (21 minuti), più di tre volte il tempo trascorso su Twitter (29 minuti) e quasi il doppio di Facebook (49 minuti).
TikTok vs Instagram
Questo utilizzo genera un engagement che sta mettendo in crisi Instagram. I profili su TikTok generano il 120% di interazioni in più rispetto a quelli del social fotografico del gruppo Meta. In particolare i micro creator su TikTok riescono a beneficiare del 180% in più di interazioni.