Gli hashtag fanno parte della nostra quotidianità praticamente da quando esistono i social, da Facebook a Instagram passando per Twitter, TikTok, LinkedIn e tutti gli altri più o meno noti. Gli hashtag altro non sono che delle categorie, all’interno delle quali vengono inseriti i post, le foto, i video e le storie inerenti a quella determinata tipologia.
Su Instagram, ad esempio, se ne possono utilizzare fino a trenta per post, ma è consigliabile scriverne uno o un massimo di dieci. Rappresentano una sorta di etichette che rendono, ovviamente, più facile la ricerca. Aiutano anche ad aumentare i follower e ottenere più like, commenti e interazioni: gli utenti, infatti, spesso compiono ricerche proprio tramite gli hashtag, per trovare i temi di proprio interesse.
Ma quali sono gli hashtag più usati in Italia? Scopriamo alcuni dei più utilizzati e cliccati dei social.
I 30 hashtag più utilizzati in Italia
Naturalmente, ci sono hashtag più o meno utilizzati in base al Paese di riferimento o a livello globale. Nel caso dell’Italia, gli hashtag che gli utenti per ora utilizzano di più – in special modo, su Instagram – sono i seguenti:
• #italy
• #instagood
• #love
• #travel
• #photooftheday
• #picoftheday
• #italia
• #photography
• #nature
• #beautiful
• #summer
• #instagram
• #fashion
• #instalike
• #photo
• #milano
• #followme
• #rome
• #me
• #art
• #roma
• #like4like
• #sea
• #style
• #sun
• #travelphotography
• #igersitalia
• #landscape
• #amazing
• #igers
Su Instagram, gli hashtag possono essere scritti e inseriti sia nella didascalia dei post, che siano foto, video o reel. Si possono aggiungere anche tra i commenti (come primo commento).

Gli hashtag più usati su Instagram nel 2022
Instagram è uno dei social network più amati: è nato per consentire di scattare foto per condividerle applicandovi anche dei filtri. Oggi, inoltre, permette anche la condivisione di video, storie e reel, oltre che di commentare, mettere like e inviare messaggi privati agli altri utenti. Sviluppato da Mike Krieger e da Kevin Systrom e lanciato nel 2010, nel 2012 Instagram è stato acquistato da Facebook, Inc.
Com’è facile immaginare, gli hashtag più utilizzati sono in continua evoluzione, considerata la mole di post che viene introdotta minuto dopo minuto sul Web. Ad ogni modo, tra gli hashtag più usati nel 2022 su Instagram – in generale – ci sono:
• #all_shots
• #amazing
• #art
• #awesome
• #baby
• #beach
• #beautiful
• #bestoftheday
• #black
• #blue
• #bored
• #clouds
• #colorful
• #cool
• #dog
• #f4f
• #family
• #fashion
• #flower
• #follow
• #follow4follow
• #followalways
• #followback
• #followforfollow
• #followme
• #food
• #foodporn
• #friends
• #fun
• #funny
• #girl
• #girls
• #golook
• #gramoftheday
• #hot
• #green
• #hair
• #happy
• #harrystyles
• #igaddict
• #igdaily
• #igers
• #igersoftheday
• #instacool
• #instadaily
• #instafollow
• #instagood
• #instagramers
• #instalike
• #instalove
• #life
• #like
• #look
• #love
• #motivation
• #nature
• #photooftheday
• #picoftheday
• #selfie
• #smile
• #style
• #sun
Gli hashtag più usati su TikTok in Italia
Negli ultimi anni, ad avere un enorme successo è stato anche un altro social, ovvero il cinese TikTok. Nato nel 2016, con il nome di musical.ly, consente di creare dei brevi video musicali aggiungendo, per l’appunto, musica e filtri a questi ultimi.
Anche in questo caso, gli hashtag possono essere riportati nella didascalia di un post o tra i commenti. Ma quali sono gli hashtag più utilizzati su TikTok in Italia, al momento?
