Discover

Elecktra Bionic è la drag queen più seguita sui social

Con il Pride di Milano, previsto per sabato prossimo, 2 luglio, si chiude il mese dedicato all’orgoglio LGBTQ+ scandito da diverse manifestazioni sul territorio, dopo i 2 anni di stop causati dalla pandemia.

Aumentati gli spazi dedicati alle drag queen

Il ritorno in piazza del 2022 è coinciso con l’affermazione di un trend amplificato dalla tv. Negli ultimi 24 mesi sono aumentati gli spazi dedicati alle drag queen, a uomini che si vestono in modo spettacolare da donna.

Drag Race Italia e Queen of Universe

In concomitanza con la realizzazione di Drag Race Italia, il talent per aspiranti drag queen realizzato in tutto il mondo (è di questi giorni la partenza della versione francese realizzata e trasmessa dal servizio pubblico locale) Rai1, nello specifico Nunzia De Girolamo (ex Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali nel governo Letta) per il suo show “Ciao Maschio” si è avvalsa della collaborazione di Drusilla Foer, all’anagrafe Gianluca Gori, per la prima edizione e ha coinvolto le Karma B per la seconda.

È arrivato in Italia, inoltre, grazie a Mtv, “Queen of Universe” lo spin-off di Drag Race.

Le drag queen e la loro community

L’emancipazione drag ha potuto contare su un’audience, sulla carta, inaspettata. Secondo l’ultima ricerca condotta da Flu Agency le drag queen hanno una community prevalentemente femminile con un’età compresa tra i 25 e i 34 anni.

Elecktra Bionic la drag queen con l’engagement rate più alto

La drag queen con l’engagement rate più alto è Elecktra Bionic, vincitrice della prima edizione di Drag Race Italia realizzata e trasmetta da Discovery. Grazie a questa vittoria la performer è diventata Brand Ambassador per MAC Cosmetics.

“È un vero e proprio fenomeno culturale e artistico quello delle Drag Queen, anime poliedriche che si trasformano sul palco e rappresentano un inno alla libertà di espressione – afferma Chiara Dal Ben, Marketing & Innovation Director di FLU – Part of Uniting Group – Grazie anche al RuPaul’s Drag Race, un talent show statunitense che si basa su una competizione tra Drag Queen, il fenomeno è esploso sui social media che si confermano essere il canale per eccellenza dove confrontarsi su tematiche delicate in modo costruttivo.

Con questa classifica abbiamo voluto raccontare parte del panorama italiano, segnalando i nomi più influenti sul territorio e dando un nuovo spunto a chi, ancora, conosce poco questa realtà dal forte valore artistico”.

Ad eccezione di Stephanie Glitter, già vincitrice dei Diversity Media Awards come creator dell’anno, la top10 non prevede drag queen che non abbiamo partecipato al programma.

Foto Credit Agenzia Fotogramma

Ultimi articoli

La fisica che ci piace: uno dei prof più amati del web

Siete pronti a scoprire tutto di Vincenzo Schettini AKA La Fisica che ci piace?

I migliori esempi di comunicazione delle buone pratiche sui social media

Anche i social media possono essere dei validi strumenti per la comunicazione dei comportamenti virtuosi. Ecco le campagne più interessanti.

Coffee Lovers, chi sono i creator esperti di caffè

Appassionati del caffè e creator, i Coffee Lovers hanno conquistato i social con i loro consigli sulla bevanda più amata al mondo.

Turismo, il valore degli influencer e del social media marketing nei viaggi

Secondo il rapporto The Creator Effect: Harnessing the Power of Collaboration in Travel di Phocuswright, il 67% dei follower ritiene che i creators siano utili per i consigli di viaggio.

Francesca Cipriani tra showbiz, reality e social

Showgirl e influencer, Francesca Cipriani si è fatta strada nel mondo dello spettacolo e anche in quello dei social.