Discover

Aumentano i contenuti di salute su TikTok

Farmacisti, pediatri, dentisti, psichiatri, ma soprattutto infermieri.

Lentamente il mondo della salute si apre all’utilizzo di TikTok per informare i giovani contro le fake news attraverso il social media da loro più amato.

Secondo il Digital News Report 2022 dell’Istituto Reuters, il 40% degli under 25 nel mondo lo utilizza ogni settimana.

TikTok per smascherare le fake news

A fare da apripista al suo utilizzo per smascherare le fake news è stata l’Organizzazione mondiale della sanità a fine febbraio 2020, nel momento in cui iniziava a diffondersi la pandemia Covid e da allora di strada ne ha fatta, arrivando a 2,9 milioni di follower.

#Informati con gli Infermieri

In Italia, l’unico ordine professionale che, per ora, sembra aver recepito l’input è la Federazione degli ordini degli infermieri (Fnovi), sbarcata su TikTok già a novembre 2020 con la challenge #Informati con gli Infermieri, che utilizza video di 60 secondi per dare nozioni di primo soccorso o suggerire comportamenti contro la diffusione del Sars-Cov-2.

Le aziende farmaceutiche, in Italia, per il momento sono in fase di progettazione e poche sono ancora le associazioni di pazienti che fanno leva sul social che ha visto impennare le iscrizioni dal 2020 a oggi.

Tra queste l’Associazione italiana sclerosi multipla (Aism) che lo ha scelto, con la campagna #l’apparenzainganna.

Ultimi articoli

TikTok Shop arriva in Italia: i consigli per integrarlo nella tua strategia social

Il discovery e-commerce di TikTok Shop arriva anche in Italia, con soluzioni pensate soprattutto per le generazioni Z e Alpha.

In arrivo nuove emoji: ecco come usarle al meglio nei tuoi contenuti social

Nove nuove emoji si sono aggiunte alle centinaia già disponibili, con il rilascio di iOS 18.4. Sfruttale nella tua strategia social!

Old money, lo stile che si ispira all’eleganza di un tempo e che piace ai giovani

Dai marchi ai creator, sui canali social si si vede uno stile che richiama all’eleganza retrò.

Martina, prof e YouTuber che parla di libri

La pagina YouTube ImaAndtheBooks è interamente dedicato ai libri e alla letteratura. Con un linguaggio accessibile a tutti Martina è una creator che offre contenuti approfonditi.

Valentina Palange: la guida Instagram al caffè perfetto

Un viaggio nel mondo aromatico del caffè con Valentina Palange: la creator che ha trasformato la sua passione in una guida social per intenditori (e curiosi)