Discover

Le aziende scommettono sull’Eurovision

Alle 10:01 di mercoledì 11 maggio, in concomitanza con l’uscita dei dati Auditel relativi alla prima serata di Eurovision, trasmessa da Rai1 a partire dalle 20:30, si farà il pelo e il contropelo all’ascolto televisivo e a quanto ha fatto meglio o peggio rispetto a Sanremo, evento più trasversale.

Alessandro Cattelan, Laura Pausini e Mika

Per questo motivo bisogna sostenere, già oggi, che Eurovision è un successo. La raccolta pubblicitaria è paragonabile a quella fatta in occasione di altri eventi. Il mercato, ancora una volta, ha dettato la linea e dimostrato che gli investimenti oggi si fanno sui titoli più che su i singoli canali di distribuzione. Tutte le strade, parafrasando il saggio, portano all’utente.

Aziende partner dell’Eurovision

Costa Crociere, Fiat, Lavazza, Philadelphia, Plenitude (Eni) e Vodafone Italia – si preparano ad affiancare Rai, l’host broadcaster ufficiale, e a raggiungere il proprio pubblico attraverso le occasioni di visibilità nazionale e internazionale garantite dall’offerta on air, online e onfield studiata da Rai Pubblicità.

“In linea con la strategia commerciale inaugurata con successo al Festival di Sanremo” – ha dichiarato Gian Paolo Tagliavia, Amministratore Delegato di Rai Pubblicità – “siamo riusciti ancora una volta, attraverso il linguaggio universale della musica, a sviluppare con i nostri partner percorsi di comunicazione che integrano i brand e i valori di cui sono portatori nel tessuto dell’evento e del ricco calendario di attività nei luoghi iconici della città”.

L’Italia è il paese dello streaming 

Secondo il rapporto “Global music report – State of the industry”, rilasciato in concomitanza con Eurovision l’Italia è nella top ten del mercato dello streaming audio e video. La crescita recente del 30% circa ha generato 332 milioni di euro di ricavi. Ogni settimana i consumatori italiani realizzano in media oltre un miliardo di stream, in una cornice di consumo di oltre 19 ore settimanali nell’ascolto di musica, di cui il 45% effettua tramite abbonamento premium, una percentuale che sale al 57% tra i 16 e i 24 anni.

Dopo Orietta Berti Costa Crociere punta su Elio e le Storie Tese

“Dopo il successo del Festival di Sanremo, Costa Crociere debutta a Eurovision Song Contest con un’altra iniziativa speciale, che ha sempre come protagonista la nostra nave ammiraglia. Questa volta Costa Toscana ospita l’Eliovision, il festival internazionale “alternativo” di Elio e le Storie Tese, presentato da Fabio Rovazzi. Si tratta di un progetto innovativo, sia nella concezione sia nel linguaggio. Ci permetterà di comunicare la nave e le crociere Costa, che per loro natura uniscono via mare i diversi paesi e le diverse culture, in una maniera inaspettata e di grande impatto, su differenti canali, visto che oltre alla televisione la campagna utilizzerà anche i social media, il web, l’out-of-home e la stampa quotidiana”- ha dichiarato Francesco Muglia, Vice President Global Marketing di Costa Crociere.

Fiat con “La Prima by Bocelli” è partner di Eurovision 

Il marchio Fiat è Partner Nazionale e Auto Ufficiale dell’Eurovision Song Contest, la prestigiosa manifestazione che ritorna in Italia, dopo 31 anni, all’insegna del tema “The Sound of Beauty”.

Dal 9 al 14 maggio la Nuova 500 “La Prima by Bocelli” è esposta all’interno del foyer del PalaOlimpico, sede ufficiale della gara canora. 

Per rendere il sistema audio JBL a misura di Nuova 500, FIAT si è avvalsa dell’esperienza del tenore vivente più popolare al mondo, il Maestro Andrea Bocelli, e ha scelto come colonna sonora della comunicazione il nuovo singolo “Tempo” di Matteo Bocelli.

L’Experience Lounge di Lavazza

La scelta di Lavazza di sostenere questo importante evento musicale si inserisce all’interno della strategia aziendale, che negli ultimi anni ha prediletto il linguaggio contemporaneo della musica per avvicinare e stimolare il dialogo tra generazioni diverse, proponendo tematiche di carattere culturale e sociale rilevanti per la comunità.

“In un’ottica di rejuvenation non potevamo perdere un’occasione così importante per avvicinarci ad un pubblico giovane e dinamico attraverso il linguaggio della musica – dichiara Igor Nuzzi, Regional Director Italia e Svizzera Lavazza. Chi arriverà in città per l’occasione potrà vivere una coffee experience unica e scoprire i valori di eccellenza e sostenibilità del brand recandosi alla Lavazza ¡Tierra! Experience Lounge presente all’Eurovision Village, presso il Parco del Valentino.”

Philadelphia punta sugli Chef in Camicia

Philadelphia in occasione di ESC 2022, lancerà la nuova campagna “Gustati il momento” e amplificherà la partnership tramite una attivazione a 360° in TV, Radio, Cinema, OOH e con una importante presenza sul digital su canali propri, con progetti editoriali che coinvolgeranno influencer del calibro di Chef in Camicia.

Plenitude replica dopo Sanremo

“Dopo il grande successo di audience di Sanremo 2022, Plenitude è lieta di essere Partner Nazionale di Eurovision, l’evento musicale più importante d’Europa.” – ha dichiarato Giorgia Molajoni, Responsabile Sostenibilità, Digital & Comunicazione di Plenitude.

Un Eurovision inclusivo per Vodafone

Inclusività e valorizzazione delle unicità e delle connessioni tra le persone: questi i valori che in Vodafone condividiamo con Eurovision Song Contest e che ci rendono orgogliosi di far parte di questo evento” – Ingrid Veneri, Head of Brand & Advertising di Vodafone Italia.

Ultimi articoli

Dal ponte di comando ai social: chi sono gli influencer della nautica da seguire tutto l’anno

Dal mondo del lusso a chi ne ha fatto un lifestyle, il mondo della nautica affascina tutti: ecco gli influencer del mare da seguire.

Sport e territorio: come i tornei estivi hanno attivato le community locali 

Lo sport non si ferma nemmeno d'estate: dai tornei estivi alle pagine social, ecco come rimanere sempre aggiornati.

Flaminia Galeoni: da Wattpad a BookTok, la voce del nuovo Romance italiano

Da Wattpad a TikTok fino ad arrivare in libreria: chi è Flaminia Galeoni, in arte LadyADark, stella nascente del romantasy.

Social media e piattaforme streaming superano la TV tradizionale negli USA: e in Italia?

Social media e piattaforme streaming hanno un ruolo sempre più rilevante nel consumo dei contenuti di intrattenimento e informazione.

Quando le serie TV diventano community: il mondo di Daninseries

Content creator e scrittore, Daniele Giannazzo ha creato una community appassionata di serie TV, grazie al suo blog Daninseries e ai social.