• #CalcioFemminile
• #CinemaTok
• #HitEstiva
• #SonoQueer
• #WEuro2022
Ovviamente, nel mondo la cosa cambia un po’ e troviamo (per ora):
• #Emo
• #CountryMusic
• #StrangerThings
• #TikToktainment
• #Unãs

Gli hashtag più usati su Twitter in Italia
Le tendenze su Twitter sono stabilite in base a un preciso algoritmo. Inoltre possono essere personalizzate in base a una precisa località, a chi si segue, alla propria posizione e ai propri interessi.
Di conseguenza, così, è possibile scoprire gli argomenti che sono maggiormente “famosi” sul noto social network, nel preciso momento in cui vengono visualizzati. In Italia, gli hashtag più usati al momento su Twitter – e, quindi, quelli più di tendenza – sono i seguenti:
• #laSensazione
• #iostoconDraghi
• #Totti
• #crisidigoverno
• #Bremer
• #BuongiornoRosa
• #BuongiornoEttore
• #Acerbi
• #BuongiornoMichele
• #BuongiornoAntonio
• #PauTorres
• #Conte
• #Cairo
• #nagu
• #cira
• #Kazuha
• #Chelsea
• #BuongiornoBarbara
• #Samu
• #Buondì
• #BuongiornoGiuseppe
• #Spalletti
• #Ezio
• #BuongiornoBruno
• #Kazuha
• #Turani
• #Brazzo
• #Moka
• #Dybala
• #Onana
• #myboyfriend
• #Albano
• #Heizou
• #BuongiornoMassimo
• #BuongiornoRoberto
• #Padellaro
• #Buona
• #ValentinCarboni
• #Lory
• #Amadeus
• #MandyMoore
• #Senesi
• #BuongiornoVioletta
• #Ospina
• #spid
• #Alessio
• #Skriniar
• #Rhove
• #santori
Alcuni degli hashtag più usati nel 2021
Come detto prima, il mondo degli hashtag – che vengono sempre preceduti da un “#” – è in costante evoluzione. Basti pensare che sono, ormai, utilizzati da chiunque sia presente sui social media e, quindi, da milioni e milioni di persone. La parola “hashtag” è, ovviamente, composta da due parole: “hash”, che vuol dire “cancelletto” e “tag”. Questo significa “etichetta” e che è rappresentata – per chi ancora non lo sapesse – da una parola chiave.
A introdurre gli hashtag nel 2007 è stato Chris Messina con lo scopo di creare, per l’appunto, degli argomenti chiave e organizzare al meglio le conversazioni su Twitter. Come la storia ci ha poi rivelato, gli hashtag si sono diffusi anche agli altri social come Instagram, Facebook, LinkedIn, Pinterest, YouTube e anche TikTok.
Come abbiamo già spiegato, gli hashtag hanno come funzione quella di catalogare gli argomenti sul Web, così da ordinare i milioni di contenuti presenti. Dunque, di migliorare la ricerca su tutti i social media, oltre a rappresentare un aiuto per migliorare le proprie visualizzazioni.
Dicevamo che, essendo un mondo in continuo cambiamento, gli hashtag più usati cambiano. Quali sono stati, quindi, alcuni degli hashtag più usati nel 2021?
• #gfvip
• #amici20
• #prelemi
• #iheartawards
• #bestfanarmy
• #louies
• #sanremo2021
• #artistofthesummer
• #rosmello
• #isola
• #sovip
• #canyaman
• #eurovision
• #amici21
• #draghi
• #covid19
• #greenpass
• #euro2020
• #mellos
• #loveisintheair
• #conte
• #italia
• #ddlzan
• #straykids
• #italiainghilterra
• #nft
• #juventus
Infine, è bene ricordare che occorre non esagerare nell’utilizzo degli hashtag. Infatti, troppi potrebbero far segnalare il vostro post come spam e, dunque, ottenere il risultato opposto a quello auspicabile di una maggiore visibilità.