Discover

La Corea del Sud punta tutto sugli Shorts

L’Asia, la terra della cinese ByteDance (proprietaria di TikTok), si conferma il Continente guida per tutte le novità che riguardano l’influencer marketing.

Gli Shorts, il nuovo servizio di YouTube

Da Est arriva una delle case history più importanti riconducibili agli Shorts, il nuovo servizio di YouTube che permette di creare video brevi come già accade su TikTok o con i Reel di Instagram.

Agenzia coreana U-Connec

L’agenzia che più di altre ha saputo capitalizzare questo trend è la coreana U-Connec che in meno di 5 anni ha convinto 100mila creator e 600 aziende a investire su YouTube e in particolare sugli Shorts. Il coinvolgimento di questi soggetti ha generato 3700 campagne di influencer marketing.

30 miliardi di visualizzazioni al giorno di Shorts

Gli Shorts, solo nella Corea del Sud, generano 30 miliardi di visualizzazioni al giorno. La crescita stimata supera il 400% nei 12 mesi. 

U-Connec, grazie ai risultati ottenuti in patria, si prepara a conquistare il mercato globale. È di questi giorni, infatti, la firma dell’accordo con BroadbandTV, una società canadese di media e tecnologia che nel 2019 è stata la seconda proprietà video più grande per spettatori unici, secondo comScore. 

Ultimi articoli

Dal ponte di comando ai social: chi sono gli influencer della nautica da seguire tutto l’anno

Dal mondo del lusso a chi ne ha fatto un lifestyle, il mondo della nautica affascina tutti: ecco gli influencer del mare da seguire.

Sport e territorio: come i tornei estivi hanno attivato le community locali 

Lo sport non si ferma nemmeno d'estate: dai tornei estivi alle pagine social, ecco come rimanere sempre aggiornati.

Flaminia Galeoni: da Wattpad a BookTok, la voce del nuovo Romance italiano

Da Wattpad a TikTok fino ad arrivare in libreria: chi è Flaminia Galeoni, in arte LadyADark, stella nascente del romantasy.

Social media e piattaforme streaming superano la TV tradizionale negli USA: e in Italia?

Social media e piattaforme streaming hanno un ruolo sempre più rilevante nel consumo dei contenuti di intrattenimento e informazione.

Quando le serie TV diventano community: il mondo di Daninseries

Content creator e scrittore, Daniele Giannazzo ha creato una community appassionata di serie TV, grazie al suo blog Daninseries e ai social.