Discover

Creators Revolution: scarica il digital book

Inizia il conto alla rovescia. Tra una settimana, il 10 novembre, a Milano nella prestigiosa location del Magna Pars in zona via Tortona, si terrà l’attesissimo Influence Day. L’evento che ci porterà dietro le quinte della Creator Economy, con l’obiettivo di approfondire il mondo dell’influence marketing grazie alla presenza come speaker d’eccezione dei creators più importanti d’Italia.

Tutto quello che vorresti sapere sull’Influence Marketing, concentrato in un solo evento. Un’intera giornata di incontri, talk e riconoscimenti per scoprire tutto, ma proprio tutto sull’Influence Marketing.

Influenxer, media partner dell’evento, ha realizzato un digital book dedicato ai profili che hanno rivoluzionato il loro mercato di riferimento nell’influence marketing.

I profili che hanno rivoluzionato il loro mercato di riferimento nell’Influence marketing

Si stima che entro il 2025 il mercato dell’Influence marketing in Italia raddoppierà il giro d’affari, superando i 500 milioni di euro. In che modo l’evoluzione delle piattaforme social sta modificando le logiche della comunicazione da parte dei creator? Chi sono i dieci influencer che hanno rivoluzionato il loro mercato di riferimento? E perché proprio loro?

La risposta a queste domande (e altre ancora) si trova in “Creators revolution”, un digital book che potete scaricare gratuitamente qui.

Il programma dell’Influence Day

Sfide, scenari, statistiche, idee, opportunità e strategie. L’Influence Day – inserito nel calendario eventi della Milano Digital Week – sarà l’occasione per parlare di questo e altro. La giornata si articolerà innanzitutto attraverso una serie di panel tematici. Si inizia con il confronto dedicato a fashion & lifestyle alle 10:00, per poi proseguire con gli approfondimenti dedicati al metaverso, al beauty e all’entertainment.

Nel pomeriggio, poi, spazio al food, alle regole da seguire per un match perfetto tra brand e influencer e ai virtual influencer. Altro momento molto atteso sono gli Inda Awards, i primi riconoscimenti – in Italia – che premiano l’interpretazione creativa dei talent (suddivisi in sette categorie) e la loro capacità di trasmettere i valori di un brand, coinvolgendo le community di riferimento. Ciliegina sulla torta è la cena di gala per conoscere da vicino i protagonisti dell’evento e confrontarsi con alcuni tra i migliori addetti ai lavori del settore.

Leggi anche l’intervista a Chiara Del Ben, Marketing & Innovation Director in Flu Agency.

Ultimi articoli

Dal ponte di comando ai social: chi sono gli influencer della nautica da seguire tutto l’anno

Dal mondo del lusso a chi ne ha fatto un lifestyle, il mondo della nautica affascina tutti: ecco gli influencer del mare da seguire.

Sport e territorio: come i tornei estivi hanno attivato le community locali 

Lo sport non si ferma nemmeno d'estate: dai tornei estivi alle pagine social, ecco come rimanere sempre aggiornati.

Flaminia Galeoni: da Wattpad a BookTok, la voce del nuovo Romance italiano

Da Wattpad a TikTok fino ad arrivare in libreria: chi è Flaminia Galeoni, in arte LadyADark, stella nascente del romantasy.

Social media e piattaforme streaming superano la TV tradizionale negli USA: e in Italia?

Social media e piattaforme streaming hanno un ruolo sempre più rilevante nel consumo dei contenuti di intrattenimento e informazione.

Quando le serie TV diventano community: il mondo di Daninseries

Content creator e scrittore, Daniele Giannazzo ha creato una community appassionata di serie TV, grazie al suo blog Daninseries e ai social.