Discover

Trend food: quali sono i più utilizzati degli ultimi mesi dagli influencer

Cibo, cibo, cibo, cibo e sempre cibo. Il legame tra il nostro Paese e tutto quello che – in un modo o nell’altro – è collegato al food è evidentemente insostituibile e, da quando ci sono i social, questa tendenza è sempre più chiara. Si era partiti, ormai tanti anni fa, dalle semplici foto alla colazione, al pranzo, alla pizza, all’hamburger, il cosiddetto food porn che riempiva Facebook prima e Instagram poi con foto più o meno amatoriali. 

Poi sono arrivati TikTok e i Reel di IG ed è cambiato, ancora una volta, tutto. Le semplici foto hanno lasciato il posto a clip più complete, lunghe il giusto tempo per far venire fame a chi le guarda e lasciare consigli utili su come prepararle. 

Se i video a tema cibo sono davvero infiniti sul web, proviamo a scoprire quali sono le ultime tendenze food sui social, con le ricette più instagrammabili degli ultimi mesi secondo gli influencer e le vocazioni più presenti in rete. 

1. Le ricette contro il caldo e quelle dei prodotti famosi

Il grande caldo di questa estate torrida ha influenzato in modo decisivo le tendenze food del social network, con tante ricette instagrammabili degli ultimi tempi che si sono concentrate su preparazioni fresche, veloci, senza forno o fornelli, colorate e leggere. Via libera, quindi, a ghiaccioli, gelati home made, paste fredde, insalate di riso, spumoni, idee per aperitivi all’aria aperta e pranzi e cene da preparare in pochissimo tempo.

Non sono contro il caldo, tra le ricette più instagrammabili degli ultimi mesi secondo gli influencer ci sono quelli che replicano – provando a migliorarle – le preparazioni di prodotti famosi che si possono trovare nei supermercati e nelle catene dei fast food. Come a dire: quei prodotti che mangiamo e ci piacciono tanto si possono replicare anche a casa in modo semplice. E sono ancora più buoni!

Una food influencer sta mostrando i suoi dolci alla sua community mentre sta registrando una live

2. Le ricette Asmr

Sono onnipresenti sui social network e – obiettivamente – sono tra le clip più accattivanti di Instagram e TikTok. L’Asmr – in inglese Autonomous Sensory Meridian Response – è quella sensazione di benessere che colpisce si manifesta in diverse parti del corpo, accompagnata da uno stato di rilassamento mentale provocato da diversi fattori, sia di natura visiva che tattile o uditiva. Come si abbina alle ricette?

Con i suoni del food: un coltello che taglia la crosta dorata di una frittura, il taglio di un panino succulento, qualcuno che beve dalla cannuccia una bevanda, un influencer che sgranocchia con gusto una fetta di pizza, il cucchiaio che affonda nella nutella. Ormai, se non è Asmr, sembra che sia impossibile da mangiare, almeno a osservare le ricette più instagrammabili degli ultimi mesi secondo gli influencer. 

3. I cocktail dell’estate

Tra le preparazioni più viste e cliccate degli ultimi mesi sui social network ci sono anche quelle che riguardano il beverage. L’arrivo della stagione calda va di pari passo con la voglia di uscire e divertirsi ma anche, perché no, di preparare a casa i cocktail più buoni e di moda. Dai grandi classici come l’Americano, il Negroni e il Margarita (c’è anche una canzone su questo drink che spopola su TikTok) al cocktail estivo per eccellenza il Gin Tonic, in tutte le sue declinazioni di gusto.

Gli influencer danno consigli sui prodotti migliori da usare, sulle dosi, persino sui bicchieri da scegliere per preparare il drink perfetto e poi, naturalmente, postarlo in rete. 

4. Gelato, gelato, gelato

È senza dubbio la ricetta dell’estate, da preparare a casa seguendo le ricette più instagrammabili degli ultimi mesi secondo gli influencer oppure soltanto per lasciarsi ispirare e poi trovare quel gusto particolare nelle gelaterie del Bel Paese. Anche in questo caso la rete è una fucina di idee, consigli, prodotti da comprare per preparare il gelato a casa e ricette Asmr che fanno venire l’acquolina in bocca.

I gusti più cliccati della rete in questa estate? Quelli freschi alla frutta – i più semplici da preparare a casa – e quelli da vero food porn come Oreo, Kinder Cereali e Nutella. Senza dimenticare, naturalmente, il classico Magnum che, come ogni estate, fa capolino in tante Stories.

food influencer di Torino sono pronti per l’Eurovision

5. La ricetta passo dopo passo

Non solo piatti già pronti da postare ma anche la loro preparazione. La tendenza Instagram (e TikTok) degli ultimi mesi in tema food vede sempre clip – con una maggiore durata – che raccontano il piatto in ogni fase, proprio come avviene ormai da tanti anni su YouTube. La scelta dei prodotti, il lavaggio, il taglio degli ingredienti (naturalmente Asmr) e il loro assemblamento, la cottura, la scelta del piatto e, finalmente, la fase di assaggio. Non servono spiegazioni, basta scegliere immagini semplici e chiare, i suoni giusti, le didascalie con le dosi e, naturalmente, confezionare una ricetta bella da vedere e, soprattutto, buonissima da gustare! 

Ultimi articoli

Marco Critelli: ‘Non lo sapevi? E mo ‘o sai!’ Il creator che svela i segreti degli oggetti di tutti i giorni

Intervista esclusiva a Marco Critelli: dietro il sorriso e i lifehack, c'è un mondo da scoprire.

Cocktail e bevande, ecco i migliori bartender da seguire sui social-media

Per chi ama la mixology un cocktail non rappresenta solo una mera consumazione ma evoca sapori, tradizioni e il piacere di provare un’esperienza diversa....

Alice Donato, la tua amica bolognese

Una creator che gira dei vlog della sua vita quotidiana a Bologna. Ecco perché seguire Alice Donato

La previdenza degli influencer finalmente è realtà: ecco cosa dice la circolare dell’INPS

Le distinzioni tra influencer e creator, attività occasionale ed abituale, libera professione e attività d’impresa: ecco cosa devi sapere.

Disegnetti Depressetti tra arte, stile e colori

Vedi una grafica e sai già che quella grafica è di Disegnetti Depressetti!